Pagina 2 di 2
Inviato: 18 nov 2004 14:18
da alex1982
la mia era proprio una Kingston value ram pc3200 512ddr okkio!

Inviato: 30 nov 2004 22:48
da caton
Ho la tua stessa configurazione (stessa mb, cpu e memorie). Anch'io avevo i tuoi stessi problemi col c&q. Per risolvere imposta il memclock a 333. Installa i driver dal cd della mb. Ricorda di impostare il profilo minimo risparmio energetico.
Dato che ci sei puoi mettere l'fsb anche a 220MHz... è stabile. Purtroppo oltre non si riesce ad andare...
ciao!
Inviato: 01 dic 2004 08:56
da ettore_82
caton ha scritto:Ho la tua stessa configurazione (stessa mb, cpu e memorie). Anch'io avevo i tuoi stessi problemi col c&q. Per risolvere imposta il memclock a 333. Installa i driver dal cd della mb. Ricorda di impostare il profilo minimo risparmio energetico.
Dato che ci sei puoi mettere l'fsb anche a 220MHz... è stabile. Purtroppo oltre non si riesce ad andare...
ciao!
ok, grazie. Farò questa prova e ti faccio sapere.
Scusa la domanda, ma in quali slot (1, 2, 3) hai messo le ram?
Inviato: 01 dic 2004 14:31
da caton
Scusa la domanda, ma in quali slot (1, 2, 3) hai messo le ram?
In origine li avevo negli slot 1,2. Prima di scoprire che abbassando il memclock funzionava il c&q, ho spostato per prova i due banchi dentro 1,3 e tutt'ora ho questa combinazione.
Del resto solo 1,2 o 1,3 ti consentono 400MHz. Altrimenti vai a 200MHz.
Piuttosto una domanda... pensate che questa incompatibilità di ram sia proprio un fatto hardware o con una nuova versione di bios si risolverà?
Al momento ho installato la beta 1007.005 (del 25/11/04):
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/S ... 07ed05.zip
...senza evidenti miglioramenti purtroppo....
Inviato: 01 dic 2004 17:34
da ettore_82
caton ha scritto:Scusa la domanda, ma in quali slot (1, 2, 3) hai messo le ram?
In origine li avevo negli slot 1,2. Prima di scoprire che abbassando il memclock funzionava il c&q, ho spostato per prova i due banchi dentro 1,3 e tutt'ora ho questa combinazione.
Del resto solo 1,2 o 1,3 ti consentono 400MHz. Altrimenti vai a 200MHz.
Piuttosto una domanda... pensate che questa incompatibilità di ram sia proprio un fatto hardware o con una nuova versione di bios si risolverà?
Al momento ho installato la beta 1007.005 (del 25/11/04):
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/S ... 07ed05.zip
...senza evidenti miglioramenti purtroppo....
...io spero che con una release di bios si risolva questo problema.
Dunque ho impostato il memclock a 333mhz ora vedo che succede.
Una domanda: le voci "cas latency", "ras to cas", "ras prechange time", "active time", "1t/2t timing".....le ho lasciate tutte in automatico. E' corretto??? Altrimenti che valori devo mettere?
Grazie ancora.
Inviato: 01 dic 2004 22:57
da caton
...io spero che con una release di bios si risolva questo problema.
Dunque ho impostato il memclock a 333mhz ora vedo che succede.
Una domanda: le voci "cas latency", "ras to cas", "ras prechange time", "active time", "1t/2t timing".....le ho lasciate tutte in automatico. E' corretto??? Altrimenti che valori devo mettere?
Grazie ancora.
Ho lasciato tutto in AUTO. Speravo che alzando il CAS a 3 funzionasse anche a 400MHz, speranza vana.
Aspettiamo nuovi bios...
ciao!

Inviato: 01 dic 2004 23:11
da DjRudy
se sn twin mos pc 3200 dovrebbero andare @ 400 5-3-3-2.5....
se è una mobo x 754 nn supporta il dual channel....
e cmq quella funzione lasciala stare rompe e basta.....garantito..(provata sia su 754 che su 939)....
Inviato: 02 dic 2004 08:38
da ettore_82
DjRudy ha scritto:se sn twin mos pc 3200 dovrebbero andare @ 400 5-3-3-2.5....
se è una mobo x 754 nn supporta il dual channel....
e cmq quella funzione lasciala stare rompe e basta.....garantito..(provata sia su 754 che su 939)....
...intendi la funzione del C&Q? ...ma è comoda 'sta funzione perchè non affatica il processore.
In ogni caso, ho comprato anche delle kingston (2*512 ddr 400 pc3200). Le ho provate e tenedole a 400mhz non danno alcun problema con il c&q. D'altronde sono quelle consigliate sul libretto della mobo.
Ho provato a fare come consigliato da caton, a mettere le twinmos a 333mhz e tutto funge. Però mi rode a non poterle farle andare a 400mhz.
In effetti bisogna attendere che Asus rilasci qualche versione bios che risolvi questo problema.
Inviato: 02 dic 2004 16:05
da caton
In ogni caso, ho comprato anche delle kingston (2*512 ddr 400 pc3200). Le ho provate e tenedole a 400mhz non danno alcun problema con il c&q. D'altronde sono quelle consigliate sul libretto della mobo.
Sono curioso di sapere a quanto riesci a portare l'FSB con le memorie di cui sopra...
Inviato: 02 dic 2004 23:03
da caton
DjRudy ha scritto:se sn twin mos pc 3200 dovrebbero andare @ 400 5-3-3-2.5....
Attenzione! Non mettete questi settaggi. A me hanno corrotto Windows XP! Ho dovuto reinstallare tutto da zero!
Inviato: 31 lug 2005 17:27
da saverioxp
Purtroppo ho letto che il Cool&Quiet ha problemi di compatibilità con l'nforce3 250 in particolare con l'asus K8n e deluxe
non resta che disabilitarlo
io ho risolto montando un dissipatore molto grande, cpsì la ventola gira più piano e da meno fasticio......
Essendo a canale singolo consiglerei ad ettore_82 di montare una sola memoria da 1 GB così le prestazioni un po potrebbero migliorare (piu barrette su un canale = meno velocitè (ma la differenza è difficilmente visibile))
Sil mio manuale però c'erano indicate anche le TwinMos (forse è una versione nuova.....
In ogni caso fate tutti attenzione l'ASUS sta facendo cose molto strane:
Il bios 1009 da problemi enormi (ho rimesso il 1006)
Il bios 1010 DEFINITIVO recentemente uscito sul sito è in realtà una beta
I nuovi dirves (27/07/2005) sono gli stesse di un anno pruma (ho confrontato i files (in binario))
Inviato: 01 ago 2005 12:57
da Kioji
caton ha scritto:DjRudy ha scritto:se sn twin mos pc 3200 dovrebbero andare @ 400 5-3-3-2.5....
Attenzione! Non mettete questi settaggi. A me hanno corrotto Windows XP! Ho dovuto reinstallare tutto da zero!
Probabilmente se riducevi l'oc di qlcosa Xp era di nuovo perfettamente utilizzabile.
Il c&q è un'ottima funziona.... nn so su nforce3, ma su l'nforce4 funziona alla grandissima