Pagina 2 di 3

Inviato: 07 giu 2004 22:30
da master_of_mouse
i neon uv e normali funzionano allo stesso modo... all'interno generano le stesse radiazioni
cambia solo il materiale che viene irradiato
in uno il materiale riflette luce bianca o azzurrina (o di altri colori a seconda del loro impiego) e negli altri riflettono luce uv

Inviato: 07 giu 2004 22:36
da lerrigatto
e quindi cosa cambia nella pratica ad usarli in un bromografo???

Ciao Ciao

Lerrigatto

Inviato: 07 giu 2004 22:47
da espa
Non è una scoperta, molti lo fanno da tempo.

Anche i neon normali hanno delle emissioni (poche) in campo ultravioletto.
Restando nel massimo dell'economia è una valida soluzione.
Anche se devi aspettare di più, e ho qualche rogna con basette di marca diversa!

Comunque non si spende molto con gli uv (basta che non ci marcino):

http://www.futurashop.it/carrello/prodo ... te=LAMPADE
Fai copia e incolla nel browser, tutto in una riga, senza [url].

4 euro il tubo da 8W

Quel negozio ha rivenditori in numerose parti di Italia:

http://www.futuranet.it/rivenditori/rivenditori.htm

P.S.
Evol perchè non riesco ad inserire url?

Inviato: 07 giu 2004 23:41
da master_of_mouse
devi usare la tag:
"descrizione url"

Inviato: 07 giu 2004 23:46
da espa
Dohoho

Si di solito faccio così, ma con le url lunghe non riesce sempre, vedi sopra :wink:

Inviato: 07 giu 2004 23:49
da master_of_mouse

Inviato: 08 giu 2004 20:21
da espa
Cazz.... GLI SPAZI! :) Grazie mom.
E scusate per l'OT.

Inviato: 08 giu 2004 21:09
da lerrigatto
Ma che differenza c'è tra Uva. Uvb, Uvc, Wood ???

Inviato: 08 giu 2004 21:53
da master_of_mouse
basta leggere :P
la differenza sta nel tipo di radiazione emessa... ogni radiazione ha un suo impiego.

Inviato: 08 giu 2004 22:09
da espa
Esatto, per i bromografi si usano UV-A di solito.
L'UV-C azzurra si usa come lampada germicida, ce l'hanno barbieri e dentisti.
La wood (violacea) si usa per controllare le banconote, l'UV-B per resettare i chip con finestra.

Le UV "dure" (UV-B e UV-C) fanno molto male agli occhi.

Inviato: 14 giu 2004 22:48
da lerrigatto
Sono tornato da un po' di tempo di assenza, ho letto su un sito che esiste un modo molto simpatico e veloce per ricrearsi le patine che trasferiscono l'inchiostro sulla basetta di rame, così evito di cotruirmi il bromografo e di fare due gabni nell'acido.

Se volete vi posto il link

Cioa Ciao

Lerrigatto

Inviato: 15 giu 2004 00:27
da MarcoTheRipper
http://www.overclockmania.net/prodotti/ ... neon.shtml
Ecco qua, due neon uv+ inverter 15€..................ma non credo siano abbastanza potenti.............. :lol: :lol: :lol:

Inviato: 15 giu 2004 00:34
da master_of_mouse
3W a neon... e costano pure tanto...
va beh che 2 uv da 8W costano 4? l'uno... cmq meglio il fai da te :wink:

Inviato: 15 giu 2004 10:27
da EvolutionCrazy
lerrigatto ha scritto:Sono tornato da un po' di tempo di assenza, ho letto su un sito che esiste un modo molto simpatico e veloce per ricrearsi le patine che trasferiscono l'inchiostro sulla basetta di rame, così evito di cotruirmi il bromografo e di fare due gabni nell'acido.

Se volete vi posto il link

Cioa Ciao

Lerrigatto
postalo! :wink:

Inviato: 15 giu 2004 17:33
da espa
Credo che tu ti riferisca ai fogli blu.... quelli trasferibili col ferro da stiro :)
Mi sembra che costino abbastanza, anche se hanno inventato delle varianti economiche con la carta patinata.

Il bagno nel percloruro deve farlo comunque, anche se io uso acido cloridrico + acqua ossigenata (più pericoloso ma estremamente più rapido).