Pagina 2 di 16

Inviato: 05 lug 2004 18:17
da EvolutionCrazy
TheBis ha scritto:Si ma cerchiamo di rimanere in tema vorrei andare avanti con sto discorso, che e' molto importante...
giusto :P :grin:

senti jek84 e kiedigli dove li trova :wink:

Inviato: 05 lug 2004 18:28
da stock
ad ogni modo presumo che jeky sia l'unico che può mettere un pò di chiarezza in sta storia..

vedremo che dice

Inviato: 05 lug 2004 18:52
da EvolutionCrazy
http://forum.pctuner.net/forum/showthre ... genumber=4

ThE_BeAr ha scritto:ho appena sostituito ogni condensatore della nf7 (da 1200uF) con 2 in parallelo da 2200uF .. in pratica quadruplicando la capacità .. ed effettivamente il sistema va meglio nonostante il caXosissimo alimentatore perdoon da 500w che ho qui :P
riesco a fare finalmente tutti i superPI dopo averne fatto uno a 2521mhz e 2.1v di vcore :P
ah dimenticavo .. la cpu è un barton 2600 sfigatissimo

un grazie per l'ispirazione
:P :wink:
ThE_BeAr ha scritto:ehe purtroppo non ho la digitale .. quindi per ora dovrete pazientare cmq ho tirato 2 fili dal pcb e ci ho saldato i 2 condensatori collegati in parallelo ad ogni coppia di fili coprendoli di colla a caldo per evitare pericolosissimi cortocircuiti e sempre con la colla li ho fissati sul retro del connettore della porta parallela. il lavoro che ho fatto grossomodo è questo .. e a occhio cioè col webtemp ho notato che il vcore è mooooolto piu' stabile ... e ho quasi 5v fissi ora :P prima avevo all'incirca 4.80
sulla +12v nessun gain ... siamo sempre sugli 11.30
http://forum.pctuner.net/forum/showthre ... genumber=5
Boostern ha scritto:Allora:

mobo: gigabyte ga 7n400-l
procio: barton 2600+ vcore 1,9v
raffreddamento: wb
ali: 300w premier molto scrauso (bassissimi amperaggi 3,3v 14A 5,5v 30A 12v 10A)

a 225x11,5 ho guadagnato un'ora in più di stabilità al prime 95 e ora riesco a fare il 3dmark 2001 anke a 232x11,5. Il grosso problema rimane sempre l'ali, spero di cambiarlo al più presto...

con questa mod però ho notato ke il voltaggi rimangono meno ballerini e mediamente più alti, anke se i 12v sono sempre da skifo:

vcore: ha una fluttuazione di +o- 0,03-0,005v
3,3: ho moddato l'ali (3,6v)e da easytune4 mi balla di 0,05v
5v: 5,050v-5,020v
12v: vanno da 11,470v a 11,250v

il tutto sempre sotto stress.
:wink:

Inviato: 05 lug 2004 19:17
da TheBis
Ok grande EVo adesso se qualcuno mi viene a dire che la mod e' inutile faccio un macello che viene giu' gesu' a dirmi se per favore smetto...

:grin: :grin: :grin:

No dai scherzi a parte vorrei che tutti ci credessero un po' di +....

Ok evo adesso bisogna far saltar fuori quei condensatori pero'!!!!

Ciao !

Inviato: 05 lug 2004 19:31
da espa
TheBis ha scritto:
@Espa: Ma tu sei sempre cosi' pessimista?? E' chiaro che noi [snippone]
Secondo me vi fate attrarre dai bei numerini e sognate ad occhi aperti.
Sperate che basti un tocchetto qui, uno li... e il vostro hardware improvvisamente rinasce.

Non mi vedo nelle conclusioni che trai dai miei discorsi.

Ho detto che Asus ha poteri straordinari?
Ho detto che non dobbiamo provare a dare sempre il massimo?

Ascolta il pirla qui.... quella DFI i 280 se li faceva anche senza cap.

"Cap modds..i don´t know if they will help you to get higher fsb..but i use them 24/7 and in max fsb clocks".

La modifica ai condensatori risale ai tempi del P3 (forse addirittura prima).

Molti produttori di schede madri hanno usato pessimi condensatori in passato:

http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=177

E un loro upgrade giovava in determinate situazioni.

Abit è stata tra i primi ad usare Rubycon japponesi e difficilmente mettendo in parlallelo dei condensatori caccolosi riuscirai a riscontrare benefici.

Per salire in frequenza si sa bene cosa serve:

1) Un hardware "geneticamente" dotato, ovvero che promette bene già di suo.
Un BH5 non è detto che si faccia i 250 CAS2.
Un mobile può salire anche peggio di un Barton bloccato.

