Pagina 2 di 4
Inviato: 27 apr 2005 20:54
da wasky
espa ha scritto:Allora fai così, rimuovi qualunque cosa ci sia sotto ed usa della pasta siliconica normale.
Con le modalità che ti ha detto wasky.
Se non cambia niente prova a staccare un banco di ram (rimani con 512).
Poi facci sapere.
Già che ci sei... che alimentatore hai?
impiccione
wasky
Inviato: 27 apr 2005 20:56
da espa
Robè... c'ha i dragoni dorati! :)
Intanto gli auguro buona cena!
Inviato: 27 apr 2005 20:56
da pasgal
OK faccio come dite e domani vado a comperare la pasta siliconata, usero' un po di carta vetrata per rimuovere tutto (addio garanzia) e mettero' sto granello di pasta (ma cosi' poco ce ne vuole? cioe' quanto una lenticchia?)
La ram l'ho stressata non credo sia quella, se dopo la pasta non va bene, faro' anche le prove con un banco per volta.
L'alimentatore e': ATX Q-TEC PSU 450 Watt doppia ventola.
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 21:01
da pasgal
espa ha scritto:Robè... c'ha i dragoni dorati! :)
Intanto gli auguro buona cena!
grazie per la buona cena ma devo dirvi che un po di nervoso mi e' venuto, non gioco quasi mai col pc, ora mi ci metto per giocare a Myst con mia moglie e il problema che prima era saltuario si ripropone tanto forte da rendermi inutilizzabile il gioco. Caspita e pensare che il mio sistema va davvero bene, e' un pc velocissimo.
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 21:25
da espa
Pasgal come si dice da noi l'alimentatore è un pò pezzotto.
Con le ram ci siamo, oltretutto non overclocchi.
Ottima anche la scelta della cpu, ma il qtec ci azzecca poco in tutto ciò.
Se mi ricordo bene, nei tuoi primi post, ti consigliarono subito di sceglierne uno di qualità.
Generalmente quel qtec dovrebbe consentirti di mantenere a default il sistema, ma in pratica ne ho visti tantissimi fallati.
Sia il 450W, che il 550W.
Il problema potrebbe non essere lì, ma mi sentivo il dovere di dirtela questa cosa.
Fai come ti è stato detto, prova prima la pasta, poi se non va stacchi un banco di ram, se non va ancora io proverei un alimentatore diverso.
Inviato: 28 apr 2005 00:16
da pasgal
espa ha scritto:Generalmente quel qtec dovrebbe consentirti di mantenere a default il sistema, ma in pratica ne ho visti tantissimi fallati.
Sia il 450W, che il 550W.
Il problema potrebbe non essere lì, ma mi sentivo il dovere di dirtela questa cosa.
Se ho postato qui (sono iscritto in vari forum ma per quanto riguarda il mondo dei computers, uso solo questo) e' proprio perche' frequentato da persone capaci, come quelle che trovo su PPCvideo per quanto concerne i pocket PC. Hai fatto bene a dirmi questa cosa dell'alimentatore e di sicuro dopo le varie prove che faro' in caso di esito negativo, provero' ad utilizzare un altro Alimentatore. Cio' che non capisco e' il come mai c'e' tanti computer dove lavoro io che hanno alimentatori da 250 W o massimo 300W di marche scarse e non hanno problemi di sorta, sara' che intel assorbe meno, non saprei. Magari i nuovi proci a 64 esigono di piu', non capisco. Dici cmq che un alimentatore potrebbe portare simili sintomi se mal funzionante? Cioe' un alimentatore tarocco blocca il sistema tastiera e mouse?
Grazie ragazzi perche' in poco tempo, cercate sempre di aiutare tutti.
Speriamo bene, vi faro' sapere in due o tre giorni di prove.
Grazie.
pasgal
Inviato: 28 apr 2005 00:59
da espa
Non tutti, ma molti qtec che ho visto soffrivano di qualche problema. Eventualmente non sarebbe una questione di assorbimento, ma proprio di alimentatore difettato.
Esempio: ci sono molti qtec da 550W che fanno un casino immane, altri sono nella media, un altro aveva proprio la ventola superiore non funzionante.
Diciamo che non c'è un omogeneo controllo di qualità.
Se fai una ricerca con google troverai molte persone che ti diranno peste e corna degli qtec.
Altri (i fortunati) ti diranno che tutto sommato sono passabili.
Il genere di problema che descrivi può essere imputato alle temperature, a difetti hardware o ad una alimentazione precaria.
Se hai stressato cpu e ram (ed hanno retto), appurato che non si tratta della scheda video, potrebbe (POTREBBE) trattarsi dell'alimentatore.
Inviato: 28 apr 2005 01:07
da espa
Altra cosa, per stendere la pasta prendi spunto da questo topic:
http://www.hwtweakers.net/postt7333.html
Se devi scartavetrare usa della carta media/fine (800/1200)
La garanzia non la perdi.
Inviato: 28 apr 2005 15:35
da pasgal
Grazie.
pasgal
Inviato: 29 apr 2005 16:51
da pasgal
Tengo a precisare che ancora non ho usato la pasta termica e non ho provato (per poco tempo a disposizione) ad usare un banco ram per volta. Ma mentre ero impegnato con il lavoro ho fatto testare il computer da mia moglie, ha rilevato questo:
nessun blocco mentre navigava e faceva qualsiasi cosa col pc (apparte la grafica)
blocco sistematico dopo circa 5 minuti massimo di Myst III Exile, ed ha notato anche un paio di riavvio sistema. Posto questa informazione intanto che trovo il tempo di fare quanto mi avete consigliato. Fra poco forse potro' fare la prova banco ram.
pasgal
Inviato: 30 apr 2005 15:02
da pasgal
Ho notizie nuove:
Ho controllato ed il problema non si verifica se inserisco 1 solo banco di ram,
qualunque dei 2. Il computer regge anche Myst senza problemi. Ho testato i 2 banchi ram com memtest (nessun problema) e l'hard disk con Power max il programma della maxtor (nessun problema su disco).
Se inserico i 2 banchi di ram si verifica il problema!
Ora 2 domande:
1-L'alimentatore si affatica di piu' anche in base ai banchi di ram inseriti? Cioe' con un giga si deve impegnare di piu' oppure e' indifferente? Se si affatica di piu' allora e' effettivamente l'alimentatore.
2-La scheda madre potrebbe avere un problema a gestire due banchi ram?
Grazie.
pasgal
Inviato: 30 apr 2005 18:50
da espa
Mmm... fai questa prova....
Cambia la disposizione dei banchi di ram, li hai messi in dual channel?
Se non va aumenta il voltaggio delle ram, portalo a 2.8V, come qui:
http://legitreviews.com/images/reviews/116/vddr.jpg
Inviato: 30 apr 2005 19:09
da pasgal
Ok ora leggo il link, non so come si settano in dual channel, credevo fosse di default.
pasgal
Inviato: 30 apr 2005 19:17
da pasgal
La disposizione l'ho cambiata ma lo stesso avevo il problema.
Ho aumentato il voltaggio da 2.65V a 2.8V.
Non posso provare pero' dato che devo per ora uscire, rientro piu' tardi o stasera e ti faccio sapere, non ho capito come si setta il dual channel.
Grazie davvero.
pasgal
Inviato: 30 apr 2005 20:33
da pasgal
Nulla anche con il settaggio a 2.8V il picci mi da il problema, mi ha spento il monitor e non si e' riavviato. Il monitor non si accendeva piu' ed ho dovuto pigiare il tasto reset per riavviare. Che dici?
pasgal