Pagina 2 di 6
Inviato: 05 mag 2005 13:58
da VanBasten73
driver skeda madre installati; ho escluso i driver audio nvidia (ho messo i realtek) e i driver ide nvidia (leggendo per i vari forum credo di aver capito sia meglio lasciare quelli di win...)
cool 'n quiet già disattivato nel bios.
Per il bios si tratta di una release ufficiale? Non vorrei fare ancora più danni o perdere la garanzia sulla mobo..
Ciao e grazie per la risposta...
Inviato: 06 mag 2005 08:55
da VanBasten73
NIENTE...
anche con in timings suggeriti il PC fa sckifo....!
BASTA!, cambio ram (budget 150€ ma anche meno....):
2*512 Mb TWINMOS PC3500 Speed Premium
Che ne dite? Accetto (anzi, chiedo suggerimenti...)
Inviato: 06 mag 2005 09:32
da espa
Si, ho visto il topic in schede video.
Buone per la dfi! Danno il meglio sopra i 3V
Se riesci a sceglierti in un negozio delle Vdata\Twinmos con chip winbond magari risparmi qualcosina.
Io ad ogni modo proverei col bios 316... non ti costa niente.
Inviato: 06 mag 2005 09:59
da Kioji
VanBasten73 ha scritto:NIENTE...
anche con in timings suggeriti il PC fa sckifo....!
cosa intendi per schifo? continua a riavviarsi?
...cmq che le tue ram attuali non siano un gran che è vero, ma almeno la totale stabilità dovrebbero assicurartele!
Inviato: 06 mag 2005 10:53
da VanBasten73
si continua a riavviarsi.... (a volte)
e
(sempre, avolte dopo 2 minuti a volte dopo 1 ora, cioè a intervalli irregolari) si "blocca" il video: cursore mouse bloccato, tastiera "insensibile" (impossibilie Ctrl-Alt-Canc), tasto reset inutilizzabile, tasto accensione spegnimento intilizzabile (solo tenendolo premuto a lungo il PC si spenge)
Ho controllato sempre le temperature con smartguardian e sono CPU 24-26°, PWR 31° , Chipset 34°.
Una sola domanda ho da farvi: come escludere al 100% che sia un difetto della mobo?
Ri-grazie a tutti...
Ciao
Inviato: 06 mag 2005 11:03
da espa
Fatti prestare della ram da qualcuno.
E prova un solo banco per volta.
Inviato: 06 mag 2005 11:04
da Kioji
il problema alla mobo lo escluderei.........
al max qualchè impostazione del bios.
per me rimane un problema di ram...
Per escludere che sia un problema di mobo... devi trovare il problema!!!
L'unica maniera è agire per esclusione, vedi se riesci a trovare delle ram diverse, e vedi se il problema permane.
Fai una cosa prima di cambiare ram.....
Prova a mettere il secondo valore delle impostazioni che ti ho fornito anzicchè su enable, su disable....
Inviato: 06 mag 2005 11:26
da VanBasten73
io due banchi di Ram li avrei trovati...
Il problema è che sono 2*256 KIngston Value ram...

.
Credo sia inutile (o mi sbaglio) fare il test suggerito da espa?
Un'altra cosa... le ram che ho, come forse ho già detto, le ho provate su un PC = al mio con il solo cambiamento della mobo (Abit An8) ed il PC è OK.... BOoh..
Inviato: 06 mag 2005 11:35
da Kioji
beh, quello dice espa, non è mai inutile
In questo caso per 3 motivi:
1)Il tuo è un kit dual channel? forse no, e potrebbero avere qualche problema a funzionare in dual (è difficile, ma possibile)
2) Mettendo altre ram in caso di funzionamento indicherebbero con sicurezza che il problema è proprio questo.
3)Provare non fa mai male.
Se su un'altra mainboard vanno e sulla tua no, potrebbere essere semplicemente perchè le due mainboard sono diverse! e non perchè la tua attuale mainboard debba essere guasta.
Prova a mettere quel valore in disable, e se non risolvi prova a mettere le 2x256mb
Inviato: 06 mag 2005 11:46
da espa
Azz... sempre value.
Pensa che ne hanno prodotte di buone, con i winbond rimarchiati (come le twinmos).
Provale comunque, non è detto che ti diano lo stesso problema.
Prendi nota anche di eventuali variazioni, del tipo:" crasha comunque, ma stavolta invece di fare questo fa quell'altro...."
La scheda madre potrebbe essere bacata, ma devi escludere prima il resto come ti diceva kioji.
Certo, sempre a patto di non spendere altri soldi.
Inviato: 06 mag 2005 11:55
da VanBasten73
Non volevo dire che ciò che dice espa è inutile, ma solo solo che effettuare il test da lui suggerito con RAM identiche (cambia solo la quantità, anche la data di produzione è la stessa) fosse inutile...
Comunque vi ringrazio per i consigli.... oggi pomeriggio provo con 2*256 value e, nel caso vada male (mi sto toccando....

: ) mano al portafoglio e compro le Twinmos di cui sopra. E speriamo bene!
Ciao a tutti
Inviato: 06 mag 2005 11:58
da VanBasten73
ultimissima cosa:
effettuato test con super-pi mod:
ufficio (abit an8 + 2*256 Kingston value) = 47,xxx
casa (DFI + 2*512 Kingston) = 54,xxx
utilizzati per i test stessi timings (verificati su A64 tweaker).
Comunque ho capito una cosa.... non ci capisco una mazza!

Inviato: 09 mag 2005 08:56
da VanBasten73
NIENTE!!!!!
Cambiate Ram (2*512 PC3500 Twinmos) ma niente! PC instabile al 100%. Continui blocchi, tastiera e mouse insensibili!! :evil:
E con timings auto, 2.8V alle Ram super pi 1M = 47" e spiccioli: PEGGIO che con Ram Kingston e sk madre ABit An8
domanda 1: quali sono i "tempi" giusti per timings di default?
Parlato con il negoziante: per lui il problema è la sk video (6200 TC). Boh?
Io a questo punto creda sia o il processore (perchè lo stesso processore in ufficio [Abit AN8] è ad 1,4 V e a casa [DFI] è a 1,36??) o la sk madre difettosa....
domanda 2 : Come escluderlo?[/b]
Inviato: 09 mag 2005 09:38
da Kioji
con le due twinmos prova questo dram configuration set:
http://img49.echo.cx/my.php?image=timin ... 0le6ir.gif
Dopodichè tutto il resto del genie bios setting lo lasci su auto
Se hai ancora dei blocchila causa ram penso proprio che si può escludere.
Fai sta prova ok?
Inviato: 09 mag 2005 09:41
da VanBasten73
OK... la prova la faccio stasera post-ufficio.
Grazie e speriamo sia la volta buona

: