Pagina 2 di 4

Inviato: 06 lug 2004 23:46
da Kioji
gigabyte 7n400l
2500-m@2500mhz a 1.75 v-core, da testare con v-core + alti
2*256 kingstone pc3200 2-2-2-5 fsb 166 2-3-3-7 fsb 200
2*40giga maxtor striped_raid silicon image
raffreddamento cpu e gpu liquid
ali 500W techsolo pfc attivo
audio on board

....powercolor 9800pro rompicazz@ :x :x

ho provato a flashare pure il bios della xt ma nada :cry:
e se provassi a flashare un bios per memorie samsung? .....sarebbe un suicidio? :mad:
Volevo chiederti visto che anche tu vai a liquid, ma il retro della gpu ti scalda? A me abbastanza.....molto :mad:

Inviato: 08 lug 2004 01:00
da Andrea20ge
che driver usi? provato con gli omega??....anche io nn riuscivo a salire con la mia ati 9500pro, poi ho capito che era una questione di bios bloccatissimo.....non sò il mondo delle 9800 come sia, ma tentar non nuoce.... ;) :grin:

Inviato: 08 lug 2004 01:39
da TheBis
Allora Omega Rulez!!!

Cmq il bios che hai messo nn e' bloccato te lo posso assicurare!!!!

Allora forse ho una mezza idea...

Hai rimosso la placchetta metallica protettiva intorno al core??

Perche' se per puro caso hai un WB con fondo piatto e nn hai rimosso la placchetta il WB nemmeno ti tocca il core!!

Con questo si spiegano un sacco di problemi di temperature...

Hai la scheda Vmoddata?

Poi consiglio per esperienza se osservi bene le foto della 9800 che ho online vedrai che la ventola che ho attaccato soffia su dei componenti a cui ho anche aggiunto dei dissipatori... Con il caldo che c'e' ora quei componenti diventano ustionanti...

Se hai una sonda per temperature attaccala con un pezzo di nastro dietro il core in quello spazziettino vuoto senza componenti e fammi sapere le temperature a liquido a 390/365 dovreti tranquillamente rimanere senza vmod chiaramente tra i 40 e i 45° nella peggiore delle ipotesi e sotto sforzo di brutto!!!

Controlla queste cose che cosi' ci liberiamo di parecchi dubbi!

Hi man!

Inviato: 08 lug 2004 17:45
da Kioji
allora ho una sonda termica me nn la ritengo affidabile, ma il mio dito atttacato alretro gpu mi dice che la temp è +alta dei 45° che dici tu.....
(questo però quando è overclokkata......)
Interessante il discorso sul riquadro gpu :mad: , effettivamente il waterblock è piatto..... Ho messo la pasta solo sulla gpu e ieri quando ho rismontato il waterblock era sporco di pasta termoconduttiva quindi dovrebbe toccare...giusto? Ma potrebbe cmq nn aderire bene :mad:
Ma sto riquadro si può togliere? ...perderei la garanzia...?

per quanto riguarda gli altri componenti avevo già notato che scottavano, però mettendo le ventole sulla scheda video, il problema è risolto :sad:

Inviato: 08 lug 2004 20:47
da Geffone
kioji ha scritto:allora ho flashato un bios modificato, ho messo il waterblock, ho messo due ventole sulla scheda video, ma sempre 390gpu e 365ram...... :cry:

Un tizio in un forum ha detto di aver avuto il mio stesso problema, e di aver flashato poi un bios nn powercolor ma ati e subito è riuscito a mettere a 500 la gpu, ma di bios ati ne ho trovato solo uno, per mem samsung, nn per le mie.

Che cazz si può fare? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono fermo a 6000 di 3d mark :cry: :cry: :cry:

Contatta Mc che ti passa quel bios ;)

Inviato: 08 lug 2004 20:53
da TheBis
kioji ha scritto:allora ho una sonda termica me nn la ritengo affidabile, ma il mio dito atttacato alretro gpu mi dice che la temp è +alta dei 45° che dici tu.....
(questo però quando è overclokkata......)
Interessante il discorso sul riquadro gpu :mad: , effettivamente il waterblock è piatto..... Ho messo la pasta solo sulla gpu e ieri quando ho rismontato il waterblock era sporco di pasta termoconduttiva quindi dovrebbe toccare...giusto? Ma potrebbe cmq nn aderire bene :mad:
Ma sto riquadro si può togliere? ...perderei la garanzia...?

per quanto riguarda gli altri componenti avevo già notato che scottavano, però mettendo le ventole sulla scheda video, il problema è risolto :sad:
Allora essere sporco di pasta nn significa nulla
considera che se fissi bene il WB dove c'e' il core nn dovresti quasi nemmeno trovarla la pasta dovrebbe rimanerti il quadrato perfetto e tutta la pasta intorno...

