Pagina 2 di 3
Inviato: 16 nov 2003 14:14
da daxady
si gli zalman..vanno bene.....ma costicchiano....purtroppo bisogna convinecrsi che la dissipazione è fondamentale x un clock

Inviato: 16 nov 2003 14:17
da restimaxgraf
quale mi consigliate trà gli zalman???partono dai €.30 in sù.... :x
Inviato: 16 nov 2003 14:29
da wasky
cavolo anche zalman è ottima, mi sono skordato io di inserirla prima tra i brand citati scusami
trovi dei topic anche qui su schede madri e cpu e overclocking,
http://www.hwtweakers.net/postt1240.html
http://www.hwtweakers.net/posts1066-start0.html
Inviato: 16 nov 2003 14:47
da restimaxgraf
carini, peccato ke la mobo non li supporta....a parte il fatto ke non ho controllato il prezzo. :)
Inviato: 16 nov 2003 14:50
da wasky
magari non lo zalman in topik ma altri si, anche l'aereocool è supportato da tutte le mobo

il miglio rapporto qualità prezzo è il termalright slk800+ delta 60 mm
wasky
Inviato: 16 nov 2003 15:54
da restimaxgraf
scusate, ma poi un ulteriore dubbio ke ho, mà le temp segnalate dal bios saranno corrette?xkè ho letto ke molte gigabyte sballano, e toccando il dissy ke ho, non sembra caldo, direi tiepido...ma se viene rilevato 60° circa dovrebbe scottare di brutto non credete?la pasta cè, non sò quale sia...mi è stato dato un campione dà provare è bianca e molliccia....senza marca....

Inviato: 16 nov 2003 15:59
da ray
restimaxgraf ha scritto:xkè ho letto ke molte gigabyte sballano
vero haimè,

!
non puoi constatare la temperatura reale con un termometro esterno? (l'economico senfu ad esempio?)
Inviato: 16 nov 2003 16:03
da daxady
raga x mia esperienza chi piu chi meno tutte le mobo sballano....

Inviato: 16 nov 2003 16:10
da restimaxgraf
ray ha scritto:restimaxgraf ha scritto:xkè ho letto ke molte gigabyte sballano
vero haimè,

!
non puoi constatare la temperatura reale con un termometro esterno? (l'economico senfu ad esempio?)
quello x la febbre???e poi dove lo metto?penso su un lato xò + vicino possibile al fondo del dissy???? :)
Inviato: 16 nov 2003 16:50
da daxady
quello x la febbre si ferma a 43° ha na scala ridotta e nons erve a na cippa ci mette troppo a rilevale....
ti serve un termometro con un termistore...come sonda....da mettere vicino il core
termometro con scala almeno sino a 80°

Inviato: 16 nov 2003 17:01
da restimaxgraf
sarà, ma dopo dieci minuti non salza dà i 35°...... :mad:

:( e poi il dissy è tiepido....cmq provare a collegare la ventola direttamente sui molex, in maniera dà farla girare sempre a manetta???magari i 12v insieme ad un 5v...tanto x farla girare un pokino di +???

Inviato: 16 nov 2003 17:06
da daxady
eh????spiegami sta cosa dei molex????
la ventola è regolata dalla mobo...ed è collagata sui 12v

..o puo essere che hai un regolatore....come quelli del vulcano 9+ :)
Inviato: 16 nov 2003 17:12
da restimaxgraf
in origine la ventola è connessa alla cpufan della mobo, ed è regolata in auto dalla mobo, ma se io la sconnetto e la connetto sotto un cavo di quelli tipo connesione hard disk.....praticamente invece di variare dovrebbe girare sempre a manetta no? :roll:
Inviato: 16 nov 2003 18:37
da ray
restimaxgraf ha scritto:in origine la ventola è connessa alla cpufan della mobo, ed è regolata in auto dalla mobo, ma se io la sconnetto e la connetto sotto un cavo di quelli tipo connesione hard disk.....praticamente invece di variare dovrebbe girare sempre a manetta no? :roll:
ci sono alcune schede madri che supportano la funzione di regolazione automatica, ma non so se la gygabyte è provvista di tale accorgimento!
la ventola quanti giri/minuto fa?
Inviato: 16 nov 2003 23:47
da restimaxgraf
è data x 4600, ma di solito gira sui 3850....