Pagina 2 di 2

Inviato: 04 apr 2005 10:16
da EvolutionCrazy
:roll:

i 10gb sulla partizione non assegnata dovrebbero essere perfetti per metterci fedora :?

qual'è l'errore preciso che ti da in fase di installazione?

lui ti chiede se vuoi cancellare tutto oppure se vuoi usare lo spazio libero.... (almeno usando il wizard) se tu gli dici di usare solo lo spazio libero... cosa fa?

Inviato: 04 apr 2005 15:20
da ferfabry
anche secondo me la partizione dovrebbe andare bene, ma diskdrui non vuole creare le partizioni ci root e swap. Rifaccio un tentativo questa sera e ti dico dei preciso qual'è l'esito ed il seganle di errore che mi da.

comunque volevo ringraziarti per la tua disponibilità

sei mitico

ciao e grazie

ti invio una mail questa sera

ciao

Inviato: 05 apr 2005 13:12
da ferfabry
il messaggio che mi viene dato da è:

Partozione di swap:
IMPOSSIBILE ALLOCARE LE PARTIZIONI RICHIESTE.

Partizione principale:
IMPOSSIBILE ALLOCARE LA PARTIZIONE COME PRIMARIA


SPERO CHE TU POSSA AIUTARMI

CIAO

Inviato: 05 apr 2005 13:20
da EvolutionCrazy
:roll:

strano come errore....

ricordo dall'install di fedora che ad un certo punto ti chiede se vuoi lasciar fare tutto a lui o se lo vuoi fare tu a mano...

se gli dici di passare alla modalità avanzata e di fare tu... non ti lascia?

Inviato: 05 apr 2005 18:44
da ferfabry
Lo stesso problema mi lo da con la procedura automatizzata.

HELP HELP HELP
HELP

Inviato: 05 apr 2005 19:06
da EvolutionCrazy
ferfabry ha scritto:Lo stesso problema mi lo da con la procedura automatizzata.

HELP HELP HELP
HELP
a sto punto non saprei più che dirti...

se non di fare le partizioni direttamente con partition magic già formattate...

una di swap una per la home e una per l'os :roll:

Inviato: 06 apr 2005 08:27
da ferfabry
attualmente stò usando due dischi di avvio di PM7 che però non creano partizioni EXT3. Va bene anche se faccio partizioni EXT2 ?

Inoltre bastano due partizioni.
1. /
2. swap

oopure no!


grazie

Inviato: 06 apr 2005 14:04
da espa
Usa pure ext2, si bastano 2 partizion,i c'è chi ne fa tre (anche per la home) ma non è indispensabile.
Se ti interessa un diverso tipo di FS puoi anche provare a creare le partizioni con un altra distribuzione.
Magari ti viene meglio... (ho letto che stavi scaricando knoppix)

Inviato: 11 apr 2005 08:48
da ferfabry
Ho usato Mandrake 10.1 per realizzare le partizioni (tutto ok) ed ho poi proseguito con l'installazione di fedoca core3. Purtroppo ho finita l'installazione il Boot loader non andava. La macchina era piantata. Ho quindi avviato la macchina con un disco Win98 e cancellato MBR.
Poi ho installato Fedora sulla mia postazione fissa (AthlonXp 2000 257Mb 80GB 40GB Ati9000 128Mb) e tutto è andato bene!!!! Credo che fedora abbia qualche problemino con i portatili e la cosa mi è stata confermata da alcuni articoli letti su alcuni siti.

Ciao e un caloroso Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio problema