Rimuovere la placchettina compromette la garanzia solo se poi nn sai attaccarla bene come la attaccano loro :grin: :grin: :grin: ...

Cmq occhio a toglierla che ci vuole un po' di esperienza..... Se sbagli butti via tutto!!

Inviato: 08 lug 2004 21:06
da Kioji
beh l'esperienza con le ati proprio mi manca....
pensa che per togliere il dissi originale ati ci sono andato dal retro della scheda con il cacciavite.... che poi per giunta mi è scappato di mano ed ha fatto un bello striscio sulla scheda........... :? per fortuna funziona ancora...... :?

Non sapevo che ci sono dei piolini da togliere e poi viene + facile.......

Allora acceto consigli per rimuovere la cornice........

P.s. apprezzo il tuo aiuto :wink: ....... la cornice mi è completamente nuova....ma dove caz l'hai sentita?
P.s.s. che risultato ti da 3dmark a 400 470?


X geffo Mc chi? Quello di fluctus?
Se è lui, mi ha detto; che a lui sembrano problemi di temp.... proprio come pensa the bis, ed adesso anch'io... ho messo una ventola sul retro della scheda video, ed a computer appeno acceso, è arrivato a 400 390...
X Andrea20ge
Ho istallato proprio gli omega...

Inviato: 09 lug 2004 01:31
da TheBis
Kioji.... Allora quando hai tolto il dissi originale nn hai notato intorno al Core una cornicetta metallica??

Ecco quella cornicetta e' semplicemente incollata e serve perche' tu quando vai a montare un dissi nn si sbecchino gli angoli del core se per caso fai trazione troppo da una parte....

Per toglierla ci sono vari sistemi e ognuno dei sistemi se nn fatto con pazienza e attenzione e' pericoloso:

Metodo 1: Quello che uso io, prendi un bel tagliarino e infili la lama da un angolo e lentamente fai forza finche' nn entra un po' la lama, negli angoli nn c'e' colla quindi spingendo piano piano lo spessore della lama nn fa altro che scollare la cornice dal chip...

Metodo 2: sicuramente meno rischioso ma forse un po' esagerato, ti prendi un filo da pesca molto fino oppure cmq del filo di cotone o di lana molto sottile e piano piano passandolo nella fessura tra il chip e la cornice vai a sollevare quest'ultima...

Per reincollarlo usi pasta bicomponente (ne basta pochissima) e' dello stesso colore della colla che usa Ati...

Bene ora sai come rimuovere la famosa cornice....

Aiutino----->>>

Immagine

Inviato: 09 lug 2004 15:04
da Kioji
grazie bis :wink:

Effettivamente guardando il dissipatore originale ati in direzione del core c'è una parte quadrate leggermante sporgente, che penso proprio serva per far aderire il dissi al core altrimente nn dovrebbe toccare bene :) ....


Quando proverò a staccare la cornicetta te lo faccio sapere, giorno 13 dovrei fare un'esame all'uni e sto un pò incasinato :cry:

Inviato: 09 lug 2004 19:49
da Geffone
Ma forse non hai capito a cosa serve togliere la cornice.....partiamo dalle origini:

Agosto 2002 esce la Radeon 9700 PRO .... :) (che bei ricordi...)

Poco dopo ci si era accorti che le schede aventi cornici più spesse di altre (si parla di centesimi di mm) non permettevano al dissipatore di toccare il chip e di conseguenza essendoci aria (pessimo conduttore d calore) tra chip e dissi, ATI aveva hardwaremente (segnatevelo che l'ha coniato Geffo :lol: ) limitato la VPU a 325mhz, chi provava a clockare non superava i 330 (335 i più fortunelli). Si ricorse al metodo di levare la cornice per overclockare, si raggiungevano tranquillamente i 370-380mhz senza artefatti (400-405 limite di voltaggio con artefatti). Ora, le nuove 9800 e 9700 hanno dei dissi sopraelevati con un gradino che fa aderire il chip al dissi, quindi se c'è contatto non è più necessario fare l'operazione che invalida la garanzia e che ha fatto passare notti insonni agli sfortunati malcapitati ai quali la mod non è riuscita e la garanzia gli ha riso in faccia.