Quindi devi avere sedere o scremare bene provando diversi componenti.

2) Delle vmod ben studiate, ottima quella che preleva direttamente i 3.3V per le ram.
L'incremento di voltaggio specie associato al punto 3 da straordinari risultati.

3) Raffreddamenti spinti: peltier, phase change, CO2, LN2, varie ed eventuali.
Questo vale sopratutto su chipset e processore.

4) Ora entrano in ballo le capacità del 'clocker, pazienza, perizia, capacità di procurarsi "la robba buona", soldi da spendere.
Devi anche avere la coscienza del limite (per poterlo superare ed imporne di nuovi).

Ora... se la scheda che vuoi modificare è carente dal punto di vista del filtraggio, potresti ottenere maggiore stabilità e qualcosa in più sulle zone in cui intervieni.
Niente altro... incremento del +5% esagerando.

Io provo a disilludervi e a non farvi infinocchiare da questo o quell'altro guru.
Poi potete sprecare denaro ed energie dove meglio credete.

Inviato: 05 lug 2004 20:01
da TheBis
Ecco io ho fatto una fatica della madonna per far venir voglia a qualcuno di provare anche questa soluzione... E mi smonti tutto....

Senti tutto quello che hai elencato nn fa una piega ma se quel 5% che tu sdegni cosi' facilmente serve a farmi fare un 34 sec al superP al posto dei 35 che faccio ora (cosa molto probabile) sopratutto vista la mobo che mi ritrovo allora nn c'e' mod + bella che io possa fare, e cmq se ti leggi il thread che ha postato Evo nessuno ha lamentato cattivi funzionamenti...

Poi tentare anche questo nn ha mai fatto e mai fara' male a nessuno...

Nessuno qui ha gridato al miracolo ho aperto il thread apposta per vedere se si riesce a guadagnare qualcosa....

Qui in italia ci sono un sacco di ditte che lavorano con condensatori di altissima qualita' vedi per esempio Audison...

Trovati i condensatori nn costa nulla, apparte chiaramente il lavoro che per me e' divertimento e la spesa dei condensatori che nn penso mandi in rovina nessuno, provare la mod e siccome nella peggiore delle ipotesti sicuramente migliora la stabilita' in alimentazione nn vedo perche' nn tentare...

Se tutto questo per te sono solo illusioni e ti accontenti di quello che il tuo HW tira fuori beh io nn la vedo cosi' se posso spremere anche un solo mhz da quello che ho io ci provo!

Ah se per caso visto che da quello che ho capito di elettronica te ne intendi mi dai una piccola spiegazione delle carateristiche necessarie perche' il condensatore sia ottimo... Cioe' i parametri da valutare...

Thx...

Ciao!

Inviato: 05 lug 2004 21:50
da master_of_mouse
la storia è sempre quella... da una parte i clocker's incalliti e dall'altra quelli che il pc lo usano per altro

fare questo genere di modifiche porta sicuramente un aumento di prestazioni... ma il gioco non vale la candela... oppure sul piatto bisogna mettere la soddisfazione di avercela fatta

un secondo in meno a superP non conta niente nell'utilizzo del pc... cosa ti cambia fare 5 frame in + in un gioco o avere word che ti carica un documento in una frazione di secondo in meno?

l'overclock spinto lo vedo come il modding: uno sfizio personale

Inviato: 05 lug 2004 22:16
da TheBis
E' vero... Hai pienamente ragione... Anzi parole sante, peccarto pero' che la stabilita' che e' il succo di questa modifica sia la cosa che mi attira di + cioe' aldila' del clock come ho scritto sopra purtroppo su AN7 ci sono con bios moddati delle spaventose oscillazioni di tensione a bus alti e questo comporta dei random freeze veramente spacca maroni....

Se questa mod mi puo' aiutare posso ufficialemnte decretare il mio pc stabile a 235*11 vcore 1.75 con cpu int on e DDR a 2.9 volt a 22211....
Cioe' un bel 38 sec al super P che come visto in questo articolo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/11.html

Sono esattamente le prestazioni di un Fx 51 oppure di un P4 3400 EE in configurazione Default....

Se a voi fa schifo per tutti i giorni un pc cosi' spendendo molto meno della meta'!!!!

Ciao!

Inviato: 05 lug 2004 22:25
da TheBis
Ah cmq il thread era stato aperto per cercare di rendere questa mod accessibile a chiunque la voglia provare dando un minimo di nozioni necessarie a tutti!!!

Quindi la cosa importante ritengo sia nn se conviene o meno (questo lo si sapra' solo provando) ma piuttosto cercare di spiegare dal alto della vostra conoscienza (come e' anche scritto in apertura) come farla al meglio!

