Pagina 2 di 2

Inviato: 24 nov 2003 18:24
da Ohm
si in full load 53/55

Ora che ho cambiato cpu però è scesa vertiginosamente e sto a 40 full load alla stessa velocità e voltaggio...32° navigando.

La temp la leggo con un sensore a parte fissato sotto il core ma oggi l'ho cambiato perchè è morto!
Forse prima di rompersi sballava un po'!

Inviato: 14 dic 2003 12:41
da Kamel
Quel "coso" forse puo' andare bene su un p4....ma su AMD e' inesistente!

Non puo' andare bene...come integrazione puo' essere una buona idea..molto carino il radiatore...ottimo per esempio per creare un circuito a parte per esempio per il raffreddamento della scheda video...per il resto..

solo un grande BAH!


ciao

Kamel...

qualcuno si chiedera' perche nn va bene ed ora ve lo spiego...

Quando la fonte di calore e' di piccole dimensioni occorrono dei buffers (leggi spessore della base) maggiori.
Con cores di maggiori dimensioni, invece, il buffer puo' essere minore...per un discorso di propagazione del calore...
Il calore va prima portato via piu' velocemente possibile dalla fonte e poi spento! Chiaramente seguendo delle regole ben precise!

Provate se avete una vecchia vga a raffreddare il core con due dissipatori da socket 7 con basi di spessore differente...andando in overclock noterete che il dissipatore che darà prestazioni superiori sarà quello con lo spessore della base inferiore....sulla mia vecchia mx liscia guadagnavo circa 15Mhz in overclock utilizzando un dissipatore con la base da 2mm.