Pagina 2 di 3
Inviato: 30 ott 2005 12:23
da vkbms
TOP quel programmino.... :)
CIAO
Inviato: 02 nov 2005 00:42
da Dido
Ciao lo' avuto fino ad una 20 di giorni fa , il venice e an8 e deluxe,be posso dirti che è un animale :D setta le ram a 333, ht lo setti a 4x , fai un overvolt diciamo ad 1.550,setta anche la pci express,e vai giu con FSB@ 260x10 setta anche il moltiplicatore sui 10x il tuo PR con central brain identifier sara' 4112+ ed al super pi poi ti fara' 33,7 i timing io li tenevo cosi 3-3-3-7 per i timing vedi tu dove ai piu performance ciao

Re: CIAO
Inviato: 02 nov 2005 08:51
da MAlto
Dido ha scritto:Ciao lo' avuto fino ad una 20 di giorni fa , il venice e an8 e deluxe,be posso dirti che è un animale :D setta le ram a 333, ht lo setti a 4x , fai un overvolt diciamo ad 1.550,setta anche la pci express,e vai giu con FSB@ 260x10 setta anche il moltiplicatore sui 10x il tuo PR con central brain identifier sara' 4112+ ed al super pi poi ti fara' 33,7 i timing io li tenevo cosi 3-3-3-7 per i timing vedi tu dove ai piu performance ciao

Proverò a raggiungere questo rating + che ottimo :)
Una domanda... con 2 banchi da 1 gb in dual posso fare lo stesso il giochino di settarle a 333 e raggiungere l'overclock desiderato? Sarebbe l'ideale visto che salgono meno in mhz rispetto ai banchi da 512...

e, oltretuttto, non sarebbe necessario nemmeno comprarle ultraperformanti... ci sarebbe qualche problema secondo voi?
ciao
Inviato: 02 nov 2005 11:23
da Dido
Certo che lo puoi fare lo stesso, in realta le tue ram da 200x2=400 settandole sui 166x2=333 , quando andrai in overclock anche le ram saliranno e lavoreranno se non ricordo male a 217/218 mhz x2 che in realta lavorano sui 436 mhz eventualmente ti dassero problemi fai un overvolt anche alle ram di v0.5 ok ,se non ricordo male usi RMCLOCK ? quindi se lo usi ,il consiglio che ti do 1° setta il moltiplicatore al soft a 10x 2° disabilitalo fin quando non trovi i giusti setting ed il sistema è stabile dopo di che riabiliti anche rmclock .Dimenticavo Ho commesso un errore io avevo la AN8 SLI DELUXE cmq credo che i setting siano uguali ciao

Inviato: 02 nov 2005 19:37
da Spitfire84
Attento,perchè +0,5v sulle ram potresti fonderle. Nn tutti i chip reggono a overvolt fuori specifica. Per esempio i tccd vanno al max a 3v dai 2,6 ma scaldano già molto e se nn li raffeddi a dovere li fondi. Ti consiglio di dare al max +0,2(2,8v)per sicurezza,poi se ci dici i chip che montano i tuoi 2 banchi da 1 gb possiamo aiutarti consigliandoti timings e voltaggio.
Ciao..
..Andrea
ciao
Inviato: 02 nov 2005 19:41
da Dido
ciao se non erro sulla mia asus l'incremento del votaggio era di 1.80-1.85-1.90,ecc io per 0,5 volt intendevo questo ciao.....

Re: ciao
Inviato: 02 nov 2005 20:39
da Spitfire84
Dido ha scritto:ciao se non erro sulla mia asus l'incremento del votaggio era di 1.80-1.85-1.90,ecc io per 0,5 volt intendevo questo ciao.....

In tal caso allora sono 0,05v!
Ciao..
..Andrea
Inviato: 02 nov 2005 21:18
da Dido
si ok in questo caso nel bios l'incremento e di 5 punti cioe 2.60-2.65-2.70-2.75-2.80-2.85-2.90-2.95-3.00 quindi chi possiede tale MB sa bene a cosa mi riferisco ciao

Inviato: 06 nov 2005 22:47
da MAlto
Mi arrivano queste ram, Mushkin 3200 2*1024 ddr 400, spero mi diano soddisfazioni anche se non sono le migliori per l'overclock.... l'importante è che abbiano buoni timings di default (2-3-2-5/6).
Ma secondo voi si perde molto a tenere le ram in asincrono sui 939? Cioè mi spiego.... meglio la cpu in overclock (2200 to 2400 mhz x adesso) e ram in asincono a 333 o cpu@default e ram @default a 200 mhz? Il sistema lo utilizzo soprattutto per i giochi (vedi Fear ecc) :)
Inviato: 07 nov 2005 09:27
da Spitfire84
Sugli athlon64 nn perdi se tieni le ram in asincrono...le tue mushkin dovrebbero comunque reggere a 220MHz con i timing di fabbrica(magari li imposti a 2-3-3-6-T1)e puoi impostare i divisori in modo che il procio funzioni per esempio a 275x9(circa 2470MHz se nn sbaglio)e ram in 5:4 così che vadano a 220MHz spaccati!
Secondo me questa è la configurazione migliore ma aspetta qualche altro consiglio da un possessore di athlon64 per avere spiegazioni migliori!
Ciao..
..Andrea
ciao
Inviato: 07 nov 2005 15:02
da Dido
Ciao io posso solamente dirti cio' che avevo testato con il mio venice, che se setti le ram sui 333, quando sei sui 260 mhz con molti 10x le ram lavorano sui 217mhz ciao

Inviato: 07 nov 2005 23:43
da MAlto
Come non detto, mi ha chiamato il responsabile vendite dello store dove avevo ordinato le Mushkin.... le High Performance ddr 3200 sono... fuori produzione :o , ergo ho ripiegato (si fa per dire) in un altro shop online per le OCZ PC4000 EB Platinum Edition, delle belle DDR 500. Speriamo sia la volta buona

Inviato: 08 nov 2005 08:37
da DjRudy
perfetto cosìterrai la cpu @ 2500 con le ram @ 250 in sincrono

Inviato: 08 nov 2005 16:37
da MAlto
DjRudy ha scritto:perfetto cosìterrai la cpu @ 2500 con le ram @ 250 in sincrono

Dammi qualche consiglio DJ :).... mi conviene tenere la ram a 333 ma a timings + spinti utilizzando i divisori oppure in sincrono col procio ma con latenze più alte? :roll: Vorrei un sistema veloce e stabile soprattutto con i giochi, non mi interessa benchare

Inviato: 08 nov 2005 18:13
da MAlto
Ok... mi sono lanciato in un primo tentativo di overclock con le ram in sincrono (ma adesso ho RMclock che mi tiene la cpu al "fresco", 1 ghz a 1,2 vcore per 31° temperatura in idle e 36° con procio a 2500 mhz)
250x10 (rating 3949)
ram default (vedi immagine)
soprattutto per le Ram avrei bisogno di qualche consiglio, non ho ben chiaro a cosa corrispondano, eccetto x CAS, i numeri che sono presenti nel riquadro e anche nel bios... soprattutto se possibile mi piacerebbe abbassare almeno a CAS 2,5, dite che è fattibile? Il voltaggio delle ram adesso è @default (2,6v).