Pagina 2 di 2
Inviato: 14 mar 2004 01:43
da espa
wasky ha scritto:ferma tutto, me sò rink0glionito io espa, tutto a posto, è una 9600 quella in negozio :sad: :sad: mannaggia la miseria che testa :( :(
wasky
scusa espa me so sbagliato

Ma che dici figurati... te l'ho scritto sopra...
Se uno volesse stare dietro a tutti i produttori sarebbe un casino.
L'importante è che Gianfranco riesca a capirci qualcosa! :D
Comunque la Hercules liscia è quella che provai prima di prendere la 5900.
Già da liscia faceva paura! Mi mangio ancora le mani.
Inviato: 14 mar 2004 01:46
da wasky
l'ultima che dici tu ha le ram della hynix da 1.2 nanosecondi rimarchiate da hynix con relativo fermo di produzione a 2,8 uS ?
cmq ugualissimo il pcb, alla serie di 9700 pro come quella di karnaby ricordi ? stesso colore e strati stessi dissi, utile avere le viti da impanare nei dadi ciechi che reggoni il dissi posteriore davvero un botto utile
bella espa
wasky
Inviato: 14 mar 2004 01:49
da wasky
me lo dicesti, ma si può tornare indietro ancora espa
wasky
Inviato: 14 mar 2004 01:50
da geink
:( più che un forum mi sembra un instant messaging! botta e risposta!

Inviato: 14 mar 2004 02:05
da espa
Non a caso Hynix è indagata per questioni fiscali....
Stanno invadendo il mercato con 3.000.000 di AF-12 (1.2ns come mi insegni tu)
più che un forum mi sembra un instant messaging! botta e risposta!
Eh eh... un sabato a casa... dammi almeno la soddisfazione di chattare con Roberto

Inviato: 14 mar 2004 13:56
da gianfranco71
Wasky ma quella evidenziata in giallo e la ram o il regolatore di tensione? La mia c'è la la presa molex. Ah dimenticavo che sul sito ATI ho letto che individuando, fisicamente, sul chip del BIOS il P/N si può risalire alla scheda. Dove si trova il chip? Puoi indicarmelo? Grazie ancora.
Inviato: 14 mar 2004 15:49
da Geffone
wasky ha scritto:l'ultima che dici tu ha le ram della hynix da 1.2 nanosecondi rimarchiate da hynix con relativo fermo di produzione a 2,8 uS ?
cmq ugualissimo il pcb, alla serie di 9700 pro come quella di karnaby ricordi ? stesso colore e strati stessi dissi, utile avere le viti da impanare nei dadi ciechi che reggoni il dissi posteriore davvero un botto utile
bella espa
wasky
Purtroppo se non si levano i dissi alle 9800 è difficil sapere che scheda effetivamente sia. Io cmq dato che le memorie influezano meno le prestazioni (oltre 600mhz ci sono pochi miglioramenti, almeno parlo per me), è il core che ha più importanza secondo me, avendo avuto sia una 9700 liscia con Hyinx da 3.6ns e questa con Sam da 2.8 (ahimè Sapphire le ha downvoltate addirittura a 2.78v :( ) noto pochissime differenze tra prima (620mhz) e ora (770mhz), caso mai da 275 a 450 per il core si che un po' cambia. Cmq anche se fosse una liscia sarebbe un'ottima scheda, quello che dà fastidio è la cifra pagata.
Wasky le 9700 e le 9800 hanno pcb diverso vero?
Inviato: 14 mar 2004 17:45
da espa
Il P/N sta qui:
Geffone dipende dalla 9800... molte 9800SE hanno il pcb della 9700.
Liscia e Pro hanno un loro pcb , e quello della XT è ancora (di poco) diverso.
Inviato: 14 mar 2004 18:42
da Geffone
Ok buono a sapersi, le XT mi incuriosiscono molto..... anche se non ho ancora capito se realmente tra R00 e R360 c'è qualche sostanziale differenza (pcb escluso)
Inviato: 14 mar 2004 18:52
da gianfranco71
espa non intendevo il P/N della scheda video ma del chip BIOS (stampato appunto sul chip del BIOS) che dovrebbe iniziare per 113 o con un codice alfanumerico, ecco perchè mi interessava sapere dove si trova il chip di cui sopra.
Inviato: 14 mar 2004 18:55
da wasky
puoi risalire al prodotto solo da quello gianfranco, il p/n che ti ha postato espa se digitato su google ti dice che prodotto hai acquistato, i bios cambiano da produttore a produttore, MC di ocbench ha ottenuto ottimi effetti sostituendolo con quello ufficiale ati
wasky
ps geffone se serve ho la possibilità di prendere delle 9800xt pcb rosso in america come quella del mio amiko

Inviato: 14 mar 2004 19:26
da espa
Su google no perchè non credo che Hercules li renda pubblici (power color ad esempio lo fa).
Ma se mandi il P/N della scheda alla Hercules loro ti sapranno dire di che scheda si tratta (se sono seri dovrebbero).
Sul chip del bios non c'è stampato niente.
Quello che dici che comincia con 113 è la ver del bios.
La ottieni con il programma radedit.
Ma se dici che il tipo potrebbe aver cambiato il bios, non credo che tu possa fartene molto.
Inviato: 14 mar 2004 19:36
da espa
Spero di essermi spiegato bene:
Invia i dati della scheda ad Hercules.
Se hai ancora dei dubbi basta dirlo.