Pagina 2 di 4
Inviato: 23 ago 2004 21:47
da Fabius
ok te lho mandato via email spero che ti sia arrivato fammi sapere ciao
Inviato: 23 ago 2004 21:50
da topodifogna
grazie mille ora provo a diszipparlo , con winrar non va , mi dice che e in un formato sconosciuto o danneggiato , lo hai compresso con winzip?
Inviato: 23 ago 2004 21:52
da Fabius
è archiviato con winace quindi devi usare winace scaricalo
Inviato: 23 ago 2004 22:01
da topodifogna
ok grazie , e a proposito , ti rompo un po le palle , ma sai mica cosa posso usare per trasmettere dei video in rete , e sciegliere a chi farli vedere , mi serve per caso un programma tipo videolan player? io ho la versione client , per quella server ho trovato solo a pagamento , e non ho trovato niente neanche su bearshare , sai mica dove posso trovare un programmino simile?
ho sentito che con certe schede video , o tv , (non ricordo esattamente su quale) e già nel cd , ne sai qualcosa?
Inviato: 23 ago 2004 22:27
da Fabius
trasmettere in che senso li vuoi vedere in lan da un altro pc o condividerlo in rete per poi scambiare file con altri utenti?
se è la prima allora devi fare una rete locale da risorse di rete
altrimenti ce ne so una caterba di programmi x condividere i file con altri utenti tipo: winmx emule soul seek .............
Inviato: 23 ago 2004 23:36
da master_of_mouse
se devi condividere file in lan non fai prima a creare un semplice gruppo di lavoro e condividere le cartelle settando i diritti per ogni utente?
per il streaming non so dirti
Inviato: 24 ago 2004 10:06
da topodifogna
devo trasmettere in broadcast , in una normale rete i pacchetti sono indirizzati ad un unico pc , i pc collegati ricevono tutti il pacchetto ,leggono l'indirizzo e poi se l'indirizzo e per questo , il pc lo decodifica , fa quello che deve e poi rispedisce una risposta , se no viene scartato , questo per "abreviare" i tempi di trasmissione , invece nella trasmissione brodcast , un pc trasmette un particolare pacchetto , che e indirizzato a diversi utenti , oppure un segmento di rete , o adirittura a tutta la rete , tutti i pc nell'elenco lo ricevono e lo decodificano .
e riguardo alla scheda , mi pare scheda tv , avevo letto su un forum , di un ragazzo che diceva di aver acquistato questa scheda e con un programma , fornito nel cd , lui diceva di trasmettere il canale X che era visibile anche dagli altri utenti in rete , la cosa dovrebe essere simile .
Inviato: 24 ago 2004 10:13
da topodifogna
per fabius , parlavo di rete ethernet , e no , volevo proprio trasmettere , come una stazione tv , ma attraverso la rete , e gli altri utenti dovrebbero ricevere , come se guardassero la tv , ma scusa se ti domando , per caso i programmi che hai citato , funzionano anche in una rete lan? per saricare files da utenti di questa (senza accedere a internet?)
e un altra cosa , io uso bearshare , a casa ho 3 pc in rete , se lo installo in un altro pc , e li faccio partire tutti e due uno va e l'altro no , come mai?
Inviato: 24 ago 2004 10:18
da topodifogna
qualcuno , sa spiegarmi come posso aggiungere un dominio a una rete , e quindi anche un server di domini , senza dover installare per forza win server?
per aggiungere win xp a un dominio non ci sono problemi , il fatto e che se non e presente nella rete (lan) un server per questo scopo la cosa non e possibile , siete a conoscienza di una qualche applicazione che svolge funzioni di server di questo tipo?
non posso mettere linux 9 che supporta tutte queste funzioni , perche e un disastro da usare e in molti casi tocca compilare delle pagine e io (purtroppo) non so programmare...

