Pagina 2 di 2

Inviato: 22 nov 2003 14:45
da daxady
ahahahahaha....che fuori... :grin:

Inviato: 22 nov 2003 14:59
da wasky
ho sempre pensato di essere io il drogato di adrenalina, ma eccone un'altro, john ma i vostri sono tipo i peter flynn da kite surf come concezione ? manovra sempre con le corde agli angoli come il paracadute ?
io la mia adrenalina me la procuro con lo snowboard :wink: :wink:
fammi sapere quando vai che ti vengo a vedere e porto il mio aquilone
wasky

Inviato: 22 nov 2003 18:24
da Ranxerox
wasky ha scritto: io la mia adrenalina me la procuro con lo snowboard :wink: :wink:

wasky
Fico lo snowboard....io però nn riesco ad usarlo per più di un paio d'ore di seguito...poi mi vien un mal di schiena che devo stare a letto per 3 giorni... :cry: :cry: ....per questo preferisco gli sci.... :grin:
In tema di adrenalina......chi di voi ha mai fatto bangee jumping(credo si scriva così)..... :( :( ???? io sono tentato dall'idea...solo che poi in piedi sulla pedana e più di cento metri di vuoto sotto di me...magari un po' di paura mi viene..... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 22 nov 2003 19:55
da John_Doe
heee wasky purroppo è un po che nn volo :( :( un po per il tempo che fa schifo(per il volo libero "secondo me") un po per il mezzo (la mia vela avrebbe bisogno di un controllo) visto che li sotto ci sto io :D :D
comunque nn mancherò di chiamarti se vado :grin: :grin: :grin:
ma se vai a serfà su neve sei tu che devi chiamare me :P :P :P
le mie due tavole fremono entrambi :grin: :grin:


ey ranxerox lo vuoi un consiglio da uno che a toccato i 2480mt attaccato a 800mt di cordini da 1mm e 28mq di tela da aquiloni?? :)
LASCIA PERDERE GLI ELASTICI!! :mad: :mad:
sono testati per un tot di lanci dopo di che andrebbero gettati via!! al mass. reciclati!! ma visto i costi, molti sorpassano il tot consigliato ,sapendo che oltre quello cè un margine di sicurezza(dato dal costruttore) e alcuni vanno oltre pensando di sapere qualcosa più di qualcunaltro!! questi poi raramente vengono riposti a dovere ho assicurati in modo da garantirne un uso corretto!! pochi anzi pochissimi sono coloro che seguono alla lettera le norme per un corretto uso dello stesso!! ragion per cui anche se nn ti ho mai visto e nn ti conosco affatto ti consiglio vivamente di continuare a desistere dall'idea!! :wink:
se vuoi provare un sensazione del genere ti consiglio il paracadute :wink: nn che sia più sicuro :D ma almeno ci saranno svariate centinaia di metri tra te e il DURO TERRENO che ti daranno il tempo di usare l'emergenza! e, se i metri sono tanti di più e le tue pa.... uguali potrai aprirlo a mano :P :P
scusate il poema ma ci tenevo a mettere i puntini sulla I !!in fondo di pellaccia ne abbiamo una sola no o?? :grin: :grin: :grin:

AMICHEVOLMENTE J.D.

Inviato: 24 nov 2003 18:42
da Ranxerox
Grazie del consiglio....non sapevo che pure nella pratica di sport estremi ci fosse qualcuno che nn rispettasse le regole mettendo a repentaglio la vita di eventuali sfortunati...... :( :( :(
Alla luce di ciò che mi hai detto ma sa che gli elastici li lascio stare veramente..... :sad: :mad:
Però anche il parapendio nn dovrebbe essere male.....un mio prof è un'appassionato e ci ha fatto vedere diverse foto.....solo che l'anno scorso ha avuto un incidente durante un volo e s'è rotto entrambe la gambe e il braccio destro.... :sad: :sad: :shinner: :shinner: quindi un po' di paura ce l'ho.... :shock:

