Pagina 2 di 3

Inviato: 26 set 2003 00:13
da Geffone
Ah raga lo sapevo ke la Abit non era la Epox e infatti i miei sospetti delle scaramucce FSB-MHZ-MOLTIPLICATORE-CPU INTERFACE sono reali purtroppo!

es? k es: la cpu regge 2400mhz, si a 200*12 ma a 192*12.5 no fiko nè?
Se selgo col FSB a volte và d+ a volte d meno della frequenza ottenuta precedentemente con altri FSB.
Col bios 10 si sale d+ col cpu interface su AGGRESSIVE mentre i bios + recenti nn xmettono nemmeno d attivarlo e ciò fà xdere parekkio in prestazioni....

Insomma si, è sempre + affidabile della 8RDA A2 ke avevo xkè con quella mi cacavo sotto x la paura del cold boot ke ogni tanto aveva le sue pazzie.....ma con la Abit ci sono certe combinazioni bus*molti ecc.... ke ti fanno sclerare, se solo facessero un bios serio sarebbe tutto risolto e invece sn ki ke mi sbatto a nn bekkare la combinazione sbagliata.... un po' come il campo minato di win98 :grin:

PS: dai dai ke faccio la mod a 166 sulla mobo (nn avendo la pasta elettroconduttiva....a PS: l'ho trovata in un negozio d elettronica ma....a 20€ e..... estika**i! ) ma nn l'ho pita molto bene :P

ciaooo

Inviato: 26 set 2003 00:42
da ray
Geffone ha scritto:
PS: dai dai ke faccio la mod a 166 sulla mobo (nn avendo la pasta elettroconduttiva....a PS: l'ho trovata in un negozio d elettronica ma....a 20€ e..... estika**i! ) ma nn l'ho pita molto bene :P

ciaooo
cosa non hai capito?!?
è un filino di rame che devi inserire nel socket:solo quello verticale se vuoi i 166;anche quello obliquo se vuoi i 200!
Discorso valido per le cpu a 133Mhz! :wink:

Inviato: 26 set 2003 09:19
da lucash
Ragazzi me la sparo anche io la mod sulla mobo!! Lo so già che la mia a7v333 e il mio torello salteranno in aria, ma chi se ne frega!! Chi non risica non rosica :wink: .
Io sono un neofita dell'ock, però come si dice...sbagliando s'impara!!!
Cmq, come geffone, non ho capito molto bene come individuare i due pin (quelli da mettere in verticale) sul socket
Vorra dire che studierò.... :mad:

Inviato: 26 set 2003 09:31
da daxady
bello spirito di oc!!!!
:8): :wink:

Inviato: 26 set 2003 10:40
da ray
il socket non è quello della abit, ma penso vi possa aiutare...!
la zona dove agire è quella in rosso:prendete come riferimento il punto indicato con la freccia gialla! :wink:


Immagine

Inviato: 01 dic 2003 11:17
da Supernembo
Ciao Ragazzi!! Finalmente ho scoperto dove "stanno di casa" Wasky, Espa, Pietro, ecc... (beh, Geffone lo si trova ovunque :D !).
Un paio di cosette:
1) questa mod. funziona solo con la NF7S o aiuta tutte le MoBo con Nforce2?
2) L'ho provata da Aramakao e con il suo Xp (1700+@2100 By Fluctus, molti settatto a 15x ma ri-sbloccato con filo nel socket) su 8RDA3 non abbiamo notato miglioramenti. Oltre i 215MHz non sale. Il FSB max dipende solo dalle MoBo o anche x i procioni c'è un limite?
ray ha scritto:cerchiamo di essere quanto più chiari è possibile! :wink:
la modifica NON blocca l'fsb a 166Mhz, ma fa riconoscere il processore, alla scheda madre, come una cpu avente l'fsb a 166mhz:ciò non vuol dire che all'avvio venga riconosciuto di default a 166mhz (anzi, non viene proprio riconosciuto ufficialmente, da come si vede nella foto della recensione fatta alla pagina bios!), però si bypassa il problema dell'instabilità dei processori a 133mhz che non reggono gli fsb elevati.
e comunque per ora questa modifica, almeno che io sappia, non è stata provata su schede madri "vecchie" come la tua, quindi si dovrebbe provare. :wink:
X Ray. Sia l'Xp di Aramakao, sia il mio (entrambi by Fluctus), dopo il reset del BIOS vengono riconosciuti come 100x7 il suo e 100x6,5 il mio. Se ho capito bene il FSB settato sul processore non viene automaticamente impostato dopo il reset...mi sbaglio?

Grazie a tutti e... buon OC :wink: !!!

Inviato: 01 dic 2003 17:51
da ray
Supernembo ha scritto:
X Ray. Sia l'Xp di Aramakao, sia il mio (entrambi by Fluctus), dopo il reset del BIOS vengono riconosciuti come 100x7 il suo e 100x6,5 il mio. Se ho capito bene il FSB settato sul processore non viene automaticamente impostato dopo il reset...mi sbaglio?

