Pagina 2 di 3

Inviato: 05 gen 2004 11:18
da Matthew
ciao espa...skusa una kosa....ma io sapevo ke c'erano anke pelt a 5v e ke andavano bene perciò mi son fatto l'uscita 5v/30a se no manko mi serviva :( ......per quanto riguarda la mia ecs provai solo a vedere se sblokkava i molti bassi e nn funzionò.... se ti riferisci al fatto di kotocirkuitare i pin del soket è un idea buona ma nn mi attira troppo perkè ogni volta per kambiare molti uno è kostretto a rimuovere il dissi e la cpu e io so un po pigro :D ....grazie per l'augurio guaritore :D sto davvero na kiavika.... :cry:

Inviato: 05 gen 2004 11:57
da king
eheheheh stà cacchio d'influenza nn xdona :D

cmq le tec nn ci sono a 5v, ci sono quelle a 12v che si fanno partire a 5 ;)

con gli ampere ci stai dentro, una 226W ha 24A @ 12v, a 5v avrai bisogno di 10A ma la tec sarà da 94w...

a questo pto era meglio una 156w che cmq ha bisogno di almeno 15A sui 12....

se prevedi un futuro con le tec sarebbe meglio migliorare i 12v, ma se ti accontanti di oc nn spinti evitandoti coibendazioni ecc i 5v sono + che sufficienti ;)

PS:hai uno schema di un ali con 40A sui 12v??

Inviato: 05 gen 2004 13:03
da vale
Matthew ha scritto:
vale ha scritto:bel giokattolino mat ...anke io faccio spesso le kose volanti...tanto basta ke funzionino :grin:

mat tra il trasfo toroidiale e kuello....ehm....kubiko :grin: il klassiko insomma...ke differenze ci sono di preciso?
uè...ciao vale...kome va?....allora...vale...per quel ke ne so io...il toroide...in termini di efficienza è di molto superiore ad un trasformatore klassiko...quello klassiko si perde un sakko di potenza sul nukleo...siamo nell'ordine anke del 40% di potenza a volte...mentre i trasf toroidali hanno generalmente nucleo magnetico realizzato con lamierino isolato a bassa perdita ...si arriva anke a 1,5-2w/kg max...questo detto in parole povere....poi per quello ke koncerne le frequenze ecc ecc dovrei vedere... nn avendo studiato elettronika...ho una miriade di lakune.
tutto bene grazie :)
ok...adesso ho kapito sta kosa kua dei trasfo...grazie ;)
cmq x nn aver studiado ele ne sai anke troppo :mrgreen:

king io ho uno skema di un 40A...nn mi rikordo se è 12 o 13.8....kredo 12...cmq è uno switching...se vuoi lo cerko...

Inviato: 05 gen 2004 14:42
da king
ottimo vale!!

a me serve x gestire una 226w, anche i 13.8v sono ottimi, è a questo voltaggio che la pelt rende al meglio!!

se lo ha ne sarei contentissimo :D

Inviato: 05 gen 2004 15:11
da Matthew
purtroppo però se è switching mi sa ke a farselo in kasa è un po difficile... se ha dei komponenti kustom sopra devi farteli fare e ti verrebbe a kostare troppo.....generalmente il problema sta sugli avvolti....se il cirkuito usa trasformatori ed induttanze kon korpo in ferrite....so kaXXi.... tipo questi qui:

Immagine

komunque se lo trovi lo skema riesci a postarlo o magari lo mandi per posta e kosì si vede se si può fare...

Inviato: 05 gen 2004 15:15
da wasky
per i componenti avvolti , almeno fino a tre mesi fà non avevo nessun problema, conosco un negozio di surplus elettronico a roma che ha praticamente tutto, dal potenziometro a filo in ceramika da 45 ohm alle radio USA del vietnam, speriamo ke abbia quello che serve, ricordo che una ottima skatola di montaggio la faceva CTE elettronica, roba di 20 volt regolabili a 40 ampere, ma è fallita :sad: :sad: :sad:
wasky

Inviato: 05 gen 2004 17:19
da vale
kua c'è il gingillo..... http://www.qsl.net/xq2fod/Electron/PS40/PS40.html

kua c'è il boh....kommento... http://www.qsl.net/n4rpd/projects/40A-SwitchingPS.htm

cmq 13.8v 40A 550w

ciaps

Inviato: 06 gen 2004 01:32
da Matthew
purtroppo kome vi avevo detto prima...per gli avvolti so kaxxi....(mentre per il resto dei komponenti è tutto ok)... il tipo ke ha fatto l'ali se li è kostruiti da solo... nella deskrizione ha messo pure kome farli....materiali...numero di spire dei primari e sekondari.... ma sinceramente lo vedo un lavoro troppo impegnativo....nn ke nn sia fattibile...è solo ke rikiede uno sforzo notevole...ke io almeno... nn ho voglia di fare :grin: :grin: :grin: ....
king tu ke ne pensi....ci provi o passi pure tu? ....
io ormai faccio le kose ke rikiedono minimo sforzo...un buon trasformatore..un po di komponenti...4 di questi in parallelo....e ti passa la paura :o


