Pagina 2 di 2

Inviato: 21 mag 2008 01:48
da alicesimone
ovviamente in successione rispetto al primo...

Inviato: 21 mag 2008 15:40
da John_Doe
allora ip impostato in manuale :roll: :roll: ,in questo caso la successione dei numeri non conta ,in manuale è sufficiente che siano nella sotto rete principale :roll: :roll: visto che hai ip manuale , hai provato a settare in auto la scheda è fargli acquisire ip in questo modo ??
in tutte le risposte mi sono sempre dimenticato di chiederti il modello del router in questione......
la rete Wi è protetta da chiave giusto??

Inviato: 28 mag 2008 16:26
da alicesimone
Salve.

Allora il modello di router è zyxel prestige 660HW-61, mentre la rete è filtrata tramite indirizzi MAC.

Allla fine ho formattato e reinstallato solo Windows, Avast e driver di base (scheda audio e video, scheda di rete, rete wifi). Ho testato internet un paio di giorni e, nonostante andasse molto lento e non sempre mi aprisse le pagine, il router non si disconnetteva. (questo da domenica a martedì)
Oggi ho installato utorrent. Manco a dirlo, in un quarto d'ora si è riavviato 3 volte il router. Ho disinstallato quello e installato il messenger e da allora il router non ha dato problemi.

Mi chiedevo... ovviamento col wireless vi sono dei cali di banda, per cui capita (anche sul notebook) che a volte si disconnetta un attimo... il torrent da questo punto di vista funge un po' da "stabilizzatore". Non sono un tecnico, quindi il mio linguaggio sicuramente non è corretto, però spero di essermi spiegata.
Mi chiedevo quindi se non è un problema di segnale continuo che invia il pc nuovo, perché ho utorrent anche sul portatile e non mi ha mai creato di questi problemi.

Inviato: 28 mag 2008 18:14
da master_of_mouse
utorrent è configurato pari pari su entrambi i pc?

Inviato: 28 mag 2008 18:21
da ray
prova a vedere se abbassando i valori che hai in opzioni---configurazione---bittorrent, la situazione cambia.

metti 70 invece di 750 (numero massimo di connessioni globali)
50 invece di 100 (numero massimo di peer connessi per torrent)
4 invece di 8 (numero di slot di upload per torrent)

poi dai OK

Facci sapere.

Inviato: 28 mag 2008 18:48
da kokkopl
io userei azureus,cioè..io lo uso .e anche se è pesantino è fatto bene e nn da mai problemi

Inviato: 29 mag 2008 00:57
da John_Doe
stavo leggendo le caratteristiche del router :roll: sempre sia questo :? http://www.inforsecuritel.eu/eu/product ... ts_id=1441

la scheda Wi del nuovo pc non è per caso di quelle che arriva fino a 108mbs :roll: se cosi fosse prova a portarla hai normali 54mbs supportati dal router :roll: :roll:

Inviato: 29 mag 2008 01:00
da alicesimone
sì, il programma è configurato nello stesso è identico modo. l'unica cosa diversa è che sul nuovo pc ho installato una versione più recente rispetto a quella che avevo sul notebook, ma comunque le varie opzioni sono spuntate o configurate nello stesso modo.
con azareus non mi son mai trovata, mentre con utorrent sì e fino ad oggi non mi ha mai dato problemi (e lo uso da almeno 3 anni)
comunque proverò magari a recuperare la vecchia versione e fare le modifiche che mi avete consigliato.

Inviato: 29 mag 2008 01:02
da alicesimone
John_Doe ha scritto:stavo leggendo le caratteristiche del router :roll: sempre sia questo :? http://www.inforsecuritel.eu/eu/product ... ts_id=1441

la scheda Wi del nuovo pc non è per caso di quelle che arriva fino a 108mbs :roll: se cosi fosse prova a portarla hai normali 54mbs supportati dal router :roll: :roll:
non ho visto il link, comunque la scheda è da 54, in più fa lo stesso problema anche se collegato via cavo...

Inviato: 29 mag 2008 01:31
da master_of_mouse
di solito si impalla perchè non riesce a gestire tutte le connessione nat...come ha detto john abbassa le connessioni totali
c'era anche un comando da dare via telnet per modificare un parametro che va ad influire sulle connessioni nat ma non ricordo... su quel router non ci macino da oltre sei mesi e non ne ho + sottomano

Inviato: 29 mag 2008 02:23
da alicesimone
uhm, però io mi chiedo perchè dal portatile non mi crea problemi e dal fisso sì? cioè, se ci fosse un surplus di connessioni, non dovrebbe crearmi lo stesso problema anche col pc utilizzato fino ad ora?

Inviato: 29 mag 2008 14:25
da alicesimone
allora... ho recuperato la versione di utorrent che ho sul portatile, ovvero la 1.6.1 e fino ad ora (son passate un paio di ore, ma ciò non vuol dire nulla purtroppo) ancora non si è riavviato il router. la versione che avevo provato in precedenza era la 1.7.6 ovvero la penultima e avevo provato anche, subito dopo, la 1.7.4 (ho saltato la 5 perché sul forum di p2p da cui scarico per lo più non è ammessa per sospetto di fake) nonchè la 1.7.3
mi chiedo: è possibile che dalla versione 1.7.x in poi sia cambiato qualcosa che può creare un qualche conflitto? anche perchè ho lasciato i valori così com'erano... ovviamente, è comunque ancora troppo presto per "cantare vittoria".

per quanto riguarda le sessioni nat, avevo trovato il comando per aumentarle da dos, ma diceva che era possibile farlo solo con la versione PE10 del firmware ed io avevo appena aggiornato alla successiva.

Inviato: 29 mag 2008 15:01
da kokkopl
io sapevo che si usa utorrent 1.6 perche le versioni nuove 1.7 in poi dava vari priblemi,lentezza di download e anche quel che hai detto tu.però non so se da anche quei problemi..be speriam che hai risolto ;)

Inviato: 30 mag 2008 12:23
da John_Doe
se in precedenza con il vecchio pc non avevi un sovraccarico di rete, puo dipendere dal fatto che il nuovo ha una maggiore prestazione ed elabora piu dati molto + velocemente , facendo lavorare meglio la rete e sovraccaricandola !!
ora visto che hai settato in manuale la rete ,puoi fare una prova facendo gestire le connessioni al Dhcp in modo che questo stabilizzi il traffico in automatico...usa una chiave Wep per la rete Wi e vedi se cosi va meglio ....sempre che non hai gia risolto