Pagina 2 di 4

Inviato: 06 set 2004 23:54
da wasky
no serve per far riconoscere la cpu come un 200 mhz di bus e su alcune mobo permette solamente di salire di + con il bus

wasky

Inviato: 07 set 2004 00:26
da tonino
wasky ha scritto:no assolutamente io intendevo la mod all'L12 il tuo processore per essere sblokkato ha bisogno di un'altra modifica ben + difficile
segui questa guida

in inglese
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

la mia
http://forum.pctuner.net/forum/showthre ... hlight=l12


wasky
Allora vi aggiorno:
Dunque ho settato le ram a 6-3-3-2 con vdimm a 2.7 fsb 205 avvia windowsxp esegue superpi da un mega ma il sistema è instabile nel senso che sento un rumore se così posso definirlo che fà zzz e si blocca il pc è devo riavviare..... ho provato a dare +vdimm fino a 2.9 e alla cpu fino a 1.825 ma niente stessi sintomi anzi aumentando le ram dino a 2.9 non riesco a fare il superpi perche il sistema si blocca prima sempre con il rumore strano zzz :( :( :( :( Ora io non sono molto esperto in materia quindi a questo punto forse ho raggiunto il limite per le ram? Oppure mi chiedevo mica forse sono attivi i fix?? in questo caso lo zzz dipenderebbe da questo? Mica sapete come si disattivano questi fix dalla mia scheda madre?? la voce spectrum pic e spectrum agp può centrare qualcosa??? Grazie delle risposte:)))

Inviato: 07 set 2004 00:35
da Pinux
No, non è colpa dei fix, anzi è grazie a quelli che hai potuto raggiungere i 203 di bus!!Perciò non disabilitarli! Credo invece che sia un prob di ram:prova ad alzare i timings settandoli al max e dai 2.9v a 203mhz di bus;inoltre disabilita pci e agp spectrum perchè sono inutili!

Inviato: 07 set 2004 00:39
da wasky
i fix non possono essere disabilitati

i spead spectrum li devi disabilitare, ma non hanno nulla a che vedere con i fix, servono a prevenire delle modulazioni del bus del processore dovute a EMI (emissioni elettromagnetiche)

i fix servono a tenere le frequenze dell'agp a 66 mhz e delle pci e ide a 33 mhz, ovvero in specifica all'aumentare della frequenza di bus cosa, che non succede su chipset via

wasky



ps digiunino ve :wink: tranquillo frequentaci e diventerai un clocker, o al massimo avrai delle prestazioni valide dal tuo sistema

Inviato: 07 set 2004 00:42
da wasky
ecco le mie di level ONE come le sue solo pc3500 quelle ram sono 2 3 3 6 default fino a 400 mhz pinux se da voltaggio li tiene quei timing

wasky

Immagine

Immagine

Inviato: 07 set 2004 00:55
da Pinux
Azz c'hai ragione wasky, non avevo letto che erano certificate 2 3 3 6@200Mhz... allora cosa può essere??Ram no, agp o pci sballati no, alimentazione no, temperature no... forse il processore un po' sfigato??Ma a 1.825 non dovrebbe avere problemi a tenere 203*11.5... :mad: :mad:

Inviato: 07 set 2004 00:58
da wasky
per me deve fare la l12
cmq considerando che raffredda ad h2o è proprio un bel processore sfigato


metteresti la sigla please ?


wasky

Inviato: 07 set 2004 01:01
da Pinux
Forse (e sottolineo forse) sulla tua mobo ci sono dei prob in dual channel ad alte frequenze... prova a lavorare con un banco solo da 256Mb e vedi se guadagni in stabilità...
P.s.:non conosco questa mobo, quello che ti ho proposto è solo un esperimento...