Inviato: 27 nov 2003 20:01
da Methos
io li vado a vedere spesso,john_doe a perfettamente ragione,quelli che si fanno male sono quelli che si sentono sicuri di sapere tutto e essere esperti,mentre l'esperienza sta proprio nel capire quando una cosa si puo fare o non fare,io conosco john,e prima di fare un volo controlla e ricontrolla mille volte l'attrezzatura,e principalmente le condizioni,avvolte pensavo che il tempo era magnifico,mentre loro se vedevano condizioni non perfette non volavano,mentre molti pur di volare,si lanciano anche con condizioni non perfette,infatti conosciamo chi a voluto esagerare,e aiaaaa....,questo è,come tutti gli sport estremi uno sport bellissimo,ma bisogna avere molta pazienza,e inteligenza,e logicamente esperienza,ma questa viene con la pazienza e l'inteligenza :D,
io soltando indossando la vela e fare un po di campetto,ossia riuscire solo ad'alsare la vela e controllarla da terra,mi sono divertito tantissimo,pensa volando :wink:

Inviato: 27 nov 2003 20:05
da Methos
John_Doe ha scritto:
Pietro ha scritto:accetto..... :wink:

mi sa ke non regge a te la pompa a sta la su solo con me.... :grin: ... :wink:
hooooio nn ho problemi come vedi il passegiero sta davanti :grin: :grin: :grin:
Immagine
decollo di un biposto

Immagine

Immagine
hehe niente di grave hehe sembra brutto ma loro sono atterrati su di un bel praticello ma la vela NO :( :( :( :P lunica cosa brutta per loro sono state le 2 ore per tirarla giu :rotfl2: :rotfl2: :rotfl2:
hehehe qui mi ricordo a cecchina,quella vela e rimasta li una cifra :grin: ,mesa che serano andati a fa un bicchierino con il contadino :grin:

Inviato: 28 nov 2003 00:13
da Geffone
azz ke spettacolo! non credevo ke c volesse il brevetto x lanciarsi col parapendio!

Io sn un altro ke ama galleggiare in aria, solo ke preferisco avere una spinta tipo .... un reattore da 100k Newton di spinta!

Ah.... ke pettacolo ! :smile:

Inviato: 28 nov 2003 19:57
da John_Doe
no infatti il brevetto non è necessario :D
puoi volare anche senza :D :D
ma credo che se imbocchi contromano la cristoforo colombo con un motorino,a piu possibilita di arrivare incolume al centro di roma che arrivare in atterraggio vivo :grin: :grin: :grin:
il brevetto serve per far si di frequentere un scuola che ti permetta di conoscere le condizioni atmosferiche in cui ti muovi, il mezzo ed i suoi limiti ecc ecc, cosa che in caso contrario dovresti sperimentare sulla tua pelle :roll: :roll: e non ce il tasto "pausa" ho il "riavvia partita" :mad: :mad:
(è meglio trovarsi a terra con la voglia di volare, che essere in volo con la voglia di stare a terra :wink: :wink: :wink: )
per il fatto dei 100k: guarda un gabbiano in volo (veleggiatore eccelso) e immagina ,ci sei tu l'aria il silenzio,lunico rumore nelle tue orecchie è il vento,senti l'aria che sale ,la segui,e sei li sempre più su sempre più in alto,assaporando ogni singolo cambiamento nell'atmosfera,ogni piccolo profumo(le termiche profumano anche,dipende da dove si staccano)dell'aria,tu non piu uomo ma UCCELLO!!
se poi atteri sulla spiaggia DA PIIIIIIIIIPPAAAAAAA :P :P :P :P
scusate se scrivo sempre poemi ma per descrivere cio le parole nn mi bastano mai :oops: :oops:
P.S. chi nn a mai letto il gabbiano JOHNATAN LIVINSTON (nn so se lo scritto bene) farebbe bene a farlo ,piccolo libro,grande contenuto :wink: :wink:
salutoni a tutti

Inviato: 29 nov 2003 07:15
da Methos
:wink: grande john :wink:

Inviato: 29 nov 2003 14:59
da Geffone
Purtroppo mi kiamo gionathan con la G italiana, ma nn disdegno il volo :grin:

Meglio se con un bel reattore sotto :grin: