Pagina 2 di 5
Inviato: 16 set 2004 23:49
da ErVaLt
C4rloOne ha scritto:
Ho notato che mentre uso internet moltissime pagine mi da impossibile visualizzare la pagiana!è una cosa che puo' dipendere da instabilità?
no
si la tua mobo ha i fix..é nforce3
niente di grave
Inviato: 16 set 2004 23:52
da true_modder
Che dissipatore hai di preciso?
i tuoi 48 gradi puoi considerarli nella norma ma considerando il fatto che hai abbassato il vcore dovresti avere qualche grado in meno.
Dovresti rilevare la temperatura della CPU con una sonda per sapere se sono reali :)
io ho un 3400+ e i 48°C li avevo a 1.536v effettivi con dissipatore originale e temperatura dell'aria a 32°C
in questo momento con un Jet4 CoolerMster adattato al socket 754,temperatura dell'aria a 23°C, la CPU sta a 33°C e la mobo a 28°(vcore 1.50v 214x12).
Se vuoi cloccare metti tutto a liquido :D
Inviato: 17 set 2004 00:02
da C4rloOne
Ora di voltage sto a 1.296 con 44°cpu e 34°case.
Domanda:come posso regolare e dove trovi i fix?
Ragazzi un consiglio cosa ne pensate del Thermaltake Aquarius III
per passare a liquido?
Fantastisco questo forum solo questa sera ho imparato un sacco di cose..

Inviato: 17 set 2004 00:20
da true_modder
44°C a 1.296v?
Non ci siamo.Prova a montare meglio il dissipatore e ad usare una pasta termoconduttiva migliore.A volte il dissipatore non spiana bene sulla CPU e le temperature salgono.Considera anche il fatto che se non verifichi con una sonda la temperatura non puoi sapere se quei 44°c sono effettivi (alcune schede madri rilevano male le temperature anche di 10°C).
Per guadaganare qualche grado cerca di fare circolare più aria dentro il case sia in entrata che in uscita.
Più o meno qual'è la temperatura esterna?
il discorso dei fix può aspettare risolvi prima con la CPU.
Non prendere l'Aquarius III :sad: prendi qualcosa di serio:
http://www.ybris-cooling.it/ 
Inviato: 17 set 2004 00:28
da C4rloOne
HO messo tutta la pasta contenuta nella piccola siringa al centro della cpu e poi ci ho messo la ventola.Non penso di aver fatto male :mad:
Cosa posso fare comprare altra pasta e ricoprirla :D !! Non ho neppure una sonda e ora oscilla tra i 42 e 43° :x Che disperazione ora non mi apre quasi nessuna pagina internet non vorrei che sia per via della cpu troppo calda