Ringrazio tutti per la disponibilita'....

Inviato: 05 lug 2004 23:27
da master_of_mouse
http://www.componentvalley.net/root/con ... _2629.html
http://www.peduto.it/condensatori/condensatori.htm

imho se vuoi veramente fare un lavoro serio pondera anche la modifica dei mosfet e delle induttanze (quest'ultime aumentano la loro resistenza all'aumento della frequenza e la loro unità di misura è: henri)

Inviato: 05 lug 2004 23:32
da master_of_mouse
TheBis ha scritto:Sono esattamente le prestazioni di un Fx 51 oppure di un P4 3400 EE in configurazione Default....

Se a voi fa schifo per tutti i giorni un pc cosi' spendendo molto meno della meta'!!!!

Ciao!
un condensatore di alta qualità costa all'incirca 7 euro... considerando che sulla nf7 ne conto 9 solo nella zona cpu senza contare quelli per il north e le ram e non so se vuoi raddoppiarli (mettendone per ognuno uno in parallelo sotto la mobo) ti viene una bella cifretta
da mettere anche in conto l'eventualità di una rottura irreparabile dell'hw non sostituibile in garanzia

Inviato: 06 lug 2004 00:34
da TheBis
mom devo ammettere di nuovo che hai perfettamente ragione, il problema sarebbe gia' risolto se avessi una DFI, ma purtroppo mi ritrovo su An7...

Pero' la sfida di far andare una An7 come si deve mi attizza troppo!!!

Inviato: 06 lug 2004 00:46
da master_of_mouse
buon divertimento allora :grin:
nei 2 link sopra hai le info su quali condensatori cercare e su cosa fanno esattamente e fruttarli al meglio

Inviato: 06 lug 2004 00:48
da espa
The Bis... ora parli di stabilità... ma prima si discuteva di prestazioni.

Tu hai portato esempi di DFI che si fanno i 280... di IC7... super schede madri...
Vertiginosi aumenti di bus.

Ed hai fatto capire che questo è stato possibile grazie alla modifica dei condensatori.
Magari non volevi dire una cosa simile, ma era questo a trasparire fra le righe.

Io ho provato ad entrare nel merito... e a dirti che non era per quello, tutto qui.

Degli aumenti di stabilità te ne abbiamo parlato subito, evol per primo :wink:
Se ci fai caso i post di pctuner discutono solo di quello...
Alimentatori scrausi e voltaggi ballerini.
Tu hai detto di avere voltaggi stabilissimi, quindi ho escluso che questo genere di modifica ti avrebbe portato vantaggi considerevoli.

Come ti ha detto MoM i lowESR di quella capacità costano parecchio, incidono più di tutto anche sui costi di produzione.
I link ci sono, gli unici parametri da pendere in considerazione sono la capacità e il valore di ESR.
La capacità deve essere la più grande possibile, ESR la più piccola.
Ci sarebbero discorsi sul tipo di contenitore o sui materiali usati, ma a noi interessa poco.

Se hai qualche alimentatore AT/ATX rotto potresti aver trovato una ottima miniera in cui cercare.
Infatti vengono usati prevalentemente per questo.
Anche il VRM è una sorta di switching dopo tutto.

-------------------------------------------------------------------

Parentesi personale, spesso posso risultare brusco nei miei messaggi, ma quello che mi preme di più è non regalare false illusioni ad utenti (di solito estremamente giovani ed a corto di euro) che si azzardano in modifiche rischiose "solo per sentito dire".
Ricevo troppe mail di gente in difficoltà, con mod andate a male e che si dispera pensando ai soldi dei genitori.

E' per questo che appaio pessimista, o troppo ancorato a terra.
Spero che tu possa capire.
Se il gioco vale più della candela....

Voglio anche dirti che approvo i tuoi topic, le tue idee ed intenzioni.
Che spingono sempre alla ricerca del massimo, in piena filosofia di hardwaretweaking.

Apprezzo il tuo entusiasmo e ti reputo un utente degno di rispetto.
Non ribatto quindi per la sterile polemica, cerco di rimpolpare i thread con argomentazioni e punti di vista disparati.

Con stima, espa.

Inviato: 06 lug 2004 00:49
da TheBis
Ottimo il link!!!

Peccato che io nn riesca a trovare nessuno che pero' li venda!!!

Seconda cosa tutti parlano di basso ESR se nn sbaglio ma dove lo vedo e sopratutto dove vado a cercare sti condensatori?????????

Quelli al tantalio sono ottimi se ho ben capito ma ne servono un macello e costano un patrimonio!!