Inviato: 07 set 2004 12:53
da Andrea20ge
Almanacco del mago Gabriel? o mano di scimmia portafortuna???
Apparte gli skerzi, ma lo strano ronzio....penso che sia dato dalla sk audio integrata...anche io su le Asus A7n8x-x lo sento... cmq come ha detto pinux prova a vedere con 1 ram sola..
E come dice il buon wasky farei la L12...
quel bartonello è un pò sfigatello....se non sale di bus devi farlo salire te di molti...
:)

Inviato: 07 set 2004 13:09
da tonino
Allora... ragazzi vi ringrazio tutti per i consigli mai avuto tanti consigli nei forum senza far nomi di forum che non ti pensano proprio quando hai difficoltà devo dire che nel forum di hwtweakers mi avete dato tanti ottimi consigli e quindi vi dico GRAZIE:))) :D :D :grin:

Bhe detto questo vorrei a questo punto mettere in pratica le ultime cose che mi sono state dette altrimenti che le dite a fare?:)

Dunque 1)Inzierei dal togliere un modulo ovvero il modulo che è sul 3 canale che attua il dual channel e faccio delle prove;

In secondo luogo waky scusami ma le tue sono 3500 sicuramente sono migliori delle mie o sbaglio? mmmm poi la modifica L2 mi sà che devo farla per forza mi hai già dato molto gentilmente un link dove c'è una tua guida con quale moltiplicatore mi consigli di partire?

Il fatto che questo barton è sfigato è vero :cry: :cry: :cry: :cry:

Avevo un 2000 xp e non saliva nemmeno di un mhz ed ora sto barton da problemi :cry: :cry: ....... Dunque vi metterò la sigla del 2000 xp e dell'attuale 2600 xp barton di quest ultimo se potete spettare qualche giorno in quando ho fatto un upgrade al sistema a liquido e sto aspettando i pezzi dunque la sigla del
2000 xp core 0.13 thoro a = axda2000dkt3c ; 4132046280158 ;
airga 0118mpm

Infine prima di fare queste prove voglio chiederrvi un consiglio su come settereste i timings ........

Grazie:))

Inviato: 07 set 2004 13:44
da wasky
le mie ram sono differenti dalle tue solamente per frequenza, cmq di solito le ddr 400 salgono meglio delle 433

riguardo il processore se il tuo barton è successivo alla 40^ settimana del 2003 hai un processore con il moltiplicatore bloccato, e devi purtroppo fare una modifica agendo su dei fid della cpu , invece la modifica della mia guida sostanzialmente ti permette di far vedere un processore con bus di 333 mhz a 400 mhz dalla mobo

hai controllato il link su quel forum di patiti chaintech se trovi delle vmod ?


i timing tieni quelli di default della ram 2 3 3 al massimo il Ras to Cas mettilo a 11 perciò 2 3 3 11


saluti

wasky

Inviato: 07 set 2004 14:07
da valerio993
wasky ha scritto: i fix servono a tenere le frequenze dell'agp a 66 mhz e delle pci e ide a 33 mhz, ovvero in specifica all'aumentare della frequenza di bus cosa, che non succede su chipset via

wasky
su via succede, vedi kt880 :wink:... io sono arrivato a 220 di fsb e 2500 e rotti mhz di procio... il kt880 ha i fix il problema è che non tutte le case lo mettono... x il momento di sicuro so solo che asus ha abilitato i fix a questo chipset.

Inviato: 07 set 2004 14:10
da wasky
valerio993 ha scritto:
wasky ha scritto: i fix servono a tenere le frequenze dell'agp a 66 mhz e delle pci e ide a 33 mhz, ovvero in specifica all'aumentare della frequenza di bus cosa, che non succede su chipset via

wasky
su via succede, vedi kt880 :wink:... io sono arrivato a 220 di fsb e 2500 e rotti mhz di procio... il kt880 ha i fix il problema è che non tutte le case lo mettono... x il momento di sicuro so solo che asus ha abilitato i fix a questo chipset.
:wink:

Inviato: 07 set 2004 14:14
da Andrea20ge
io su Sis748...son arrivato a 226fsb... :lol: ad aria ;) con divisori a 1:1...

Inviato: 07 set 2004 14:22
da Pinux
Raga, secondo me non è un problema di ram(anche se tentare con 1 modulo soltanto non nuoce), perchè aveva gli stessi problemi all'inizio quando le teneva in asincrono a 175Mhz(e a quella frequenza le ddr400 sono downcloccate); semmai provare a dare 1.850v con la socket mod(quella con i filetti di rame da innestare nel socket con delle pinzette)