Pagina 2 di 2

Inviato: 04 feb 2005 22:33
da EvolutionCrazy
Massimo ha scritto:Scusa ma nel disegno ho dimenticato di inserire l'NT1. Cmq ci entra un solo cavo e ne esce un doppino con 4 cavi...
metti l'nt1...

nell'nt1 ci entra un cavo abbastanza grosso (di due fili) e da quello che dici ne esce uno a 4 fili (rj45... quelli delle prese digitali)

nella bolletta telecom che canone ti fanno pagare? solo isdn?

li hai 3 linee disegnate :oops:

Inviato: 04 feb 2005 22:40
da Massimo
Allora il bollino rosso è la scatoletta che sta fuori al palazzo.
Cmq ora lo studio è chiuso. Domani sera apro di nuovo la centralina nello studio e ti dico precisamente cosa c'è!
Comunque grazie per collaborazione!

Inviato: 06 feb 2005 12:24
da Massimo
Mio padre non mi ha voluto far aprire la scatola della Telecom che sta in ufficio per paura che faccia danni! :mad:
Comunque ricordo abbastanza bene che in quella scatola entrava il cavo che veniva dalla scatola che sta fuori al palazzo. E dalla scatola esce un altro cavo, con una semplice coppia di fili che è la seconda linea.
Domani comunque si scioglierà l'arcano: viene il tecnico dell'Infostrada a spiegarmi la soluzione migliore in base al mio impianto per portare l'ADSL a casa.
Grazie per tutte le consulenze!
A presto!

Inviato: 08 feb 2005 16:23
da Massimo
E' venuto il tecnico a casa. Ha visto l'impianto e ha detto che c'è bisogno di un altro cavo.
Ma non è che qualcuno sa se esiste qualche dispositivo senza filo per connettere il PC e la presa ADSL che ho già in Ufficio?Se sì, dove lo posso trovare e quanto potrebbe costare?

Inviato: 08 feb 2005 16:30
da EvolutionCrazy
Massimo ha scritto:E' venuto il tecnico a casa. Ha visto l'impianto e ha detto che c'è bisogno di un altro cavo.
Ma non è che qualcuno sa se esiste qualche dispositivo senza filo per connettere il PC e la presa ADSL che ho già in Ufficio?Se sì, dove lo posso trovare e quanto potrebbe costare?
ti fai una lan wifi....

telecom ha un offerta in cui ti da router wifi e schede wifi per fare quello che dici...

dipende da quanto distinti sono i posti e da che muri hai in mezzo...

qui trovi i dettagli dell'offerta alice mia

http://www.alice.it/alice/ep/programVie ... 1073762520

la cosa puoi fartela benissimo tu con un router wifi (solo per quanto riguarda il web... le telefonate non si possono gestire per contro proprio :grin: )

Inviato: 08 feb 2005 18:12
da Massimo
L'offerta di alice mia l'ho vista ma è troppo cara! Infostrada mi ha proposto per un abbonamento FLAT a 25 € al mese e me lo sono fatto fare.
Se la volessi creare io una LAN wifi volevo chiedere se è necessario avere un altro PC per collegare il router o se si collega direttamente alla presa. Ma dove si trovano questi kit?
GRAZIE!!

Inviato: 08 feb 2005 18:53
da EvolutionCrazy
Massimo ha scritto:L'offerta di alice mia l'ho vista ma è troppo cara! Infostrada mi ha proposto per un abbonamento FLAT a 25 € al mese e me lo sono fatto fare.
Se la volessi creare io una LAN wifi volevo chiedere se è necessario avere un altro PC per collegare il router o se si collega direttamente alla presa. Ma dove si trovano questi kit?
GRAZIE!!
no non serve alcun pc, ti basta collegare il router alla linea e poi connetterti tramite le schede wifi :wink:

Inviato: 08 feb 2005 19:47
da Massimo
Grazie sempre per la consulenza...non si finisce mai d'imparare!!
Quindi avrei bisogno di collegare alla presa ADSL un'apparecchiatura tipo questa per il router mentre nel PC installerei una scheda tipo questa.
Ma qual'è la distanza massima tra il router e la scheda? Nel mio caso il segnale deve attraversare anche delle pareti...

