Pagina 2 di 3

Inviato: 17 mar 2004 00:08
da Andrea20ge
allora..il rotativo esiste da circa 40 anni....
cmq in giappone è in produzione da 25 anni.....
Qnd nn diciamo che ha rivoluzionato...ha solo creato una valida alternativa....il motore rotativo costa ben 60 milioni di lire quello della rx8...presente...???

Inviato: 17 mar 2004 12:04
da Sleep2000
che cilindrata sono la integra e la mx-3....
cmq dalle mie parti non si trovano queste automobili...
anchhe ssono interessato più all'estetica che alle prestazioni...
altrimenti mi faccio male... :grin:

Inviato: 17 mar 2004 12:44
da nix86
guarda ke all estetica della mx-3 nn gli si puo dire niente!
magari x l integra e piu una questione di gusti :roll:

Inviato: 17 mar 2004 13:01
da Mainas
Andrea20ge ha scritto:allora..il rotativo esiste da circa 40 anni....
cmq in giappone è in produzione da 25 anni.....
Qnd nn diciamo che ha rivoluzionato...ha solo creato una valida alternativa....il motore rotativo costa ben 60 milioni di lire quello della rx8...presente...???
dunque... RX-8 35000€ (quasi full optional, in italia esce modello unico con poche possibilità di aggiunta)... motore 30987.41€... quindi secondo te costa 4012.59€ tutto il resto della macchina?

è un 1.3 litri a due rotori e consuma un botto, ok, ma non credo consumi più di un motore tradizionale di pari potenza... in italia ha "solo" 231CV, limitati elettronicamente, nel resto d'europa 241... il "modello 0" ne aveva circa 250... fate voi un confronto... se consideriamo la cilindrata è dispendioso, ma se consideriamo la potenza... inoltre come già detto è un motore con molte meno parti in movimento soggette ad usura = meno manutenzione...

Inviato: 17 mar 2004 16:23
da Andrea20ge
Il motore in una macchina è la parte + costosa....è sempre stato così...
certo...gli altri pezzi costano...ma loro sno direttamente i produttori di quella roba....
la macchina in fine produzione ha un costo di circa 10000 euro...mentre la rivendono a 35000, il motore essendo di importazione diretto dalla fabbrica costa quei 30000 euro...siccome un mio amico nella sua mx-5 voleva mettercelo voleva sapere il costo.... ed è quello....
Oltre ad essere importato il motore nn può essere aperto da un meccanico qualunque...xchè il motore in pratica è un prototipo in produzione...e sono meccanici della mazda possono aprirlo..
è una cosa stranissima....ma nn ti credere....anche il motore della m3 costa circa 17000 euro....
Devi pensare che il rotativo è sempre stato usato per gare....
come dire la pagani zonda c12 usa il motore mercedes che utilizzava la clk-r quella da gara...la macchina costa 400 mila euro...il motore...costa la bellezza di 250000 euro...mica te lo regalano...

Inviato: 17 mar 2004 16:31
da Mainas
Andrea20ge ha scritto:Il motore in una macchina è la parte + costosa....è sempre stato così...
certo...gli altri pezzi costano...ma loro sno direttamente i produttori di quella roba....
la macchina in fine produzione ha un costo di circa 10000 euro...mentre la rivendono a 35000, il motore essendo di importazione diretto dalla fabbrica costa quei 30000 euro...siccome un mio amico nella sua mx-5 voleva mettercelo voleva sapere il costo.... ed è quello....
Oltre ad essere importato il motore nn può essere aperto da un meccanico qualunque...xchè il motore in pratica è un prototipo in produzione...e sono meccanici della mazda possono aprirlo..
è una cosa stranissima....ma nn ti credere....anche il motore della m3 costa circa 17000 euro....
Devi pensare che il rotativo è sempre stato usato per gare....
come dire la pagani zonda c12 usa il motore mercedes che utilizzava la clk-r quella da gara...la macchina costa 400 mila euro...il motore...costa la bellezza di 250000 euro...mica te lo regalano...
pensala come vuoi ma se il motore costa 60 milioni, solo i cerchi da 18" e le gomme costano gli 4000€ che avanzano... secondo me hai "leggermente" sbagliato le proporzioni... opi che il wankel costi è indubbio...

