Pagina 2 di 2

Inviato: 29 ott 2004 16:57
da panurge
ma il modem e' usb?

Inviato: 29 ott 2004 17:05
da panurge
spiegami i PC e i S.O. ed il nome esatto, e tipo, di modem e poi ti posso dire di piu'

Inviato: 30 ott 2004 13:37
da panurge
vedo che non hai risposto mmm.

Tornando alla rete.....che tu abbia un cavo cross o un hub, non cambia proprio nulla quindi questo non e' un problema.
Il problema spesso e' dato dal CD autoistallante che si dovrebbe assolutamente evitare di usare.
Anche se con 2000-XP non e' necessario (perche' con l'installazione guidata di rete e seguendo i giusti passaggi puoi configurare una connessione veloce ed una condivisione di questa) non e' comunque inutile usare un software che crei connessioni come il gia' citato RASPPPOE che e' testatissimo ed e' (o meglio era) necessario su 95-98-NT e questo per molteplici motivi; esistono comunque anche altri programmi ad hoc.

Partendo da zero:
-scarica RASPPPOE98b da www.raspppoe.com
- disconnetti il cavo cross
-nel DESK Copia in una cartella i driver del modem dal CD di alice o da altra fonte.
-Assicurati di avere il protocollo PPP assieme a TCP-IP fra i protocolli in proprieta'risorse di rete-proprieta' lan - generale.
Se no aggiungilo....(nel pack RASPPPOE e' presente)
-Attacca il modem USB al PC, fai riconoscere il modem e installa i driver corretti che stanno nella nuova cartella
-lancia L'eseguibile RASPPPOE o esegui una installazione guidata di rete dicendo che da questo PC altri si connettono
-Condividi la connessione col nome del modem per la rete LAN poi
Disconnetti-riconnetti il PC, controlla l'ip e i DNS
-sul notebook apri explorer\strumenti\opzioni internet\connessioni\impostazioni LAN\ e segna "automaticamente"
e "non usare mai connesioni remote", assegna al notebook un IP statico 192 168 0 X e gateway . .0.1 e fagli fare una installazione di rete dicendo che si connette attraverso un altro PC,..
-riavvia entrambi i PC
-Attacca il cavo cross
-connetti il desk tramite la connessione condivisa
-prova a navigare col notebook.
Ciao

Inviato: 03 nov 2004 10:25
da loredano74
panurge ha scritto:vedo che non hai risposto mmm.

Tornando alla rete.....che tu abbia un cavo cross o un hub, non cambia proprio nulla quindi questo non e' un problema.
Il problema spesso e' dato dal CD autoistallante che si dovrebbe assolutamente evitare di usare.
Anche se con 2000-XP non e' necessario (perche' con l'installazione guidata di rete e seguendo i giusti passaggi puoi configurare una connessione veloce ed una condivisione di questa) non e' comunque inutile usare un software che crei connessioni come il gia' citato RASPPPOE che e' testatissimo ed e' (o meglio era) necessario su 95-98-NT e questo per molteplici motivi; esistono comunque anche altri programmi ad hoc.

Partendo da zero:
-scarica RASPPPOE98b da www.raspppoe.com
- disconnetti il cavo cross
-nel DESK Copia in una cartella i driver del modem dal CD di alice o da altra fonte.
-Assicurati di avere il protocollo PPP assieme a TCP-IP fra i protocolli in proprieta'risorse di rete-proprieta' lan - generale.
Se no aggiungilo....(nel pack RASPPPOE e' presente)
-Attacca il modem USB al PC, fai riconoscere il modem e installa i driver corretti che stanno nella nuova cartella
-lancia L'eseguibile RASPPPOE o esegui una installazione guidata di rete dicendo che da questo PC altri si connettono
-Condividi la connessione col nome del modem per la rete LAN poi
Disconnetti-riconnetti il PC, controlla l'ip e i DNS
-sul notebook apri explorer\strumenti\opzioni internet\connessioni\impostazioni LAN\ e segna "automaticamente"
e "non usare mai connesioni remote", assegna al notebook un IP statico 192 168 0 X e gateway . .0.1 e fagli fare una installazione di rete dicendo che si connette attraverso un altro PC,..
-riavvia entrambi i PC
-Attacca il cavo cross
-connetti il desk tramite la connessione condivisa
-prova a navigare col notebook.
Ciao

Scusa ma in questi giorni non ho potuto provare, provvederò al più presto e ti farò sapere i risultati.
Grazie.....

Inviato: 03 nov 2004 10:32
da loredano74
panurge ha scritto:spiegami i PC e i S.O. ed il nome esatto, e tipo, di modem e poi ti posso dire di piu'
Il modem è USB e si taratta di un Sagem, il PC è dotato di XP Home, mentre il Notebook è un Compaq presario 2120EA.
Inoltre per il PC non abbiamo Lan e Lan1 (relativa all'ADSL) ma solo Lan (per la comunicazione tra i due PC). E' necessario creare anche LAN1 (per Adsl Alice... ?) visto che il modem è usb? Se si quali caratteristiche deve avere?

Inviato: 12 lug 2005 15:40
da mauisa
Aiuto, ho un problema, non riesco a condividere l'accesso a internet tramite LAN, allora, ho il PC1 su cui ho la connessione ad ALICE tramite modem USB Ericsson Hm120dp, condividendo l'ADSL e connettendo il PC1 tramite cavo cross al Notebook acer 1692WLMi (PC2) facendo l'installazione guidata di Win XP su entrambi le macchine (sul PC1 c'è WINXP PRO e su PC2 ho WINXP HOME) ho le seguenti configurazioni:

PC1
indirizzo IP:192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0

PC2
Lasciando su automatico mi da connessione limitata ed i seguenti parametri:
idirizzo IP:169.254.42.244
subnet mask: 255.255.0.0
DHCP abilitato

o anche provato a mettere la configurazione manuale

PC2
idirizzo IP:192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

come DNS ho fatto varie prove su entrambi, mettendo i parametri del provider: 212.216.112.112 e 21.216.172.62 oppure 151.99.125.2

mettendo i dati manualmente i due PC si connettono e si può condividere file e stampanti, ma non INTERNET.

Vi chiedo di aiutarmi, stò impazzendo, ho provato ad installare il modem USB sul PC2 (Notebook) e facendo le configurazioni automatiche di WIN XP e funziona tutto rete e Condivisione INTERNET, questo è tutto attendo fiducioso.

GRAZIE 10000000!
Ciao