Pagina 2 di 2

Inviato: 01 apr 2004 21:20
da Geffone
Se pensate che il burn in faccia bene ai proci (soprattutto questi che sono a 0.13u) vi sbagliate :lol: fà proprio il contrario, in genere sono le cose nuove che funzionano meglio, cpu comprese.

Inviato: 01 apr 2004 21:34
da francesco
:oops:

io ti parlo di esperienza di gente su altri forum.... poi sul mio vecchio Duron700 ha funzionato! :P

Inviato: 01 apr 2004 23:54
da espa
Raffreddamento e temperature come stanno?

Inviato: 02 apr 2004 00:15
da eXogroove
Il max..ke ho visto...è 57..

la sigla...del bastardo è:

AXDC2400DKV3C
AQUCA0321SPMW
9713145250522

Ciao..
Alby...

Inviato: 04 apr 2004 18:41
da Geffone
57° è tantissimo, non vedo perchè tutti cercano di avere la max frequenza al voltaggio e temperatura minori possibili e tu cerchi il contrario, boh! L'overburn lo conosco, nn l'ho mai fatto ma t assicuro che coi proci di adesso fà solo danni!

Ciao

Inviato: 04 apr 2004 18:48
da EvolutionCrazy
Geffone ha scritto:L'overburn lo conosco, nn l'ho mai fatto ma t assicuro che coi proci di adesso fà solo danni!

Ciao
:grin: :lol:

i effetti 57 sono tantini (per i processori @0.13...) :grin:

(potrebbero essere accettabili per i vecchi @0.18) :roll: :wink:

Inviato: 05 apr 2004 09:45
da eXogroove
Geffone ha scritto:57° è tantissimo, non vedo perchè tutti cercano di avere la max frequenza al voltaggio e temperatura minori possibili e tu cerchi il contrario, boh!
Oh Geffo m'hai preso per scemo ??? :lol: :lol: :lol:
Io cerko solo di vedere..se sale...
se sale..poi è ovvio ke mi dedikerò alle temperature..
ma se non sale...frega...na ceppa..di andare a spendere dei soldi per raffreddare.. :wink:
ke 57 gradi siano tanti..rispetto alle temperature..medie lo sò...
ma per kuel poko ke sò...non mi pare ke 57 gradi..siano kosì tanti da essere motivo di crash..
poi gli esperti di oc..siete..voi...se sti 57 gradi...ma esageriamo facciamoli diventare anke 60..
sono motivo di crash..ditemi pure..alby..per me non regge..per i 60 gradi..
kambia dissipatore..e vedrai ke reggerà.. :wink:

Ciao..
Alby...

Inviato: 05 apr 2004 10:03
da EvolutionCrazy
eXogroove ha scritto:
Geffone ha scritto:57° è tantissimo, non vedo perchè tutti cercano di avere la max frequenza al voltaggio e temperatura minori possibili e tu cerchi il contrario, boh!
Oh Geffo m'hai preso per scemo ??? :lol: :lol: :lol:
Io cerko solo di vedere..se sale...
se sale..poi è ovvio ke mi dedikerò alle temperature..
ma se non sale...frega...na ceppa..di andare a spendere dei soldi per raffreddare.. :wink:
ke 57 gradi siano tanti..rispetto alle temperature..medie lo sò...
ma per kuel poko ke sò...non mi pare ke 57 gradi..siano kosì tanti da essere motivo di crash..
poi gli esperti di oc..siete..voi...se sti 57 gradi...ma esageriamo facciamoli diventare anke 60..
sono motivo di crash..ditemi pure..alby..per me non regge..per i 60 gradi..
kambia dissipatore..e vedrai ke reggerà.. :wink:

Ciao..
Alby...
in effetti potrebbe essere dovuto alla temperatura...

per esempio se hai mai visto le curve di risposta di certi amplificatori operazionali o di alcuni transistors noterai che all'aumentare della temperatura (o del voltaggio) di esercizio cala la frequenza massima di lavoro, questo perchè aumentando la temperatura si portano al limite fisico i componenti annollando il margine di aumento di frequenza altrimenti disponibile quando le temperature sono basse :wink:

Inviato: 05 apr 2004 10:33
da eXogroove
Il problema..è ke overvoltando..a 1.75 o a 1.85..le temp sono le stesse...
ma il procio..è molto più stabile..a 1.85...e kuesto mi fa pensare..ke non sia un problema di temperature..
cmq..mi kompro..un altro procio..e vaffankulo.. :lol: :lol:

Ciao..
Alby...