Pagina 2 di 2

Inviato: 25 set 2004 16:25
da Massimo
danis486 ha scritto:Allora...il fatto ci sia un pò di corrente in parte può esser normale...ma quando è fastidiosa toccando il case no...!
Io di solito utilizzo,quando metto le mani nel case anche da smontato il braccialetto x quella corrente che non ti fa rompere i pezzi!!!e devo dire che collegandolo al polso ed al case dall'sltra la corrente non la sento assolutamente...l'altra soluzione che avevo adottato che mi eleminava in parte questa corrente è stato un filo elettrico più grosso di quelli dell'ali,collegato ad una vite nella parte esterna (ferrea)del case e l'altro estremo fissato a terra!Anche con un pezzo di scotch!E ho notato che l'effetto era mooolto inferiore... :D
Un giorno ho toccato il mio vecchio case col cerca-fase e mi sono accorto che si accendeva la lampadina. Il bello è che ho fatto la prova con la lingua e non avvertivo la scossa. Ho provato a misurarla col tester con un puntale sul case e l'altro a terra ma l'ago si spostava appena. Per questo ho tratto la conlusione che fosse normale e di certo non pericolosa!
Resta il fatto però che se tocco col cercafase quel case la lampadina si accende! BAH...mistero...

Inviato: 25 set 2004 19:09
da master_of_mouse
Massimo ha scritto:
danis486 ha scritto:Allora...il fatto ci sia un pò di corrente in parte può esser normale...ma quando è fastidiosa toccando il case no...!
Io di solito utilizzo,quando metto le mani nel case anche da smontato il braccialetto x quella corrente che non ti fa rompere i pezzi!!!e devo dire che collegandolo al polso ed al case dall'sltra la corrente non la sento assolutamente...l'altra soluzione che avevo adottato che mi eleminava in parte questa corrente è stato un filo elettrico più grosso di quelli dell'ali,collegato ad una vite nella parte esterna (ferrea)del case e l'altro estremo fissato a terra!Anche con un pezzo di scotch!E ho notato che l'effetto era mooolto inferiore... :D
Un giorno ho toccato il mio vecchio case col cerca-fase e mi sono accorto che si accendeva la lampadina. Il bello è che ho fatto la prova con la lingua e non avvertivo la scossa. Ho provato a misurarla col tester con un puntale sul case e l'altro a terra ma l'ago si spostava appena. Per questo ho tratto la conlusione che fosse normale e di certo non pericolosa!
Resta il fatto però che se tocco col cercafase quel case la lampadina si accende! BAH...mistero...
ispira un mod sta cosa del cercafase che si accende... non consuma corrente e se sfruttato bene dovrebbe pure essere bello da vedere :grin:

Inviato: 25 set 2004 21:22
da daxady
uhm a me sembra che ci sia qualcosa in dispersione!
prova a levare l'ali dal pc e accenderlo poi verifica toccandolo(fai attenzione perche la corrente di dispersione non è forte come N+L però potrebbe farti male lo stesso)

fai sta prova e facci sapere!
dal nulla sta corrente non viene.....qualcosa in dispersione c'è!