Inviato: 17 mar 2004 17:39
da Andrea20ge
le compri te uomo normale a 4000 euro...ma loro produttori le comprano a 100 euro se va bene!!!io vendo pc... c'è sempre un sovraccarico del 45% dalla fabbrica....
E' la stessa cosa anche per le auto se nn ancora d+!!!

Inviato: 17 mar 2004 17:49
da Mainas
va bene va bene, hai ragione tu... telaio, sospensioni, carrozzeria, cambio, sedili, clima bizona, plancia, cruscotto, portiere, finestrini, trasmissione, impianto elettrico, alimentazione, fari, ecc. ecc. ecc. alla Mazda costano meno di 5000€, il solo motore ne costa 30000... allora scrivo alla mazda se mi mandano una RX-8 completa senza motore a 5000€, poi a quello poi ci penso io... :roll:

Inviato: 17 mar 2004 18:07
da master_of_mouse
la mazda (di proprietà della ford) ha l'escusiva sui motori wankel e solo lei può progettarli e li monta solo sulle macchine RX-x... non è come gli altri motori che sono progettati da decine di marche diverse ed i progetti vengono usati ed adattati su migliaia di macchine ammortizzando di molto i costi

alla fin fine un wankel costa decisamente meno di un motore tradizionale (ha un sacco di pezzi e meccanismi in meno) però quando lo compri paghi pure la progettazione... ci sono dietro migliaia di ore di progettazione, prototipi e test
quando vendono la macchina tutti i soldi della progettazione devono pure recuperarli da qualche parte

Inviato: 17 mar 2004 19:35
da Andrea20ge
bravo MOM...hai capito..per loro il motore nn costa qs niente..e a noi ce lo vendono al quadruplo....
Se fai a pezzi la macchina e te la ricrei...sai quanto ti costa...circa 1 miliardo...

Inviato: 17 mar 2004 21:29
da Sleep2000
mia fratello lavora nella sezione che produce i veicoli commercilai della fiat....
mi ha detto che optional che costano anche 2000 euro, e dico duemila, in realtà hanno un costo di 20 euro, o anche meno.....

Inviato: 17 mar 2004 21:35
da Sleep2000
tornando al discorso inizileEEEEE :x
eheheh
oggi sono andato achidere per una la coupè..
mi hanno detto che era disponibile una fx 1.6 a KM.0 a 16500 invece dei 19000 di listino...
che ne penstae?

Inviato: 17 mar 2004 22:12
da Andrea20ge
Sleep2000 ha scritto:mia fratello lavora nella sezione che produce i veicoli commercilai della fiat....
mi ha detto che optional che costano anche 2000 euro, e dico duemila, in realtà hanno un costo di 20 euro, o anche meno.....
scusa dell'offtopic...cmq è la stessa cosa che ho detto io...se vai dalla fiat e ti compri tutti i pezzi d una punto e te la assembli ci spendi circa 10 (90000)volte d + dei 9000 euri che spenderesti...
Cmq lascia stare le hyuday...punta su un coupè fiat...costano meno e poi c'e' anche un club italia...
Qui a genova ci sono i 3 coupè + belli d'italia...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 17 mar 2004 23:16
da Sleep2000
spiacente ma dalle mie parti non si trovano, e poi non vorrei andare oltre un 1.6....

Inviato: 17 mar 2004 23:24
da Andrea20ge
se ti piacciono le hyundai....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... gory=16586
3900 euro...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... gory=16586
5000 euro...
Le fiat...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... egory=9843
questo è un affare...
di che città sei???