Ho provato fare un bel mod col cercafase ma stavo morendo folgorato!!!

Se qualcuno fosse in grado sfruttare il circuito che sta all'interno si potrebbero contornare tutti i bordi del case. Con la lucina fioca che emetterebbe quel circuito secondo me verrebbe fuori una bella cosa. Poi effettivamente c'è da dire che non consumerebbero davvero niente. Se volete vi smonto un vecchio cercafase e vi posto le foto :)
Comunque ho provato anche con l'alimentatore completamente staccato dal case e il cercafase segnalava ancora tensione. L'unica cosa che potevano essere in dispersione erano le lamiere del CD-ROM o del masterizzatore. Però poi ho lasciato perdere perchè il tester segnalava una corrente davvero minima.
Però c'è da dire una cosa che tutt'ora m'inqiueta tanto. Sul cercafase c'è scritto che è in grado di segnalare tensioni a partire dai 100V. Ora se la lucina si accende vuol dire che ci sono almeno 100v sul case. Ma cio non è possibile perchè altrimenti ogni volta che lo accenderei rischierei la vita. Io di elettricità teorica non ne capisco tanto e allora ho fatto varie ipotesi che però mi crollavano irrimediabilmente. La prima è che forse sul case ci girano 100V ma forse la corrente è bassissima e per questo non si sente la scossa. Ma cio non può essere vero perchè misurandola con il tester (un puntale sul case e l'altro a terra) la tensione non arrivava ad 1V. Allora ho provato a cambiare cercafase ma era la stessa cosa.
Poi mi sono ricordato di una cosa. Nella mia casa abbiamo fatto lavori di ristrutturazione. Durante questi lavori abbiamo messo a nudo le pareti e le travi di acciao dei solai.
Tengo a precisare che fu completamente eliminato anche il precedente impiano elettrico. Non era rimasto neppure il contatore dell'ENEL.
Ebbene, vari cercafase si accendevano quando si toccava il ferro delle travi. E uno degli operai prese anche una forte scossa!
E tengo sempre a precisare che non c'era piu traccia dell'impianto elettrico!!
Abbiamo chiesto a più esperti e hanno detto che forse era dovuto all'eccessiva sensibilità del cercafase ma anche questo mi sembra un pò assurdo.
Forse poi una spiegazione a questo evento l'ho trovata tra i miei studi di geologia. La mia casa è costruita in tufo che emette una certa dose di radon (gas radioattivo). Forse dipende da questo... non si sa... é un ipotesi al vaglio anche dei miei docenti tutt'ora! Se un giorno saprò qualcosa ve lo farò sapere.
Comuqnue col mio attuale case il problema non si è più presentato ma su quel vecchio PC se lo tocco col cercafase la lucina si accende ancora...