Inviato: 27 set 2004 23:57
da Massimo
Ho provato fare un bel mod col cercafase ma stavo morendo folgorato!!! :grin:
Se qualcuno fosse in grado sfruttare il circuito che sta all'interno si potrebbero contornare tutti i bordi del case. Con la lucina fioca che emetterebbe quel circuito secondo me verrebbe fuori una bella cosa. Poi effettivamente c'è da dire che non consumerebbero davvero niente. Se volete vi smonto un vecchio cercafase e vi posto le foto :)
Comunque ho provato anche con l'alimentatore completamente staccato dal case e il cercafase segnalava ancora tensione. L'unica cosa che potevano essere in dispersione erano le lamiere del CD-ROM o del masterizzatore. Però poi ho lasciato perdere perchè il tester segnalava una corrente davvero minima.
Però c'è da dire una cosa che tutt'ora m'inqiueta tanto. Sul cercafase c'è scritto che è in grado di segnalare tensioni a partire dai 100V. Ora se la lucina si accende vuol dire che ci sono almeno 100v sul case. Ma cio non è possibile perchè altrimenti ogni volta che lo accenderei rischierei la vita. Io di elettricità teorica non ne capisco tanto e allora ho fatto varie ipotesi che però mi crollavano irrimediabilmente. La prima è che forse sul case ci girano 100V ma forse la corrente è bassissima e per questo non si sente la scossa. Ma cio non può essere vero perchè misurandola con il tester (un puntale sul case e l'altro a terra) la tensione non arrivava ad 1V. Allora ho provato a cambiare cercafase ma era la stessa cosa.
Poi mi sono ricordato di una cosa. Nella mia casa abbiamo fatto lavori di ristrutturazione. Durante questi lavori abbiamo messo a nudo le pareti e le travi di acciao dei solai.
Tengo a precisare che fu completamente eliminato anche il precedente impiano elettrico. Non era rimasto neppure il contatore dell'ENEL.
Ebbene, vari cercafase si accendevano quando si toccava il ferro delle travi. E uno degli operai prese anche una forte scossa!
E tengo sempre a precisare che non c'era piu traccia dell'impianto elettrico!!
Abbiamo chiesto a più esperti e hanno detto che forse era dovuto all'eccessiva sensibilità del cercafase ma anche questo mi sembra un pò assurdo.
Forse poi una spiegazione a questo evento l'ho trovata tra i miei studi di geologia. La mia casa è costruita in tufo che emette una certa dose di radon (gas radioattivo). Forse dipende da questo... non si sa... é un ipotesi al vaglio anche dei miei docenti tutt'ora! Se un giorno saprò qualcosa ve lo farò sapere.
Comuqnue col mio attuale case il problema non si è più presentato ma su quel vecchio PC se lo tocco col cercafase la lucina si accende ancora...

Inviato: 28 set 2004 00:58
da Andrea20ge
spiegami...te grazie a un cercafase e una casa che sta sullo tufo stai per trasformarti in un nuovo SuperEroe???e sei debole al Radon(mi sa tanto di Radeon buhahah) ma quale sarà la tua arma???scusate l'ot!ma sembrava troppo na storia da supereroe!!!

Inviato: 28 set 2004 07:50
da master_of_mouse
provato col tester:
Volt pc: 0,002
Volt io: 0,032
Amper pc: 0,014
Ampere io: 0,000

p.s. il pc è acceso... il nero su una vite dell'alimentatore con il collegamento a massa ed il rosso in varie parti del case

cmq è impossibile che staccando l'alimentatore ed eliminando tutti i collegamenti elettrici all'esterno abbiate tutta quella corrente sul pc
magari potreste prendere la solita scossa tipo quella che si prende a volte scendendo dalla macchina ma una volta presa il case resta scarico

Inviato: 28 set 2004 19:49
da Massimo
Andrea20ge ha scritto:spiegami...te grazie a un cercafase e una casa che sta sullo tufo stai per trasformarti in un nuovo SuperEroe???e sei debole al Radon(mi sa tanto di Radeon buhahah) ma quale sarà la tua arma???scusate l'ot!ma sembrava troppo na storia da supereroe!!!
Guarda ke non mi sto traformando in nessun supereroe...gia lo sono! :grin: :grin: Comunque se vuoi puoi venire a verificare di persona. Il fatto del tufo è chiaro che non c'entra niente col case anche perche col nuovo il problema non si è presentato più. Era solo per far capire che non era la prima volta che col cercafase rilevavo corrente anche se poi il tester non lo segnalava.
Per quanto riguarda il radon invece il problema è serio e di grande impatto nelle aree vulcaniche e t'assicuro che sei debole anche tu!
A proposito... io il debole ce l'ho per il GeForce... :wink: