Pagina 2 di 3
Inviato: 10 set 2004 16:42
da Andrea20ge
Inviato: 10 set 2004 16:44
da Andrea20ge
usa sandra e spi...
vedrai che sandra rimane quasi identico mentre in spi guadagni ben 4 secondi

Inviato: 10 set 2004 19:58
da daxady
Mephisto ha scritto:... conseguente al fenomeno dell' elettromigrazione

me la spieghi? :)
Inviato: 10 set 2004 20:02
da danis486
Ehi ragazzi...ho fatto...allora,
sono sceso a 15x e poi a 14x un pò alla volta e salito di fsb passando da 145 a 170!Ho provato a fare dei test con performance test 5 e li ho confrontati...praticamente ho migliorato di prestazioni di elaorazione dati...ma nella grafica 3d non c'è questa grande differenza! Dopo sono andato su Sandra e ho controllato le frequenze...qunado avevo il clock 165x14=2310 e con fsb a 330 invece di 266...sono salito ancora fino a 2380=14*170 solo che per tenerlo su c'è voluto un aumento non consistente di voltaggio della cpu e un overvolt delle ram!Purtroppo lì è comparso un problema...
Con volcano 9...
165x14 = 2310 = 50gradi = 1,7volt
170x14 = 2380 = 57gradi!!! = 1,75 volt
Quest'aumento così grande è dovuto al fatto che il voltaggio è dovuto salire fino a 1,75 e quindi le temperature a *******!
Voi che ne pensate provo ancora a scendere col procio e salire di fsb tenendo basso il voltaggio cpu in modo che non scaldi così tanto sto stron*o?!!?CIao

Inviato: 10 set 2004 20:05
da daxady
"ot on daniè... domani mattina sono la"
ot off
Inviato: 10 set 2004 20:27
da Andrea20ge
beh....si...l'aumento del coreti fa alzare il vattaggio del procio...
io sul mio sono con vcore a 1.904(via socket) e tengo temperature che stanno tra i 47 e i 53 in fullload....ora sono a 220*10,5 con timings a 2,5-3-3-8 e stobene, spi da 1 mb faccio ben 48...

Inviato: 10 set 2004 21:26
da danis486
Inviato: 10 set 2004 21:32
da danis486
ok piè...a che ora?!io mi posso svegliare anche presto...!
Inviato: 10 set 2004 21:37
da daxady
io son la dalle 8 circa!
ora funzia tutto dobbiamo solo fare foto e cazzi vari :)
Inviato: 10 set 2004 21:47
da Mephisto
DaXaDi ha scritto:Mephisto ha scritto:... conseguente al fenomeno dell' elettromigrazione

me la spieghi? :)
Cosa è l'elettromigrazione?
E' un fenomeno che porta alla rottura delle connessioni all'interno di un componente elettronico, e pertanto anche del processore, ed è direttamente legato alla temperatura di funzionamento del componente in questione. L'elettromigrazione è un fenomeno che si manifesta in qualsiasi caso durante la vita del processore, overlcoccato o meno che sia, in quanto esso genera comunque calore nel funzionamento; l'overclock non fa altro che accorciarne i tempi di incubazione, a motivo dell'aumento della temperatura che con esso si manifesta. Per questo motivo è indispensabile curare con la massima attenzione il raffreddamento interno dei diversi componenti.
volevi che te lo spiegassi perchè nn lo sapevi o perchè pensavi che io usassi paroloni senza conoscerne il significato ? :roll:
Inviato: 10 set 2004 21:56
da danis486
ok...alle 8e15 circa sono là davanti domani mattina!Ciao piè!
Inviato: 10 set 2004 21:57
da daxady
Inviato: 10 set 2004 21:59
da Fabius
Inviato: 10 set 2004 22:00
da daxady
danis486 ha scritto:ok...alle 8e15 circa sono là davanti domani mattina!Ciao piè!
ok a domani

Inviato: 10 set 2004 22:09
da master_of_mouse
mephi... l'elettromigrazione è una cosa... il bruciare il procio è un'altra
dell'elettromigrazione te ne puoi sbattere allegramente anche se lo overclocchi pesantemente
prima di tutto perchè se clocchi raffreddi bene... o cmq resti sotto i 60
e in + l'elettromigrazione è un processo lento che dura mooolti anni... mentre una cpu ha una vita operativa decisamente + corta (c'è gente che cambia cpu ogni 6 mesi...)
se overclocchi acceleri questo fenomeno ma la cpu cmq funzionerà per anni
discorso diverso per quanto riguarda il bruciare la cpu...