Pagina 2 di 2
Inviato: 26 gen 2004 12:49
da Kamel
WIN2K 4 EVER!!!!!!!!!!!!!!
Se non fosse per il bios 10..che permette fsb alti e dura da O a NINNAO'...
Ho notato una cosa molto carina sul bios ......
Se utilizziamo l'utility da DOS la parte iniziale del bios spesso non viene aggiornata perche' non viene ritenuto, dal programma, necessario alcun aggiornamento!
Con il Flash menu da windows invece, tutti i settori del chip del bios vengono cancellati prima di essere scritti..a prescindere dalla versione che si sta flashando...io lo uso da un po' e di problemi fin'ora nn me ne ha mai dati!
ciao
Kamel
Inviato: 26 gen 2004 22:23
da DavidTwister
wasky ha scritto:DavidTwister ha scritto:avevano rilasciato da tempo una patch x il fatto dell'oltre 1 giga di ram...
cmq gli unici problemi si potrebbero riscontrare con l'home edition....se usi il professional e lo sai usare e settare, è una bomba!

sono la stessa cosa david, il prof in più si trascina dietro i service.msc per le human interface e la connettività, ma i sistemi sono uguali, quello che sostiene kamel, è che in oc, win xp rompe e non poco, da dire in difesa di xp, che a volte si riesce a recuperare il registro di boot, mentre con win2000 sei cotto, sono mase di windows 2000 prof (ammin di sistema) ma uso xp home

continuo ad usare il 2000 prof per benchare (non + causa passaggio a intel), kamel ha ragione per me nel sostenere che in termini di oc xp rompe e non poco, per benchare su orb e cercare di fare qualkosa, entri di solito a bus alti, xp in proposito , ti apre sempre una schermata blu, mentre 2000 prof in fat 32 è una sassata nell'entrare in win,
esistono delle free edition di xp lite, ma anche quelle sono bacate, il buon xp , è quello che ti fai da solo, eliminando le cose meno usate, usare una partizione fat32 da 6 giga o meno su xp aiuta ma non molto, il registro è + sensibile e si corrompe facilmente
memorabile cmq la schermata blu di bill gates il giorno della presentazione di XP, se trovo il video ve lo linko
mom te usa sempre il 2000 per benchare sti giorni, ma fai una prova con xp, mi raccomando per 3d mark 2k1 i 42.51 per amd sono i migliori
wasky
quindi la soluzione per chi si trova ottimamente con xp pro qual'è???
installare su una partizioni xp pro e su una il 2000 pro usando quest'ultimo solo per bench?

Inviato: 26 gen 2004 22:50
da wasky
per snellire xp i tweak sono moltissimi, disabilitare molti service.msc utilizzare un'altro disco per lo swap, gestire il file paging in maniera diversa da come lo gestisce XP , per avere due partizioni con due sistemi op tipo xp e win 2000 devi, installare prima il 2000 prof e poi xp
wasky
Inviato: 26 gen 2004 22:57
da DavidTwister
wasky ha scritto:per snellire xp i tweak sono moltissimi, disabilitare molti service.msc utilizzare un'altro disco per lo swap, gestire il file paging in maniera diversa da come lo gestisce XP , per avere due partizioni con due sistemi op tipo xp e win 2000 devi, installare prima il 2000 prof e poi xp
wasky
pensa un po'...tutto ciò ke hai detto sopra sui miei pc l'hò già fatto da tempo...pensa che per quanto riguarda i servizi, fui uno dei primi a fare una guida apposita, su nvitalia.com :D
cmq tutto ciò di cui ha bisogno xp per essere snello e performante, io già l'ho fatto da tempo...bisogna vedere se cmq sia un problema di snellimento o proprio a livello di sistema operativo, il fatto che il 2000pro regga meglio dell'xp pro!

Inviato: 26 gen 2004 23:03
da wasky
falla anche per noi una bella guida allora david

ne sarei felice
wasky
Inviato: 26 gen 2004 23:06
da DavidTwister
wasky ha scritto:falla anche per noi una bella guida allora david

ne sarei felice
wasky
bhè ho ancora tutto il lavoro sui servizi di windows xp salvato su file word...potrei rimetterci mano e ampliare con tutti gli approfondimenti che si sono avuti nell'ultimo anno e mezzo..e con le esperienze di voi esperti del forum...che dici??
Inviato: 28 gen 2004 16:18
da restimaxgraf
ho sentito pure altri dire ke il 2000 è + veloce ma soppratutto molto + affidabile di XP, io ho xp prof, alleggerito...ma ricordo ke solo all'inizio mi faceva le blue death....dopo aver reso la makkina rock solid... non le ha + fatte, nemmeno + kiusure irregolari dei programmi o quant'altro, sono 4 mesi ke è perfetto....con ntfs....il mio bus è a 454mhz...insomma magari non paragonabile ai vostri....ma se il procio non và di +...mica è colpa di xp....prima avevo il 98 se...e devo dire ke non tornerei indietro x nulla al mondo....il 2000 non ho mai avuto la possibilità di provarlo...ma dovrebbe esser buono visto ke è il successore di NT...

Inviato: 28 gen 2004 16:28
da Andrea20ge
Il famoso video della schermata blu di bill era per il win98...
invece per winxp c'era stato il casino delle directx che nn si riuscivano ad installare e che partivano solo programmi cn licenza Microsoft...tipo uno che si pigliava un pc all'ultimo grido...installava q3 e nn andava....
Cose così....ma dopo si è sistemato subito con le directx 8.1...e con la patch microsoft del Pack1...
GRANDE MICROSOFT!
W LINUX!