PS: se ti interessano i Bench 75mhz di cpu servono, altrimenti non noti differenze evidenti :wink:

2° PS: se hai una 9700 liscia allora qualcosa lo noti, ad es: 275mhz al 3d mark 2003: 4000 punti, a 400mhz facevo quasi 6000 :8):

ciaoooo

sn prolisso a volte, soprattutto dopo che sto assente per un po' è :lol:

Inviato: 09 lug 2004 20:41
da geink
prolisso? a momenti diventi uno scrittore di romanzI!!!!!! :P

ue geffo lo sai che mi è tornata un pò la voglia di benchare? :grin:

Inviato: 09 lug 2004 20:58
da TheBis
Geffone ha scritto:Ma forse non hai capito a cosa serve togliere la cornice.....partiamo dalle origini:

Agosto 2002 esce la Radeon 9700 PRO .... :) (che bei ricordi...)

Poco dopo ci si era accorti che le schede aventi cornici più spesse di altre (si parla di centesimi di mm) non permettevano al dissipatore di toccare il chip e di conseguenza essendoci aria (pessimo conduttore d calore) tra chip e dissi, ATI aveva hardwaremente (segnatevelo che l'ha coniato Geffo :lol: ) limitato la VPU a 325mhz, chi provava a clockare non superava i 330 (335 i più fortunelli). Si ricorse al metodo di levare la cornice per overclockare, si raggiungevano tranquillamente i 370-380mhz senza artefatti (400-405 limite di voltaggio con artefatti). Ora, le nuove 9800 e 9700 hanno dei dissi sopraelevati con un gradino che fa aderire il chip al dissi, quindi se c'è contatto non è più necessario fare l'operazione che invalida la garanzia e che ha fatto passare notti insonni agli sfortunati malcapitati ai quali la mod non è riuscita e la garanzia gli ha riso in faccia.

PS: se ti interessano i Bench 75mhz di cpu servono, altrimenti non noti differenze evidenti :wink:

2° PS: se hai una 9700 liscia allora qualcosa lo noti, ad es: 275mhz al 3d mark 2003: 4000 punti, a 400mhz facevo quasi 6000 :8):

ciaoooo

sn prolisso a volte, soprattutto dopo che sto assente per un po' è :lol:
Geffo ti sei perso un pezzo di discorso me sa!!!

Il problema e' che lui nn ha il dissi originale bensi' un WB piatto quindi nn per ati!!!

Che comporta, se tieni la cornice, che il WB nn aderisca al core!

@ kioji:

Ti rimane solo da provare per vedere se e' cosi' kioji!!!

Ciao!

Inviato: 09 lug 2004 22:11
da Kioji
il fatto che la mia scheda è hardwaremente blokkata a 378 di core mi fa rabbia.... (rabbia informatica intendo :wink: )....
inoltre come bench arrivo ad un misero "6200" quando ne ho visti sopra i 7200 con la stessa scheda... (e come dice qualcuno i limiti sono fatti per essere superati :wink: )
Quindi la cornicetta volare deve!!!!!!!!!!!!!!!!!
O strummiantare qualcosa devo!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 09 lug 2004 22:16
da TheBis
kioji ha scritto:il fatto che la mia scheda è hardwaremente blokkata a 378 di core mi fa rabbia.... (rabbia informatica intendo :wink: )....
inoltre come bench arrivo ad un misero "6200" quando ne ho visti sopra i 7200 con la stessa scheda... (e come dice qualcuno i limiti sono fatti per essere superati :wink: )
Quindi la cornicetta volare deve!!!!!!!!!!!!!!!!!
O strummiantare qualcosa devo!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh purtroppo nei bench nn conta solo la scheda Video quindi cerca di nn prendere troppo spunto da quello che vedi nei bench piuttosto pensa in Mhz che effettivamente da te sono proprio pochini... Dovresti risolvere cmq se il problema e' quello della cornicetta solo ceh capisci che senza vedere nn so dirti nulla di + preciso di cosi'!

Inviato: 09 lug 2004 22:41
da master_of_mouse
non so i pctuner ma i wb di oclabs hanno lo scalino per permettere di mantenere la corcine e raffreddare bene lostesso