Pagina 2 di 3
Re: Asus: a7v8x-mx se... un aiutino please...
Inviato: 15 set 2004 12:23
da emilianononparla
marius ha scritto:prova a fa na cosa..metti l'fsb a 200mhz. così hai 200*10.5=2100
dovresti farlo fa bios, cambianod da spd a user, e poi il valore da 166 a 200...guardà un po...
se metto FSB a 200 non si accende....
posso mettere come scelta ad user solo il dram che mi da' come scelta:
Auto
133
166....
sul Processore non mi ci fa mettere le mani tranne che per il FSB....
Basta, ricompro la scheda madre....
Marius... grazie davvero per l'aiuto...
ciao
Re: Asus: a7v8x-mx se... un aiutino please...
Inviato: 15 set 2004 12:27
da marius
aspetta, senti prima qualcun'altro del forum prima...magari c'è qualcosa che sbagliamo...ciao e facci sapere
mario
Inviato: 15 set 2004 13:09
da ray
su quella scheda madre non è possibile settare il moltiplicatore manualmente, ma viene letto dal processore direttamente.
Hai provato, come ti ho detto, ad invertire i jumperini riportati sul manuale?
Inviato: 15 set 2004 13:55
da marius
quali questi? come li dovrebbe invertire?

Inviato: 15 set 2004 14:15
da emilianononparla
ray ha scritto:su quella scheda madre non è possibile settare il moltiplicatore manualmente, ma viene letto dal processore direttamente.
Hai provato, come ti ho detto, ad invertire i jumperini riportati sul manuale?
mi sovviene piu' che altro che la scheda sia difettosa... non c'e' altro motivo a questo punto....
SInceramente ne avevo comprate due di queste schede:
l'altro pc che ho fatto va senza nessun problema e per i jumper ho seguito esattamente quanto riportato sul manuale. Qesta mi da' i suddetti problemi di accensione e problemi di riconoscimento del processore.
O e' difettosa o non digerisce l'Athlon 3000+ (pero' non capisco cosa c'entra coll'accensione involontaria...).
La terro' li... se mi capitera' un altro processore socket a riprovero'.... Dovrei avere un duron 1.2 .... :sad: un po' uno spreco ma comunque sarebbe una prova utile... che fsb dovrei mettere su sto proc... 100 ?
Grazie a tutti.... siete comunque stati utilissimi.
Inviato: 15 set 2004 14:35
da marius
riportajela.. sta ancora in garanzia??
Inviato: 15 set 2004 16:34
da emilianononparla
update di sta storiella...
allora:
1) il processore che usavo era in effetti un athlon xp 3000 barton ... pertanto misteri della fede...
2) ho installato sopra la scheda un athlon 1200 (processore datato ma piu' che onorevole da quel che ricordo...) e settando l'FSB a 133 se l'e' riconosciuto allegramente... Sto ora installando windows 2000 e non manchero' di farvi sapere come viaggia....
MORALE DELLA FAVOLA:
non vi fidate della compatibility list dei processori sul sito Asus :D
ciao e grazie ancora.
Saluti
emilianononparla
Inviato: 15 set 2004 16:40
da marius
aspè...e che fine gli fai fare al procio??
non ti interessa sapere che è succeso?ma i componenti stavano in garanzia?riportaglieli....
Inviato: 15 set 2004 17:16
da emilianononparla
marius ha scritto:aspè...e che fine gli fai fare al procio??
non ti interessa sapere che è succeso?ma i componenti stavano in garanzia?riportaglieli....
:D no Marius ... non ti preoccupare... non butto via nel cestino un athlon xp 3000+ .....
e' che ho un continuo giro di pezzi ... il processore lo riutilizzo su altre schede madri... se magari era quello li ad essere difettoso lo scopro appena lo monto su un'altro pc.... se si compaorta nello stesso modo evidentemente e' lui ad essere bacato...
Il pc (che ho assemblato) con sta cavolo di scheda madre adesso funziona (ti diro' ... sembra che siano scomparsi anche i problemi di accensione / spegnimento...)....
a questo punto darei la seguente diagnosi:
1) tale scheda madre non era compatibile con xp 3000+ barton
2) si spegneva perche' il sensore della temperatura del processore diceva di staccare....
Per me non vi sono altre spiegazioni....
Il pc ha quasi finito di installare windows 2000 e non da' alcun problema ....
ho visto che la Brain tech ha disponibili gli Athlon sempron 2.500 (poi un giorno qualcuno mi spieghera' sti acronimi.. barton, sempron bohh..).
Il sito di compatibilita' di Asus (ma devo fidarmi? :( ) dice che col bios aggiornato questa scheda supporta i sempron...
CHe frequenza di funzionamento reale ha un sempron 2500 ?
Almeno non ci lascio sto athlon 1200 e gli do' un processore un po' piu' performante....
comunque per ora ho appurato che la scheda madre funziona.... e' gia' un passo avanti...
ciao
Inviato: 15 set 2004 17:24
da marius
il sempro 2500+ ha circa 1800mhz, e di differente dal barton c'è che
il sempro ha la cache L2 da 256kb
il barton a 512kb...
fondamentalmente, poi ci saranno altre cose..che nn so !!

Inviato: 15 set 2004 17:55
da emilianononparla
marius ha scritto:il sempro 2500+ ha circa 1800mhz, e di differente dal barton c'è che
il sempro ha la cache L2 da 256kb
il barton a 512kb...
fondamentalmente, poi ci saranno altre cose..che nn so !!

sai veramente un sacco di cose... grazie ancora per tutto
un saluton e alla prossima
ciaoz
Inviato: 15 set 2004 18:00
da marius
capirai quel pochissimo che so l'ho imparato sui forum

Inviato: 15 set 2004 18:47
da ray
marius ha scritto:quali questi? come li dovrebbe invertire?

nel quadrato rosso ad esempio che riporti, mettere 1 su ON (se considerimo il bianco come lo switch che si sposta) e tutto il resto su OFF
Inviato: 15 set 2004 22:51
da marius
dici, che se so sbagliati?
Inviato: 15 set 2004 23:19
da ray
si hanno sbagliato a stampare.