Pagina 2 di 2

Inviato: 16 giu 2005 21:15
da Kioji
sergiodirio ha scritto:
kioji ha scritto:
MoM ha scritto:ho detto moddata... non tamarrata :P
questi flessibili sono simili ma sono di varie misure
.. dovresti dire che il tuo waterblock è un po particolare per via della filettatura :P
non è ancora mio, cmq mi è stato consigliato da wasky e credo che sia una scelta adeguata: non sapendo nulla (o proprio poco) mi fido perchè so con che gente sto parlando!
cmq non ho capito quello ke volevi dire kiò :D
parlavo del WB di mom...... se quoto lui... parla con lui.

Riguardo alla tua cella di ceramica guarda qui.... l'ultima immagine

http://www.ybris-cooling.it/product_inf ... 1f6a3adb79

Sarebbe un Waterblock dove dentro c'è una cella di peltier.... sotto è isolata con del neoprene per evitare la condensa.
Poichè l'acqua arriva a temperatura ambiente fino a sopra la cella... li nn c'è bisogno di isolare.... sotto invece l'acqua avrà una temp sotto quella ambiente e farà condensa e devi quindi isolare......

Inoltre preparati ad usare dei buoni alimentatori oppure a dedicarne uno solo per la cella.

P.s. Se sbaglio corregetemi

Inviato: 16 giu 2005 22:07
da sergiodirio
Ok.
ma 99 euro per un wb è tanto o poco?
è buono il '"Ybris T-Rex 3 Naked'' ?
però c'è scritto ''no peltier'' :roll: :roll: :roll: boh che casino!

Inviato: 16 giu 2005 22:16
da wasky
http://www.insanewb.com

contatta qui ;)


wasky

Inviato: 16 giu 2005 22:22
da Kioji
il mio consiglio è:

Passo a liquido senza usare peltier..... così capisci esattamente come funziona il tutto, e se poi ti va usa le peltier.

Usare il liquido nn è difficile..... basta un minimo di esperienza.... usare le peltier invece è molto più arduo e devi avere innanzi tutto una buona padronanza del liquid.

Quind prima impara ad usare il liquid e poi se ti va e ne vedi l'utilità usa le peltier


ciauz

Inviato: 16 giu 2005 22:29
da wasky
infatti il WB che ho proposto implementa il doppio uso, ottimo consiglio kioji, l'esperienza serve sempre ;)


wasky

Inviato: 16 giu 2005 22:32
da Kioji
il doppio uso?
ossia con tec o senza tec?
allora quel wb è molto interessante! :wink:

ad es. t-rex con pelt spenta nn è un gran chè

Inviato: 17 giu 2005 02:30
da wasky
in alternativa ad "alvaro" puoi utilizzare un Danger Den Maze 4 se hai un AMD 64 bit

wasky



Immagine

Inviato: 17 giu 2005 06:42
da sergiodirio
kioji ha scritto:il mio consiglio è:

Passo a liquido senza usare peltier..... così capisci esattamente come funziona il tutto, e se poi ti va usa le peltier.

Usare il liquido nn è difficile..... basta un minimo di esperienza.... usare le peltier invece è molto più arduo e devi avere innanzi tutto una buona padronanza del liquid.

Quind prima impara ad usare il liquid e poi se ti va e ne vedi l'utilità usa le peltier


ciauz
saggio consiglio!
allora, vendesi coldplate da 60w 15v :wink:

Inviato: 17 giu 2005 06:43
da sergiodirio
wasky ha scritto:in alternativa ad "alvaro" puoi utilizzare un Danger Den Maze 4 se hai un AMD 64 bit

wasky



Immagine
no no noo, io ho P4! socket 478!! :)

Inviato: 17 giu 2005 06:44
da sergiodirio
ma questi Wb, tutti contornati, fatti da dio mi sembran fatti coi controcoglioni! sotto fatti a mano? :shock:

Inviato: 17 giu 2005 06:49
da sergiodirio
e questo? che ne dite? va bene x un p4 sk 478?
http://www.insanewb.com/waterblock/guar ... erblock=21 senza coldplate

Inviato: 17 giu 2005 06:56
da wasky
possiedo un OC3000 che adesso gira sotto un P4 533 2400@3200 mhz di un mio amico, quello linkato da te è il RS 3+

per il montaggio devi rikiedere la staffa per 478 intel


wasky

Inviato: 17 giu 2005 07:26
da sergiodirio
ok quindi per wb per cpu siamo a posto.
per la gpu? vga ati 9800 liscia, 128 mb senza heatsink sulle ram: non prevedo di metterle neanche perke non la clokko

Inviato: 17 giu 2005 12:15
da Andrea20ge
il boccione ce l'ho al lavoro...fa un casino boia la bolla di ritorno :D
non so se si riese ad evitare facendo una valvola di sfiato sopra il boccione...ma dovresti bucare il boccione...è un peccato
cmq dovresti integrare cmq una vasca secondaria con pompa..
il boccione funziona con la classica "caduta"....
non prendere Tec se prima non hai fatto esperienza con dei wb normali ;)
coiberna lostesso la postazione dove verrà messo il wb..
se l'acqua arriva circa a 15-20 gradi(dipende dal tipo di tubo ...siccome esce a 5° potresti trovarti problema con la condensa...sopratutto ora...che si arriva a picchi di umidità che arrivano a 78-82%....e potresti friggere tutto..
:roll:

Inviato: 17 giu 2005 17:05
da sergiodirio
Andrea20ge ha scritto:il boccione ce l'ho al lavoro...fa un casino boia la bolla di ritorno :D
non so se si riese ad evitare facendo una valvola di sfiato sopra il boccione...ma dovresti bucare il boccione...è un peccato
cmq dovresti integrare cmq una vasca secondaria con pompa..
il boccione funziona con la classica "caduta"....
non prendere Tec se prima non hai fatto esperienza con dei wb normali ;)
coiberna lostesso la postazione dove verrà messo il wb..
se l'acqua arriva circa a 15-20 gradi(dipende dal tipo di tubo ...siccome esce a 5° potresti trovarti problema con la condensa...sopratutto ora...che si arriva a picchi di umidità che arrivano a 78-82%....e potresti friggere tutto..
:roll:
mi state facendo tutti paura! ho capito la tec l'abbandono per ora.
oggi ono andato a fare le prime compere.
ho preso un case bigtower, il boccione, del sidol, scotch, sleeving kit, e un set di connettori uv molex, mobo, floppy... tutti insomma.
ho speso 84 euro circa :wink: il case è questo, simile (non è il mio ma è praticamene pari)
Immagine (con ali da 480W, marca=''wattrax'', moh... saranno 480? l'impoirtante è crederci)
avrei pensato oltre al boccione, di infilarci una bella lastrina di plexy, con questa cosa:
Immagine non ho la minima idea di cosa voglia dire, ma mi piace! :P :P