Pagina 2 di 2
					
				
				Inviato: 28 dic 2007 20:28
				da maxpayne2
				per pc dovresti trovarti un paio di kit da assemblare (di quelli con stampato...componenti ecdc.) che sfruttano un integrato tipo TDA**** quel genere li.
se ne trovano parecchi in rete che vendono questi tipiu di amplificatori e fra l'altro questi integrati vengoo usati veramente per fare casse da pc.
			 
			
					
				
				Inviato: 28 dic 2007 20:43
				da black_storm
				quoto maxpayne, le mie casse da computer (labtec flat 2.1) montano un TDA7375 e hanno un suono veramente pulito...
			 
			
					
				
				Inviato: 28 dic 2007 21:56
				da maxpayne2
				poi prendendoli in kit gente alle prime armi riesce bene e quando li montano funzionano al 100% ( a meno che non si comprino dasconosciuti....)
			 
			
					
				Re: costruire un amplificatore
				Inviato: 28 dic 2007 23:01
				da wasky
				alexander83 ha scritto:ciao ragazzi sono nuovo.....
scusate l'ignoranza ma vorrei + ke un'aiutino.....
vorrei costruire un amplificatore audio per collegarlo al pc e a delle casse....
vorrei consigli su come costruirlo...in maniera + ke dettagliata
grazie
Prenditi un Gainclone o con LM 1875 o con LM 3875 calcola che l'originale è venduto a 3000 $  

 il kit lo trovi qui
http://www.newprestar.com/ita/index.asp
ti consiglio cmq di preamplificare il segnale della Skeda Audio magari con due Valvole ECC86 
per il punto in neretto ti rispondo a parte:
Costruire un amplificatore vuol dire avere un minimo di cognizione di causa su quello che si stà facendo  :)  e sui danni che si possono causare  
 
wasky
 
			 
			
					
				
				Inviato: 28 dic 2007 23:45
				da maxpayne2
				ma questi amplificatori suonano almeno bene???
			 
			
					
				
				Inviato: 29 dic 2007 00:10
				da wasky
				maxpayne2 ha scritto:ma questi amplificatori suonano almeno bene???
chi lo ha realizzato e bene e avuto un termine di paragone li ha ben giudicati, calcola che l'originale ovvero il Gaincard della 47 Labs viene venduto a cifre assurde
recensione di TNT Audio
http://www.tnt-audio.com/ampli/47gaincard.html
Filosofia del Dott Junji Kimura
http://www.sakurasystems.com/articles/O ... Junji.html
Un Gaicard collegato ad un Pre Krell Covergent e a delle B&W Matrix 802 
Secondo me servono diffusori con una buona sens. diciamo 90/92 db 2.83v/1M
Come finisco il JLH in Classe A ero intenzionato anche io a provare a sentirne uno e magari paragonarlo al JLH e al mio Valvolare ho già preso tutti i componenti e anche di ottima qualità per farlo con un LM1875 in Single Supply 
wasky
 
			 
			
					
				
				Inviato: 29 dic 2007 09:09
				da maxpayne2
				allora mi sa che lo acquisterò anche io...se ne vale...
			 
			
					
				Re: costruire un amplificatore
				Inviato: 01 gen 2008 12:42
				da alexander83
				wasky ha scritto:alexander83 ha scritto:ciao ragazzi sono nuovo.....
scusate l'ignoranza ma vorrei + ke un'aiutino.....
vorrei costruire un amplificatore audio per collegarlo al pc e a delle casse....
vorrei consigli su come costruirlo...in maniera + ke dettagliata
grazie
Prenditi un Gainclone o con LM 1875 o con LM 3875 calcola che l'originale è venduto a 3000 $  

 il kit lo trovi qui
http://www.newprestar.com/ita/index.asp
ti consiglio cmq di preamplificare il segnale della Skeda Audio magari con due Valvole ECC86 
per il punto in neretto ti rispondo a parte:
Costruire un amplificatore vuol dire avere un minimo di cognizione di causa su quello che si stà facendo  :)  e sui danni che si possono causare  
 
wasky
 
grazie per l'interessamento wasky.... 
 
sai sul sito che mi hai dato nn ho capito bene cosa devo fare....
cmq un pò di conoscenze le ho....sono ingegnere delle telecomunicazioni...ho fatto qualche esamino di elettronica...ma il problema è che nn so come cominciare e cosa fare.....
 

 per questo vorrei informazioni dettagliate e semplici
grazie magari se mi fai un documento word da seguire e me lo mandi su posta elettronica....ti sarei molto grato
alex_buono@virgilio.it 
			 
			
					
				
				Inviato: 01 gen 2008 17:01
				da wasky
				Diciamo che iniziare con un Kit è la cosa migliore poi magari compendiando con letture si inizierà a progettare da soli
se cerchi su google 
LM1875 Troverai i datasheet della National sul DS è riportato anche lo schema da utilizzare  
 
Ti consiglio come lettura l'acquisto di Costruire Hi Fi in primis ci sono quasi sempre ottimi articoli come quelli di Pierluigi Marzullo dedicati alla Classe A
Per il file word non prenderla come scortesia ti prego, ma con gli impegni di lavoro sono fuori dalla grazia di Dio non saprei trovare il tempo necessario Perdonami
Per info sui prodotti che ti ho linkato sopra puoi però ascoltare i consigli del proprietario che trovi anche su questo forum con il nick 
it9ccq persona disponibilissima 
un buon 2008 a te
wasky
PS: togli l'emai in chiaro o camuffala altrimenti ti inondano la casella di spam 
 :sad: