Pagina 2 di 2
Inviato: 18 ago 2004 10:09
da frenkyo
Siccome su ebay trovo solo la NF7 Version2, senza supporto Serial-ATA, quindi non la NF7 Rev.2, puo' andare bene lostesso?
Inviato: 18 ago 2004 10:29
da Mephisto
si fanno buoni aquisti su ebay? io nn mi sono mai fidato delle aste...
Inviato: 18 ago 2004 10:43
da EvolutionCrazy
frenkyo se riesci a trovarla nuova in un negozio è meglio...
che alimentatore hai?
posta i dati di targa...
comunque non sembrano essere problemi di alimentatore... i sintomi sarebbero ben altri

Inviato: 18 ago 2004 11:26
da frenkyo
Niente, non e' l'alimentatore, ho appena provato un 500W e niente, sembra proprio essere la piastra.
Ho trovato questo link :
http://www.logan.eclipse.co.uk/abit_nf7_(s)_v2_0.htm
Si parla della versione 2.0, ed anke qui viene detto che certe piastre sono portate per l'oc, altr invece non superano i 200mhz di FSB, quindi penso il problema risieda proprio nella scheda madre.
Cmq :
Athlon XP Processor High-end
Core Thoroughbred-A
CPU Model 8
Manufacturing Process 130 nm
Approximate Transistor Count 37.2 million
Approximate Die Size 80 sq. mm
Performance Rating 1700+
Working frequency 1467 MHz
Package Type OPGA
Operating Voltage 1.5 V
Max Die Temperature 90° C
L1 Cache Size 128 KB
L2 Cache Size 256 KB
Multiplier 11x
FSB Frequency 266 MHz
Stepping Code AIUGA
Manufacture Year 2002
Manufacture Week 36
Production Batch M
Batch Production Number 0132
Questo secondo le sigle della CPU. Io dovrei poter ocarla senza alzare molto il Vcore, e' quindi strano che sotto i 1900Mhz devo tenere il Vcore appalla a 1.85 e non posso nemmeno impostare il 266 x5.5 perche' non ne vuol sapere di avviare windows, anche se la frequenza di clock e' quella della CPU non oc.
Inviato: 18 ago 2004 11:54
da frenkyo
Ora, su questa piastra era stato montato un Barton 3000+, supportato ovviamente come specifiche dalla scheda madre.
A questo punto puo' essere il mio processore il problema ?
Inviato: 18 ago 2004 13:39
da EvolutionCrazy
frenkyo ha scritto:
A questo punto puo' essere il mio processore il problema ?
provalo su di un'altra sk madre

Inviato: 18 ago 2004 15:19
da frenkyo
ho una k7s6a ora provo su quella se riesco ad aumentare il bus e se tiene
ma non mi sembra il max come mobo :\
Inviato: 18 ago 2004 15:30
da frenkyo
allora con il bus a 150 x11 tutto ok, il sistema POSTa, con il bus a 166 x11 non fa' il POST. Ma la k7s6a non mi fa' modificare il multiplier, in piu' e certificata 100/133, quindi e' piu' che ragionevole che non POSTi. Ah, il tutto con il vcore a 1.85.
Ora stando alle sigle della CPU ripeto che dovrebbe essere clockabile senza problemi sui 2000mhz. Qui nessuno ha una NF7 versione 1.0, giusto per sapere le sue impressioni.
Cmq ho app acquistato una v. 2.0 a 60€, spero solo di riuscire a vendere qsta v 1.0.
Inviato: 18 ago 2004 17:04
da EvolutionCrazy
ottimo acquisto per i 60€
vediamo come va sulla nuova mobo
appena ti arriva sulla rev2 per fare bus sopra i 220mhz fai sta mod:
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

Inviato: 18 ago 2004 17:08
da frenkyo
Grazie evolution, non nego che mi stanno cadendo gli occhi da tanto che sto leggendo.
Cosi', tanto per rincuorarmi, dici che con la v 2.0 qlcosina ci guadagno in oc ?
Il problema e' che non riesco a capire come mai essendo una cpu a basso voltaggio, devo overvoltare per guadagnare anche pochi Mhz. Questo mi fa' ritenere possa essere la mobo.
Cheddite ?
Inviato: 18 ago 2004 18:30
da lucash
frenkyo ha scritto:Grazie evolution, non nego che mi stanno cadendo gli occhi da tanto che sto leggendo.
Cosi', tanto per rincuorarmi, dici che con la v 2.0 qlcosina ci guadagno in oc ?
Il problema e' che non riesco a capire come mai essendo una cpu a basso voltaggio, devo overvoltare per guadagnare anche pochi Mhz. Questo mi fa' ritenere possa essere la mobo.
Cheddite ?
Potrebbe semplicemente una cpu un pò + sfigata che ha bisogno di + corrente, rispetto ad altre, per arrivare a una determinata frequenza di lavoro