Immagine

Inviato: 06 gen 2004 11:12
da king
matt a me piacerebbe provarci mà:

-nn capisco una mazza d'inglese;

-nn capisco una mazza d'elettronica (ma cmq seguire uno schema nn è impossibile ;))

-è possibile farsi gli avvolgimenti da soli?se si, come?

matt se sei interessato possiamo metterci assieme a farlo ma sono mooooooooooooooooooooolto niubbo ma nn x questo nn ci proverò ;)

Inviato: 06 gen 2004 20:24
da BluScreen
Complimenti... bel ali...

mi domando solo come hai fatto a capirci in mezzo a tutti qui fili....

sei un mostro!!!! un intreccio in quel modo nn l'avevo mai visto....

ancora complimenti!!!! :smile: :smile: :smile: :) :) :)

Inviato: 06 gen 2004 20:36
da Matthew
BluScreen ha scritto:Complimenti... bel ali...

mi domando solo come hai fatto a capirci in mezzo a tutti qui fili....

sei un mostro!!!! un intreccio in quel modo nn l'avevo mai visto....

ancora complimenti!!!! :smile: :smile: :smile: :) :) :)

no no ..ke mostro...è ke io so abituato a lavorare inkasinato :grin:



king ha scritto:matt a me piacerebbe provarci mà:

-nn capisco una mazza d'inglese;

-nn capisco una mazza d'elettronica (ma cmq seguire uno schema nn è impossibile )

-è possibile farsi gli avvolgimenti da soli?se si, come?

matt se sei interessato possiamo metterci assieme a farlo ma sono mooooooooooooooooooooolto niubbo ma nn x questo nn ci proverò
ciao king....per l'inglese nn è troppo un problema...alla fine ci sta lo skema elettriko e quello basta....per gli avvolgimenti...si uno può farseli anke da solo...io però in tutta onestà nn so se ci riuscirei...però se nn sbaglio Roberto ha detto ke konosce una ditta ke li fa...si potrebbe vedere quanto si piglia....tanto nella deskrizione dello skema ci sta skritto quante spire sono e kome devono essere....poi se so bravi produttori....basta ke uno gli da le specifike li fanno a modo loro......invece per farlo insieme nn kredo ke sia possibile...tu sei di roma e io di kaserta...kome si fa? se però posso esserti di aiuto da lontano....felice di aiutarti....komunque ripeto...se nn si risolve prima il problema degli avvolti è inutile partire....

Inviato: 20 gen 2004 20:21
da king
matt ci dobbiamo mettere d'accordo x iniziare a farlo, se puoi fai un elenco dei componenti che servono partendo dai + difficili da trovare e/o costruire (avvolgimenti su tutti) ;)

purtroppo incontrarci di xsona sarebbe un casinissimo :cry:

Inviato: 20 gen 2004 21:09
da espa
Potrei provare a farlo io... ma dovrei realizzare un circuito stampato.
Quelle non sono cose da saldare al volo.

Inviato: 20 gen 2004 21:21
da espa
L'LM3524 (quello che gestisce tutto l'ambaradan) pure lo trovo.
Ho dei vecchi ali Switch rotti che potrebbero servire.
Anche airbus dovrebbe averne qualcuno! :) :wink:

Inviato: 20 gen 2004 22:33
da Matthew
ciao ragazzi...ekkoci qui.... avete visto al sekondo link ke ha postato Vale? li ci sta la deskrizione ...quella stampata sul giornale.... li ci sta passo passo la guida per fare il T1 e c'è una mezza figura dello skema del T3 ke io ad essere sincero nn ho kapito.....ma purtroppo per le altre induttanze niente foto o skemi....solo deskrizione...io un po riesko a kapire ma nn perfettamente....voi ke mi dite? komunque se vogliamo kominciare dobbiamo vedere prima sto fatto e poi si va avanti....se no nn si può fare nulla....nel kaso in kui riusciamo a risolvere per gli avvolti...poi ci possiamo dividere i kompiti....di trasformatori sw al lavoro ce n'ho na cifra...ovviamente nn vanno bene ma se si riesce a kapire kome fare questi...potrebbero essre smembrati per prendere il filo per gli avvolgimenti ....la piattina di rame pure mi pare ke ce l'ho.