Pagina 2 di 2
Inviato: 05 gen 2005 17:23
da ray
potrebbe essere l'sp2 che ti da un pò di rogne...
Inviato: 05 gen 2005 20:37
da johnlemon87
ray ha scritto:potrebbe essere l'sp2 che ti da un pò di rogne...
ok allora lascio perdere! non voglio toglierlo!
se qualcuno conosce un altro modo si faccia avanti
Inviato: 05 gen 2005 21:10
da johnlemon87
si è evidenziata!
CONDIVIDERE FILE
Inviato: 04 feb 2005 18:54
da iomete
Ho due pc collegati ad internet tramite l'hag di fastweb. Ho provato a fare la procedura guidata DI winxp, ma purtroppo dal PC N.1 vedo tranquillamente i file condivisi sul PC N.2; ma dal PC N.2 non riesco a vedere i file condivisi sul pc n.1. Se vado a vedere "visualizza computer del gruppo di lavoro" da entrambi i pc invece vedo entrambi i pc. Qualcuno mi può aiutare?
Inviato: 05 feb 2005 09:58
da jova84
Benvenuto!!! In networking ho postato tutte le immagine con la procedura! Cercale....
Inviato: 05 feb 2005 10:25
da iomete
Credo sia la procedura indicata nel topic "connessione diretta tra due pc" giusto? Ma la procedura è valida anche se i due pc sono collegati all'HAG di fastweb? Come faccio a controllare se i firewall sono disabilitati? Non avertene a male ma come ho detto sono un principiante alle prime armi. Faccio la procedura guidata da xp per creare una lan domestica. E già qui comincio ad avere i primi dubbi. Sul pc n. 1 alla seconda videata "Seleziona metodo di connessione" mi viene per default la prima scelta mentre sul secondo pc per default mi viene la seconda scelta. Il gruppo di lavoro è lo stesso. Ho solo chiamato i due PC in maniera diversa (uno mauro e l'altro casa) ma senza alcuna password.Da un pc vedo tranquillamente la cartella condivisa dell'altro PC, mentre dal secondo PC non vedo quella del pc n.1. Se vado su "visualizza computer del gruppo di lavoro" anche dal pc n.2 vedo entrambi i pc...cosa devo fare?
Inviato: 06 feb 2005 00:11
da cocoloco73
Ciao
anche a me stesso indentico problema, Windows XP home SP2, su tutti e due iL PC e il Notebook
Allora ho un HAG FASTWEB collegato ad un AP (192.168.1.1).
2 computer:
1 - Desktop 192.168.1.2 sub 255.255.255.0
2 - Notebook 192.168.1.3 sub 255.255.255.0
entrambi si vedono in risorse di rete,il n. 1 non entra nel 2, il n.2 entra nell' 1 (stesso workgroup).
Ma quale sarà la soluzione ci sto dietro da mesi ormai...
Cocoloco73
Inviato: 06 feb 2005 03:34
da cocoloco73
:D :D
ho risolto il problema.
Tutta colpa di SP2 allora vai nel regedit:
hkey_local_machine\system\currentcontrolset\control\lsa\restrictanonymous - il valore deve essere 0
io avevo il valore 1 nel notebook l'ho modificato e adesso funziona.... alla grande
ciao
Inviato: 08 feb 2005 21:29
da iomete
finalmente ce l'ho fatta...Ecco come si fà:
- Da START scegliamo "Risorse di Rete" e clicchiamo su "Aggiungi risorsa di rete"
a questo punto si apre la schermata e dopo aver dato un paio di INVIO ci viene richiesto di digitare l' "indirizzo internte o di rete".
scrivere l'indirizzo del ns. pc nella forma: \\nome del pc da condividere\nome della cartella condivisa.
Il nome del pc lo troviamo andando in pannello di controllo e cliccando su sitema e poi proprietà.
ragazzi è semplicissimo
Avete ontrollato i DNS?
Inviato: 11 mar 2005 20:24
da ssid79
Ragazzi, avete controllato che i DNS su tutti i computer della rete siano uguali?
Io avevo lo stesso problema e ho risolto chiedendo i DNS a libero per la mia connessione ADSL, li ho impostati su tutti i pc della rete e ora riesco a usare anche il Desktop remoto del compagno Bill!!!
Ciao!! :twisted:
PROBLEMI LAN
Inviato: 11 lug 2005 12:31
da DavideTec
Allora ragazzi, Windows XP, per default, non accetta connessione ove gli account utente abbiano le password nulle, quindi, Prima cosa inserite una password neio vostri account es User: Davide - Password: pas. Mettete Nome Utente e Password uguali a tutti i PC se non vi interessa gestire cartelle private, e soprattutto, fate almeno una condivisione altrimenti non vi funzionerà mai niente.
Nel caso di, non ricordo il nick, che scadeva il OING la rete non ti funzionerà mai, quando scade il ping o ci sono problemi di connessione o di firewall.
Il firewall di Windows può essere disattivato tanto non funziona a niente il migliore, freeware, è SYGATE, non crea tanti problemi. Ritornando a prima, quando scade il ping, la prima cosa da fare e controllare se sono accesi i led nel retro del pc sulle scehde di rete, se LINK è spento è unproblema hardware altrimenti, firewall. A dopo, chiedetemi pure quello che volete !!! Ciao a Tutti