Pagina 2 di 2

Inviato: 14 ott 2004 13:39
da Domino
Ciao raga, prima di tutto vi voglio ringraziare.

Sono nuovo e subito mi date 2000 consigli, grazie.

No, veramente con un'altro lettore no.

Ma questo andava benissimo fino a 5 gg fà

Proverò

Ciao

Inviato: 15 ott 2004 17:36
da Pulcifero
ciao :grin: io ho avuto il tuo stesso problema ma ero su diski SCSI, figurati... :(
sta di fatto ke ho tolto il 17Gb ed e' andato tutto lissio, probabilmente avrai dei conflitti con firmaware o con kissa' cosa, hai piu' hdd sulla stessa mobo??? hai un controller pci/eide???
alla fine il mio problema erano dei cluster danneggiati sullo SCSI ke strano, cmq... prova a fare cosi...
instlla XP da un amiko e poi fai l'immagine dell'sw appena installato e mettilo su dvd.
successivamente fai avviare il tuo pc da dvd e vedi ke ti dice :D
ciaoz!!! :wink:

Inviato: 18 ott 2004 10:20
da maxmax82
Pulcifero ha scritto:ciao :grin: io ho avuto il tuo stesso problema ma ero su diski SCSI, figurati... :(
sta di fatto ke ho tolto il 17Gb ed e' andato tutto lissio, probabilmente avrai dei conflitti con firmaware o con kissa' cosa, hai piu' hdd sulla stessa mobo??? hai un controller pci/eide???
alla fine il mio problema erano dei cluster danneggiati sullo SCSI ke strano,
Domino ha scritto: Dimenticavo, provato anche con 3 hd diversi stessa cosa.
Domino
Abbiamo assodato che non è l'hd a dare problemi!
Hai detto che con Win 98 va bene?...uhm....!!!
La cosa è molto strana...
Mi viene da pensare che la mobo sia difettosa!
Cmq il cavo eide dell'hd è quello da 40 pin o da 80? (non so però se questa cosa potrebbe dare dei problemi).
Che tipo di file system usi? FAT32 o NTFS? (x winxp è meglio NTFS).
Se è di tipo FAT per portarlo a NTFS, visto che l'SO non te lo installa, monta l'hd su un altro PC e con il Partition Magic 8 convertilo a NTFS. Dopodichè riportalo sul tuo pc e vedi se va (mi raccomando: La partizione deve essere di tipo primaria).
Ps Se il win 98 riesci a installarlo allora è sicuro che non hai una partizione NTFS, forse addirittura FAT16, chissà.

Come ultima alternativa potresti installare winmerd addirittura su un altro pc e poi montare l'hd sul tuo e installare poi i driver 4in1 della mobo.

Inviato: 18 ott 2004 15:22
da fantomax
maxmax82 ha scritto:Come ultima alternativa potresti installare winmerd addirittura su un altro pc e poi montare l'hd sul tuo e installare poi i driver 4in1 della mobo.
se installi il s.o. su una mobo diversa non è che dopo sei sicuro che ti funzioni windows... anzi, molto probabilmente ti va in crash...

Inviato: 18 ott 2004 15:58
da maxmax82
fantomax ha scritto: se installi il s.o. su una mobo diversa non è che dopo sei sicuro che ti funzioni windows... anzi, molto probabilmente ti va in crash...
No se dal pannello di controllo disinstalli prima alcuni componenti principali.
Io l'ho fatto!
La dimostrazione è proprio il msg che sto scrivendo ora.
Sono passato da una A7V880 ad una Soyo con chipset AMD vecchia quasi 5 anni. :D :D

Cmq i componenti che ho disinstallato sono principalmente:

Immagine


Insomma più o meno tutte quelle voci che fanno riferimento al chipset (nel mio caso AMD 751) e i controller PCI e AGP.

Inviato: 20 ott 2004 22:23
da power1983
io ho la stessa sheda madre e di problemi neanche l'ombra.. di nessun genere.... (almeno per ora)(già fatti i dovuti scongiuri) :grin:
versione bios 1004, aggiornato per forze maggiori per il sempron 2400+ portato a 200MHz, senza problemi, ha fatto tutto la scheda madre.
Quindi penso sia difettosa la tua.
Il fatto che la partizione sia ntfs o fat, non cambia nulla il sistema operativo si deve installare cmq.
Il 98 si installa ovunque perchè è meno schizzinoso dell'xp e non fà nessuna pre scansione.
Io inizialmente avevo pensato al cd, ma dato che ne hai provato altri è da escludere....
Certo installare il sistema su un'altro pc, sarebbe, a mio avviso, solo una bella scappatoia, e non risolverebbe il problema alla base.
Non puoi mica ogni volta che devi formattare, installare il tutto su un altro pc....
Prova ad esporre il problema dove hai comprato la mainbord, loro dovrebbero provarla prima di cambiartela, almeno a me una volta è successo con un HD e ovviamente non ho pagato nulla.
Poi certo dipende sempre dalla gentilezza del negoziante, ma credo sia un tuo diritto se il pezzo ti dà problemi

Inviato: 22 ott 2004 09:07
da maxmax82
power1983 ha scritto:Certo installare il sistema su un'altro pc, sarebbe, a mio avviso, solo una bella scappatoia, e non risolverebbe il problema alla base.
Non puoi mica ogni volta che devi formattare, installare il tutto su un altro pc....
Infatti sarebbe stata solo una soluzione temporanea. :grin:
Poi io avrei formattato di nuovo e se il problema si fosse presentato di nuovo allora avrei portato la mobo in assistenza, giusto perchè prima di saltare a conclusioni affrettate bisogna fare varie prove.

Ps mi fa piacere sapere che la tua a7v880 funziona bene, significa che la mia era difettosa. Cmq oggi mi dovrebbe finalmente arrivare sostituita. Speriamo bene.

Pps: che marca di memorie usi? Sai, io ho 2x512 400Mhz elixir e riquardo a questa marca molte persone ne parlano male.

Inviato: 26 ott 2004 09:42
da power1983
io per la ram volevo predere le bellissime KINGSTON, ma qualche mesetto fà il modulo da 256 costava 70€ ( quello certificato per la nostra scheda), così mi son buttato su memorie + economice e alla fine ho preso le TwinMos 80€ 2 moduli...
all'inizio mi andavano piano, al di sotto di quanto in teoria dovevano andare(visto con cpuz) poi ho scoperto che dal bios potevo impostare tutte le latenze a mio piacimento, e così li ho abbassate un pò.
Ora mi và tutto alla grande e mai avuto instabilità...
L'unico problema che ho avuto con questa scheda madre è stato all'inizio, prima di aggiornare il bios x il sempron.
Non riuscivo a far funzionare la scheda di rete, poi con l'aggoirnamento tutto risolto.
Ottimo acquisto :D