Pagina 2 di 3

Inviato: 26 giu 2004 19:57
da berny
ho cambiato anche le ram ho fatto anche la prova prima con una poi con l'altra sono due banchi da 256MB

Inviato: 26 giu 2004 20:11
da valerio993
adesso cosa????? dopo aver fatto cosa???? dopo aver levato la spunta a riavvia automaticamente o dopo aver fatto qualcos'altro????? facci sapere cosa fai e il risultato di ciò.. .se è dopo aver levato la spunta a riavvia automaticamente e ti esce una schermata blu o un errore prendi le note dell'errore e di chi lo ha causato in modo da sapere dove andare a parare.

Inviato: 26 giu 2004 21:14
da berny
ho tolto la spunta a riavvia automaticamente ora il pc invece di riavviarsi torna a windows quando gioco a far cry il pc si blocca e dopo esce un errore del genere

exception_access_violation
attempt to read from address
the memory could not be read

Inviato: 26 giu 2004 21:24
da valerio993
rilassa i timings delle ram... ora come li hai impostati????? se li hai impostati manualmente mettu tutto a default e by spd così vediamo se è un problema di timings... a me quegli errori tipo "la momoria non può essere read" e similari escono quando metto timings più bassi.

Inviato: 26 giu 2004 22:05
da berny
i timings della ram erano su default by spd poi rispettivamnete 8-1-1-3 e all'inizio mi dava come frequenza 200 mh ora li ho messi su auto e sono cambiati in 7-1-1-3 e sembra che il problema si sia risolto ho avviato far cry per un po e non mi ha dato problemi e 3dmark 2001 è arrivato fino alla fine e mi ha dato come risultato 7120

può dipendere da quello ora lo testo ancora e vi faccio sapere

grazie

Inviato: 26 giu 2004 22:07
da valerio993
eh???? 8-1-1-3????????? impossibile, ma che ram so?????
già le migliori non vanno sotto i 2.0 2-2-2, hai delle turbo ram.... proba a metterle 2.0 3-3-6 o qualcosa del genere sennò è ovvio che le ram skazzino...

Inviato: 26 giu 2004 22:48
da berny
scusa avevo letto male
sono impostate cosi 7-4-4-3T però non me le fa modificare

ho trovato il modo x modificarle le ho messe a 6-3-3--2.0 e by spd la frequenza si è impostata sui 200Mhz però il pc non si voleva avviare ho dovuto togliere la batteria del bios e adesso le ho messe a auto frequenza 166 Mhz 7-4-4-3T
però non dovrebbero andare a 200mhz?

Inviato: 27 giu 2004 10:21
da for84
A 166 sono stabili?Se puoi riportaci la marca delle ram (v-data, twinmos etc...)
Alla fine il problema vero sembrano essere le ram e non la scheda video...se proprio vuoi provare a cambiare qualcosa, cambia queste!

Inviato: 27 giu 2004 10:54
da berny
sulla confezione c'è scritto:

memoria ddr 256mb 400mhz no pa rity oem
01tz4 204 1734 00001325 19/05/04

Inviato: 27 giu 2004 10:59
da valerio993
mettile a 400 a 2.5 3-3-6, se non va mettile a 2.5 4-4-8, se non va mettile a 3.0 4-4-8.... prova, cmq che scheda madre hai????? magari è quella che non le supporta

Inviato: 27 giu 2004 11:09
da berny
la scheda madre è una asus a7n8x-x ieri sera le avevo messe a 200mhz 6-3-3-2T però il pc non voleva partire l'ho dovuto resettare

P.S sopra i chip delle memorie c'è scritto vdata
come mi consigliate di metterle?

Inviato: 27 giu 2004 11:15
da valerio993
l'ho scritto sritto sopra, mettile a 400 con le impostazioni che ti ho detto prima... la scheda ha un nforce 2 ultra 400 quindi le ram le supporta.... non è che metti anche il processore a 400????? casomai involontariamente stai overcloccando il procio rendendoti tutto instabile.... il processore deve stare a 166 o 133 (dipende dal processore che hai), le ram le devi impostare a 200 mhz (400 ddr)... prova le configurazioni che ti ho scritto sopra e facci sapere, più le metti alte più sono lente ma stabili, se con qualsiasi configurazione a 400 non vanno probabilmente le ram sono mal funzionanti ergo da cambiare.

Inviato: 27 giu 2004 12:46
da berny
ho fatto alcune prove ho messo le memorie a 400 con vari
timings 8-4-4-3T 8-4-4-2.5T 7-4-4-3T però niente mi da sempre quel problema di reset mentre se lascio le memorie in auto mi vanno a 166 però non si riavvia ho notato che le sigle sulle scatole delle memorie sono differenti

su una c'è scritto
memoria ddr 256mb 400mhz no pa rity oem
01tz4 204 1734 00001325 19/05/04

su l'altra c'è scritto
memoria ddr 256mb 400mhz no pa rity oem
01rf3 184 1734 00001145 29/04/04

e poi i chip delle memorie sono differenti

Inviato: 27 giu 2004 13:14
da valerio993
allora fai una cosa, prova i banchi singolarmente sempre a 200 (400ddr) con timings by spd e vedi con quale dei due ti da il problema, se è con entrambi fatti cambiare le ram con delle ram serie (a 400 mhz 3t so proprio ram da 4 soldi, quanto le hai pagate???), se lo fa con 1 dei due hai trovato il pezzo bastardo che ti da problemi..... cmq sul chip non c'è nessuna marca, nessuna scritta??? che c'è stampato sopra ste benedette ram?

Inviato: 27 giu 2004 13:57
da berny
ho fatto come mi hai detto ho provato a fare la prova con i banchi singolarmente a 200 con uno non ci sono stati problemi mentre con l'altro montato sempre nello stesso slot mi ha dato quel problema

quindi un banco è rotto e domani me lo faccio cambiare subito

sopra le ram c'è scritto Vdata

grazie x l'aiuto