Inviato: 23 mar 2005 15:22
da Massimo
NIENTE DI MENO che la Wind solo ora mi ha attivato la connessione ADSL... Ora devo comprare il router ADSL e una scheda di rete WI-FI in modo da non portare il cavo in tutta casa. Qualcuno saprebbe dirmi qual'è la distanza massima tra il router e la scheda?
Che apparecchiature mi consigliate?
GRAZIE A TUTTI!!

Inviato: 24 mar 2005 08:12
da Nello
Se posso dire la mia, perchè non ti abboni a Fastweb ?
Un solo gestore per telefono e internet.
Una sola bolletta.
Velocità minima 4 Mb e telefono sempre libero.
Non ho ben capito se tu hai bisogno di 2 numeri telefonici o no.
Nel caso te ne servisse uno, Fastweb è perfetto.
Nel caso te ne servissero 2, potresti specificare questa necessità e vedi loro quello che ti dicono.
Spero di averti dato una mano alla soluzione del tuo problema.

Inviato: 24 mar 2005 10:19
da Massimo
Nello ha scritto:Se posso dire la mia, perchè non ti abboni a Fastweb ?
Un solo gestore per telefono e internet.
Una sola bolletta.
Velocità minima 4 Mb e telefono sempre libero.
Non ho ben capito se tu hai bisogno di 2 numeri telefonici o no.
Nel caso te ne servisse uno, Fastweb è perfetto.
Nel caso te ne servissero 2, potresti specificare questa necessità e vedi loro quello che ti dicono.
Spero di averti dato una mano alla soluzione del tuo problema.
Ho provato anche con Fastweb ma mi hanno dato la stessa risposta degli altri gestori e cioè che terrò la linea ISDN perchè mi serve e poi mettono un altro cavo solo per l'ADSL. Il fatto è che io metterei Fastweb se mi arrivasse la linea ottica fino a casa ma purtroppo la mia zona non è ancora cablata.
Grazie comunque per il consiglio! :wink:

Inviato: 25 mar 2005 23:10
da leen15
scusate se mi intrometto, ma l'altro giorno ho dato 1 okkiata all'impianto di mia madre in ufficio e lei ha:

1 linea con numero a parte x il fax ed una linea credo isdn(suona un altro tel anke se ce ne sono 2 gia occupati) ed in piu sempre su quest'ultima linea c'è l'adsl. :mad:
adesso io non so come sia possibile questa cosa ma a forza di scatolette e fili collegati qua e là il tecnico pazzo che ha montato tutto sto "ambaradam" ci è riuscito... :D

ciao a tutti! :)

leen15

Inviato: 26 mar 2005 10:44
da Massimo
leen15 ha scritto:scusate se mi intrometto, ma l'altro giorno ho dato 1 okkiata all'impianto di mia madre in ufficio e lei ha:

1 linea con numero a parte x il fax ed una linea credo isdn(suona un altro tel anke se ce ne sono 2 gia occupati) ed in piu sempre su quest'ultima linea c'è l'adsl. :mad:
adesso io non so come sia possibile questa cosa ma a forza di scatolette e fili collegati qua e là il tecnico pazzo che ha montato tutto sto "ambaradam" ci è riuscito... :D

ciao a tutti! :)

leen15
Potrebbe anche essere che abbia una linea col pbx e una linea a parte per l'ADSL... :wink:

Inviato: 26 mar 2005 11:08
da leen15
no xke sulla linea dell'adsl si puo telefonare..

Inviato: 26 mar 2005 12:30
da EvolutionCrazy
leen15 ha scritto:scusate se mi intrometto, ma l'altro giorno ho dato 1 okkiata all'impianto di mia madre in ufficio e lei ha:

1 linea con numero a parte x il fax ed una linea credo isdn(suona un altro tel anke se ce ne sono 2 gia occupati) ed in piu sempre su quest'ultima linea c'è l'adsl. :mad:
adesso io non so come sia possibile questa cosa ma a forza di scatolette e fili collegati qua e là il tecnico pazzo che ha montato tutto sto "ambaradam" ci è riuscito... :D

ciao a tutti! :)

leen15
prendi in mano una bolletta telecom e guarda quanti canoni ti fanno pagare....

se tutto va bene avrai 2linee analogiche (fax + tel e adsl) e una digitale (isdn)... :roll: