Pagina 2 di 2

Inviato: 23 mag 2008 12:00
da etan83
MoM ha scritto:in quel momento avevi collegato il cavo al portatile ma ti diceva connettività limitata o assente?
esatto, cavo collegato al portatile e icona di connettività limitata o assente. Poi ho provato ad impostare un ip in modo statico e sono riuscito a connettermi, nel senso che acquisiva l' indirizzo ip del tipo 192.168.2.200 che io gli impostavo, ma non ha senso che con il dhcp attivato non me ne assegni uno valido. Cosa può essere secondo te? Non è possibile che ogni volta io debba inserire in modo statico un ip.

Inviato: 23 mag 2008 12:57
da master_of_mouse
forse qualche problema sull'hp a livello software... i driver di rete da aggiornare o windows impatacato

cmq se impostando manuale risolvi tanto meglio... il dhcp non mi sta tanto simpatico