:)
Inviato: 17 set 2004 00:43
da true_modder
Quando applichi la pasta termoconduttiva ne devi "spalmare" un strato sottile e ben uniforme sopra la CPU.Invece di usare quella che trovi con il dissipatore sarebbe meglio usare prodotti come l'Artic Silver.
A 42°-43° il PC non dovrebbe essere instabile.i problemi che hai sicuramente non sono dovuti alla temperatura ma una configurazione sbagliata.
Prima di disperare prova a riportare la CPU alla sua frequenza originale(200x10) e ad un vcore ragionevole,diciamo 1.40v.
Che dissipatore hai in questo momento?Che modello?
Se il tuo case non ha ventole all'interno e non circola aria prova a tenerlo aperto e a mettere i cavi meglio possibile per non creare una cappa di calore.
Inviato: 17 set 2004 00:59
da C4rloOne
Allora da quello che ho capito mi consigli di aggiungere la pasta sulla cpu.Il dissipatore che ho su è GIGABYTE Dissipatore GH-PCU21-VG 3DCoolerPRO. Una cosa la pasta che ho u mossa va rimossa quando gli metto quella nuova?
Inviato: 17 set 2004 02:03
da Geffone
Ciao.
Ascolta, la cpu ha in mezzo il cosiddetto "core", contiene il cervello della cpu ed è la parte che "scalda", và dissipato il calore che emana ed è in metallo.
All'esterno c'è il package, che contiene le connessioni e altro, quella parte non và dissipata.
Ora la tua cpu è un A64 3000+ e nella parte superiore ha una specie di coperchio (mi pare sia alluminio) che serve a proteggere il core e il package. Sopra questa superficie del coperchio ci devi mettere il dissipatore in modo tale da ottimizzare al massimo lo scambio termico di calore che deve passare dalla cpu al dissi e dal dissi all'ambiente esterno.
Per ottimizzare tale scambio di calore si mette sempre uno strato di pasta termoconduttiva tra cpu e dissi ma tu non devi metterne troppa, nè devi mettere un pochino quanto basta per far si che quando ci metti sopra un dissi, con la pressione esercitata dal fissaggio la pasta si espanda su tutta la superficie della cpu. La pasta non deve straripare fuori.
Ottimizza questo e vedrai che qualche grado lo guadagni.
E cmq è ovvio che ogni volta che metti la psta nuova devi togliere quella vecchia, pulisci bene la superficie della cpu e rimetti la nuova pasta.
Inviato: 17 set 2004 08:02
da Mephisto
ma per aumentare lo scambio termico e perciò far rendere di+ la dissipazione nn potrebbe operare una lappatura ? :)
Re: niente di grave
Inviato: 17 set 2004 08:03
da Mephisto
true_modder ha scritto:Che dissipatore hai di preciso?
i tuoi 48 gradi puoi considerarli nella norma ma considerando il fatto che hai abbassato il vcore dovresti avere qualche grado in meno.
Dovresti rilevare la temperatura della CPU con una sonda per sapere se sono reali :)
io ho un 3400+ e i 48°C li avevo a 1.536v effettivi con dissipatore originale e temperatura dell'aria a 32°C
in questo momento con un Jet4 CoolerMster adattato al socket 754,temperatura dell'aria a 23°C, la CPU sta a 33°C e la mobo a 28°(vcore 1.50v 214x12).
Se vuoi cloccare metti tutto a liquido :D
che temp ottieni con la cpu sotto massimo sforzo ? Quanto hai pagato il tuo dissipatore ? :D
Grazie.
Meph
Inviato: 17 set 2004 09:59
da C4rloOne
Questa è la situazione attuale!Ho pensato visto che la temperatura non scende tanto vale overloccarlo
Cmq ragazzi prima a toccato i 60° :x La mia ignoranza mi ha portato a fare questo ragionamento: A 60° il dissipatore sarebbe dovuto essere caldo mi sono detto; al meno tiepido invece al tatto è freddo :) Non vorrei che sul serio la temperatura che mi riporta MBM sia cannata completamente :mad: Per monitorizarla con precisione mi dovrei per caso prendere uno di quei pannelli frontali da case con sensori per ventole e componenti?
Come vi sembra 43sec per 1M a super PI
Inviato: 17 set 2004 10:05
da Mephisto
da quel ke ne so , gli AMD 64 hanno un particolare diodo che monitora la temp senza errori ....
Inviato: 17 set 2004 10:27
da C4rloOne
Oltre a regolare il voltage CPU è importante regolare anche il voltage del Chipset? Sinceramente ignoro completamente la differenza :oops:
Inviato: 17 set 2004 10:31
da EvolutionCrazy
il chipset lo alzi quando non sale + di fsb...
cmq nel caso degli A64 il chipset ha poco da calcolare e non è indispensabile overvoltarlo di brutto
per quanto riguarda il dissi freddo ma il sensore caldo potrebbe essere qualche problema di montaggio del dissipatore...
hai messo bene la pasta?
potrebbe capitare che il calore non venga trasferito correttamente verso il corpo dissipante e quindi resti "intrappolato" sul core del processore :roll:

Inviato: 17 set 2004 12:57
da C4rloOne
Ragazzi ho tolto MB5 e ci ho installato AIDA
xazzo ora il pc con oc sta sui 39 40° secondo quello che riporta AIDA. Non ci capisco + nulla col prg di prima stavo a 50° ora a 40° eheheh :mad: BUffo :D Sarà attendibile?