Inviato: 24 ago 2004 10:33
da lucash
topodifogna ha scritto:qualcuno , sa spiegarmi come posso aggiungere un dominio a una rete , e quindi anche un server di domini , senza dover installare per forza win server?
per aggiungere win xp a un dominio non ci sono problemi , il fatto e che se non e presente nella rete (lan) un server per questo scopo la cosa non e possibile , siete a conoscienza di una qualche applicazione che svolge funzioni di server di questo tipo?
non posso mettere linux 9 che supporta tutte queste funzioni , perche e un disastro da usare e in molti casi tocca compilare delle pagine e io (purtroppo) non so programmare...

Guarda che samba non è cosi difficile come sembra e in rete trovi tutta la documentazione del mondo. Al primo tentativo di utilizzo ero già riuscito a fare condivisioni files e stampanti. Vai a vedere qui:
http://www.samba.org
Inviato: 24 ago 2004 17:22
da Fabius
topodifogna ha scritto:per fabius , parlavo di rete ethernet , e no , volevo proprio trasmettere , come una stazione tv , ma attraverso la rete , e gli altri utenti dovrebbero ricevere , come se guardassero la tv , ma scusa se ti domando , per caso i programmi che hai citato , funzionano anche in una rete lan? per saricare files da utenti di questa (senza accedere a internet?)
e un altra cosa , io uso bearshare , a casa ho 3 pc in rete , se lo installo in un altro pc , e li faccio partire tutti e due uno va e l'altro no , come mai?
1) Inanzi tutto mi sembra strano che se installi il programma in un altro pc, uno va e uno no. io usavo bearshare ( poi ho scoperto emule e ho cambiato) ma non ho trovato mai problemi di questo tipo, avendocene collegati 2
2) Se vuoi condividere files senza collegarti a internet basta semplicemente creare una piccola rete locate, cosi non c'è bisogno di collegamento a internet
3) Scusa ma non capisco quando dici: volevo trasmettere come una stazione tv
Inviato: 24 ago 2004 17:30
da EvolutionCrazy
hai provato a dare un'okkiata a Video Lan?
Oltre a poter essere usato come player può essere usato come server di streaming (UDP, unicast, multicast, http... un po' di tutto insomma.. senza dimenticare il possibile transcoding/transrate

)... tutto platform indipendent
puoi avere server di streaming linux al quale si connetto clients da mac, da win e da quel ke vuoi
prova a darci un'okkiata:
http://www.videolan.org/streaming/
PS: se il server di streaming è windows ti consiglio di usare VLC (la versione client) come server...
La versione VLS con funzioni di solo server va bene per ambiente *nix... su altri ambienti le opzioni sono molto ridotte rispetto a quelle disponibili in VLC

Inviato: 24 ago 2004 18:56
da topodifogna
si videolan cel'ho , ma per trasmettere non mi trovo molto , come player va bene ,a ma devo perderci ore per vedere le impostazioni , hai qualche dritta da darmi , per configurarlo in maniera ottimale ?
grazie comunque per il consiglio .
Inviato: 24 ago 2004 19:22
da topodifogna
per fabius , il problema di bearshare , secondo me e che c'e un qualche "conflitto" quando i 2 computer con il programma installato iniziano a scaricare , probabilmente , perchè usando la stessa connessione a internet , si incasina qualcosa , i programmi , partono tutti e due , ma essendo i pc in rete (e sfruttando la stessa connessione a internet) uno e come se si ibernasse , va tutto per quello ma non trova niente se vai in ricerca e i files da completare non vanno mai avanti , se sconnetto l'altro allora iniziano ad andare.
per il discorso della trasmissione video , devo trasmettere dei video , o audio in broadcast , e un tipo di trasmissione per reti , il pacchetto trasmesso , invece di essere indirizzato ad un unico pc e indirizzato a diversi pc , o adirittura a tutta la rete , non e più una "ricetrasmissione" ma un unico pc trasmette e tutti gli altri ricevono (grossomodo)
Inviato: 24 ago 2004 19:26
da topodifogna
[quote="MoM"]hotline è un sistema di p2p estremamente chiuso e relativamente "difficile" da configurare
tu devi lavorare in lan o wan?[/quote]
scusa ho risposto sbagliato ,devo lavorare su lan , al momento , (sarebbe un sogno che la nostra lan diventasse una wan)