Grazie a tutti e... buon OC :wink: !!!
La mod è usata per ora con effetti validi solo su Abit Nf7-S! il reset è normale che avvenga a 100 per una questione di sicurezza: anche i normali tbred a 133 o 166, se eseguito il reset, vanno a 100. La mod ti permette di essere più stabile a fsb elevati, perchè a volte l'accoppiata Abit nf7-s+cpu a 133mhz di fsb, limita il clock a 192Mhz circa!La modifica serve a oltrepassare questa limitazione, che non hanno i processori da 166Mhz in poi; da qui la necessità di eludere la scheda madre!

Per i tuoi 215Mhz max, potrebbero essere le ram?

Inviato: 02 dic 2003 17:26
da RayFTP
CIAO!

come faccio a capire se la modifica 266 >> 333 è andata a buon fine?

io l'ho fatta intervenendo sul socket...

thk

Inviato: 02 dic 2003 18:32
da EvolutionCrazy
ray ha scritto:
Supernembo ha scritto:
X Ray. Sia l'Xp di Aramakao, sia il mio (entrambi by Fluctus), dopo il reset del BIOS vengono riconosciuti come 100x7 il suo e 100x6,5 il mio. Se ho capito bene il FSB settato sul processore non viene automaticamente impostato dopo il reset...mi sbaglio?

Grazie a tutti e... buon OC :wink: !!!
La mod è usata per ora con effetti validi solo su Abit Nf7-S! il reset è normale che avvenga a 100 per una questione di sicurezza: anche i normali tbred a 133 o 166, se eseguito il reset, vanno a 100. La mod ti permette di essere più stabile a fsb elevati, perchè a volte l'accoppiata Abit nf7-s+cpu a 133mhz di fsb, limita il clock a 192Mhz circa!La modifica serve a oltrepassare questa limitazione, che non hanno i processori da 166Mhz in poi; da qui la necessità di eludere la scheda madre!

Per i tuoi 215Mhz max, potrebbero essere le ram?
a me con un thunderbird arrivo a 220 e oltre non ce la fa... il bello è ke mi tiene i
205mhz -> vdd 1.4V
210mhz -> vdd 1.5V
220mhz -> vdd 1.6V
230mhz (instabili) -> vdd 1.7V

io non ho fatto nessuna mod :roll: (comuque a qui bus ci arrivo in modalità asincrona... sincrono con le ram mi fermo a 195mhz e sn sicuro ke sono le ram a fermarsi :wink: )

Inviato: 02 dic 2003 23:54
da ray
Il problema è circoscritto solo ai tbred... :wink:

Inviato: 03 dic 2003 11:42
da RayFTP
ragazzi, non capisco una cosa...ho fatto la modifica al socket per postare il tutto da 266 a 333...per il mio XP 2400 thoro B (133)...

....ma mi è successo una cosa strana...con la modifica non avuto seri problemi di blocco nei giochi...e test in super PI non riusciti su ram che, senza modifica fanno tranquillamente il Super PI da 32M con timing 5 2 2 2 a 220mhz

...con la modifica non finisce nemmeno a 6 3 3 2... :mad:

sapete il motivo?

Saluti
RayFTP

Inviato: 03 dic 2003 17:59
da ray
RayFTP ha scritto:ragazzi, non capisco una cosa...ho fatto la modifica al socket per postare il tutto da 266 a 333...per il mio XP 2400 thoro B (133)...

....ma mi è successo una cosa strana...con la modifica non avuto seri problemi di blocco nei giochi...e test in super PI non riusciti su ram che, senza modifica fanno tranquillamente il Super PI da 32M con timing 5 2 2 2 a 220mhz

...con la modifica non finisce nemmeno a 6 3 3 2... :mad:

sapete il motivo?

Saluti
RayFTP
ciao RayFTP!
sei certo di aver cortocircuitato i piedini giusti?

Ps:hai un mp! :wink:

Inviato: 03 dic 2003 18:04
da RayFTP
Ciao, grazie del pvt...

cmq la "U" in rame l'ho messo nei "buchetti" giusti....bah! :(

provo magari ad intervenire direttamente sulla CPU unendo i due piedini...magari...

va bene l'alluminio per i piedini? :oops:

in caso riuscisse la modifica siggnifica che riescoad andare a 230 anche con un XP thoroB a 266?...perchè ora come ora noon arrivo nenahce a 230 a con timing 11 3 3 2.5....quindi deduco che sia il procio...

SALUTI

Inviato: 03 dic 2003 22:33
da ray
RayFTP ha scritto:
in caso riuscisse la modifica siggnifica che riescoad andare a 230 anche con un XP thoroB a 266?...perchè ora come ora noon arrivo nenahce a 230 a con timing 11 3 3 2.5....quindi deduco che sia il procio...

SALUTI
considera che hai bisogno anche di buone ram...quali hai?

ps:l'alluminio va bene... :wink:

Inviato: 04 dic 2003 00:49
da RayFTP
CIAO!

...ho delle A-data CH-5:

W942508CH-5
0312WI
424753000

...che fanno 220 5 2 2 2 a 2.9v reali...il problema è che non mi fa neanche i 225 a 11 3 3 2.5...