Pagina 2 di 2
Inviato: 01 dic 2004 16:08
da Andrea20ge
in pratica far riconoscere la cpu da thoro@barton...certo avrai sempre 256k di cache ma hai la certificazione dei 333 di bus base...
cmq credo che quello dovresti farva via l5...
cerca delle guide....
ce ne sono molte...
Inviato: 01 dic 2004 21:38
da fantomax
Andrea20ge ha scritto:in pratica far riconoscere la cpu da thoro@barton...certo avrai sempre 256k di cache ma hai la certificazione dei 333 di bus base...
cmq credo che quello dovresti farva via l5...
cerca delle guide....
ce ne sono molte...
non proprio... in pratica fa in modo che la cpu venga riconosciuta @333 o @400mhz di bus in default... e a quel punto puoi salire di più col bus.
Inviato: 02 dic 2004 10:32
da Andrea20ge
identica cosa che ho detto...
ti trova la cpu come una cpu certificata a bus 333..

Inviato: 02 dic 2004 19:34
da Dirk81
Capisco.... ma come faccio a fare sta cosa? Ho provato diversi modded bios by Tic Tac ma non mi sono serviti a nulla (anzi, meno male che ho il dual bios se no erano caxxi acidi

)
Inviato: 02 dic 2004 19:46
da Andrea20ge
Inviato: 03 dic 2004 10:16
da Dirk81
Grazie Andrea!!! Con questa modifica il procio sarà piu propenso ad accettare FSB piu spinti giusto? Al piu presto proverò la modifica con i filini di rame e se non sarò soddisfatto modicgero anche L12!!! :x
Inviato: 04 dic 2004 01:06
da fantomax
se stai parlando di vernice elettroconduttiva all'argento e il taglio dei ponti è + facile a dirsi che a farsi...
nelle foto sembra facile, ma a occhio nudo neanche li vedi gli L...
Inviato: 04 dic 2004 02:57
da espa
FERMMAA state a fa un casino da pazzi!!!
Che ci appizzano mo gli L5?
La modifica agli l12 per salire di bus conviene farla sempre coi filini ed è questa:
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
Lì è su nf7-s ma i buchi sono gli stessi su qualsiasi mobo.
Ci sono le istruzioni per diversi fsb.
Inviato: 04 dic 2004 04:18
da Andrea20ge
espa....mi sono rincoglionito...scusate...xchè ho scritto l5???...aiuto!!!chiedo scusa... :oops: :oops: :oops:
Inviato: 04 dic 2004 16:53
da espa
Nessun problema... gli L5 sono per la modifica a mobile... quindi qualcosa ci possono appizzare

Inviato: 05 dic 2004 11:50
da Kioji
io una volta avevo la ga7n400l che sarebbe la tua, ma in versione nn pro.
Avevo messo su un bios tic-tac, ed era un buon bios, ma tale e quale a quello originale, con l'unica differenza che puoi aumentare di 0,1 volt in più la corrente per le ram. (Allo stesso risultato si può arrivare con il programmino easy tune, senza quindi bios tictac).
La mobo in questione è una ottima mobo, ma la sua limitazione sta nel fatto che nn si arrivano a fsb altissimi (al max sono arrivato a 224 forse con una modifica ai voltaggi della ram......ma nessuno che io sappia, l'ha mai realizzata).
un'altra limitazione, forse quella + deludente, è il max v-core raggiungibile: 1.86. Ma nn preoccuparti, perchè la guida di
Wasky funziona

.
C'è da fare una precisazione però: io quando l'ho messa in pratica sia se facevo la mod per avere i volt a 1,86 o a 1,9 o a 2 ottenevo sempre 1,86.
Quindi ricordati di mettere inizialmente la corrente da bios al min, poi vedi come sono le temperature, ed in caso incrementa ulteriormente da bios

. Alla fine si arriva a 1,86 + 12% ossia 2,2
P.s. la mia giga da bios segnava 10° in + per la cpu rispetto la temperatura reale, quindi per controllare la temperatura utilizza il metodo classico: mano sul metallo del dissi
P.s.s. Nn utilizzare easytune per overcloccare è un aborto. Utilizza clockgen che sali di + (anche rispetto al bios) e nn distruggi il bios
Inviato: 06 dic 2004 18:31
da Dirk81
Ragazzi VI DEVO RINGRAZIARE perche mi state bombardando di informazioni preziosissime!!!! Detto questo fatto che mi stava proprio a cuore non potete non rispondere a questa mia ultima domada:
Non ho ancora fatto la modifica con i filini di rame ed ho impostato il vcore del procio a 1.74(il max per la mobo 1.74=10%+1.6) allora lasciando stare la stabilità del sistema, xche a 166x14 il pc non parte? A 166x13.5 ok 166x13 ok ma appena imposto un valore uguale o superiore al 14 NULLA (il pc si accende ma non manda il segnale al monitor e NON emette nessun suono tipo beep beep)

Che vuol dire?
PS X I MODERATORI: O fatto presente lo stesso problema su un altro post che però è stato poco seguito e quindi volendo puo pure essere chiuso... mi scuso quindi per un eventuale cross-posting (si chiama cosi mi pare)

Inviato: 06 dic 2004 18:49
da Kioji
I motivi possono essere due:
1)14x166=2324mhz forse sono un pò troppi per il tuo procio con quel v-core
2)14 può essere un fattore moltiplicativo nn accettato da mobo/cpu
Inoltre ti avevo scritto:
kioji ha scritto:Utilizza clockgen che sali di + (anche rispetto al bios) e nn distruggi il bios
Quindi setta ad es. il moltiplicatore a 13,5 e l'fsb a 166 che è sicuro che parte e poi cerca di salire di fsb via windows
lo puoi scaricare da:
http://www.cpuid.com/download/CG-NVNF2.zip
Inviato: 08 dic 2004 12:18
da Dirk81
Allora con clockgen ho ottenuto gli stessi identici risultati: ergo ho trovato il limite della mia povera CPU!!! Ma ragazzi se facessi partire il procio con un vcore di 1.85 mi farebbe il boot a 166x14? Possibile che non ce un modo x tirare di piu il mio piccolo XP? :(
Inviato: 08 dic 2004 14:35
da Kioji
se con clockgen e da bios sali agli stessi livelli...... prova ad aumentere le latenze della ram.
Se nn cambia nulla, nn ti rimane che mettere i fili di rame