Pagina 2 di 2

Inviato: 27 apr 2007 18:43
da jacopo
canazza scusa l'off-topic ma non è che li voglio "sfottere",perchè anche io moltissime cose non le sò,era per dire che il pc come è già stato detto vanno meglio se comprati in un negozio di informatica.
Quello che ho detto io,in breve sarebbe che nei centri-commerciali e nei reparti dove si vendono pc dovrebbero starci gente un pò + pratica,in modo che ti sappia consigliare ciò che è meglio in base alle caratteristiche,alle tue esigenze....
Senza offesa per quelli che fanno quel lavoro.

Inviato: 27 apr 2007 18:59
da black_storm
canazza ha scritto:
black_storm ha scritto:lo spazio "rubato" da win va in proporzione a quanto è grande l'hd.
definirlo rubato è sbagliato, più che altro perchè non è colpa di Windows. La capacità degli hd non è espressa in GigaByte ma in miliardi di byte, e come sapete 1KB è 1024 byte e non 1000, come è per i produttori di hd.
Da questo deriva che un HD da 250 è in realtà capiente circa 232,83 GigaByte, come è confermato dalla capienza che hai rilevato di 232,98 GB. Io più che altro cercherei di recuperare quei quasi 2GB non allocati, che puoi recuperare usando ad esempio partition magic, assegnandoli ad una delle due partizioni che già hai.
NB: su linux questo non si nota perchè lì 1K = 1000. Ma è solo una questione di notazione: il numero totale di byte è sempre lo stesso

@jacopo: certo che tu che sfotti i negozianti è il colmo: non mi sembra che sei proprio il più adatto per farlo. Dovresti avere più rispetto dei meno esperti, come te ne viene dato
Mi dispiace contraddirti ma un 250 gb è proprio 250 non formattato: il bios infatti lo riconosce come tale, è il file system di MERDOWS che RUBA dello spazio..

Inviato: 27 apr 2007 18:59
da ale1985
Blak storm io userei pure quei due gb, ma io domando a chi di me è più esperto, per scrupolo, perchè ci sono quei due gb non allocati? Vengono forse riservati per qualcosa? Non avrebbe senso, se io fossi un produttore ma ciò avverrebbe solo per una impossibilità di circostanza. Comunque li userò nel caso in cui mi dovessero servire, per questo ti domando se partition magic è un programma da scaricare...
Ciao.

Inviato: 27 apr 2007 20:13
da canazza
black_storm ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma un 250 gb è proprio 250 non formattato: il bios infatti lo riconosce come tale, è il file system di MERDOWS che RUBA dello spazio..
mi dispiace ricontraddirti, ma sono sicuro di quanto dico: informati sulla differenza tra kilobyte e kibibyte. E' solo una questione di notazione: tu compri un hd da 250 miliardi di byte, solo che i i produttori usano la notazione decimale, mentre windows usa quella binaria. Poi sono d'accordo con te che è un magheggio che fanno i produttori, perchè potrebbero specificare GiB anzichè GB, ma poi i clienti avrebbero qualche problema a familiarizzare con la "nuova" notazione.
http://en.wikipedia.org/wiki/Kibibyte


@ale1985: lì c'è scritto proprio "non allocata", quindi non c'è assolutamente nulla. A meno di qualche cosa che mi è oscura, è spazio che puoi benissimo recuperare.

Inviato: 27 apr 2007 23:36
da black_storm
la so la differenza ma i bios non mentono quando dicono 250GB difatti se non li formatti lo spazio effettivo è quello

Inviato: 28 apr 2007 09:56
da Kioji
esatto, quoto quanto detto da canazza (che poi è quello che ho detto nel 2° post).


ale1985, per chiarezza, ti fornisco uno screen con la situazione degli hd del mio muletto:

Immagine

Ci sono due hd da 250gb l'uno.
Il primo hd è composto da C e D
Il secondo da NO e F.

C+D=29.29+203.59=232.88
NO+F=9.77+223.99=233.76

Entrambi gli hd quindi con l'unità di misura utilizzata da windows non raggiungono i 250GB.


Poi ti spiego come ho partizionato (magari se vuoi eliminare l'opera di partizionamento di mediaworld... ciò ti può tornare utile).

C è una partizione primaria (dove è installato win)
D ed F sono una partizione logica (dove metto tutti i dati)
NO è una partizione primaria nascosta.



NO serve nel caso in cui dovesse saltare il sistema operativo (situato in C).... per avere la possibilità di installare un nuovo sistema operativo senza dover formattare nessuna delle partizioni su presenti.
No può servire anche per installare un eventuale sistema operativo alternativo a quello presente in C

Inviato: 28 apr 2007 14:50
da ale1985
Mille grazie Kioji. Facendo bene il calcolo ho 220 gb su 250. Io per fare il calcolo sommo C e D e i due gb non partizionati, devo sommare altro?. Perbaccoli riservano 30 gb nel caso di ripristino? (così mi ha detto l'impiegato di mw, che vengono riservati per il ripristino. E stando a quanto mi ha detto potrei anche concludere che ogni qualvolta ripristino mi vengono "mangiati" altrettanti gb, o che quei 30 gb sono riservati nel caso di più ripristini).

Inviato: 28 apr 2007 17:06
da canazza
kioji ha scritto:esatto, quoto quanto detto da canazza (che poi è quello che ho detto nel 2° post).
avevo solo cercato di spiegare il motivo... anche se dall'ultimo intervento di ale1985 mi sembra che ancora non è stato ben recepito :(

Provo a rispiegartelo...
-Di base 232,98 GB => sono 250miliardi di byte, ed è questa la corretta dimensione del tuo HD "da 250". Per maggiori info leggiti il link che ho postato precedentemente.
-11.72 GB Integro (Configurazione EISA) => questa è la parte per il backup.
-SYSTEM (CSmile 173.99 GB NTFS Integro (Sistema, Avvio...) => partizione del sistema operativo
-1.95 GB Non allocata => parte dell'hd "sprecata"
-DATA (DSmile 45.22 GB NTFS Integro (Partizione primaria) => partizione dati.
Io conto:
- 173,99+45.22=219,21GB di spazio partizionato
- 11.72GB di spazio usato per il ripristino
- 1,95GB che puoi recuperare, aggiungendolo a C o D
Lo spazio per il ripristino non sono certo 30GB, anche perchè il tuo hd non è grande 250GB ma circa 250 miliardi di byte, corrispondenti ai 232,98GB detti all'inizio. Rifatti i conti e vedrai che torna tutto.
Cmq non posso che quotare kioji quando ti consiglia di ripartizionare il tutto: avere una partizione dati così piccola rispetto a quella del sistema operativo mi sembra inutile: di sicuro il sistema operativo non ti occupa 174GB, e ci andresti a salvare documenti e dati vari, che poi in caso di formattazione forzata diventano un problema per essere recuperati


@black_storm: non so come funzioni il tuo computer, ma tutti quelli che ho visto non subiscono diminuzioni di spazio a seguito della formattazione. A me lo spazio non allocato quando lo formatto rimane lo stesso... da te magari fa eccezione!

Inviato: 28 apr 2007 17:23
da ale1985
Bhe grazie mille e vi saluto.

Inviato: 10 mag 2007 11:23
da bludiamond
jacopo ha scritto:
Entroe gli faccio al commesso:scusi che differenza c'è fra dvd+r e dvd-r e lui????Bhè i +r sono + venduti quindi ti consiglierei quelli :mad:
2°domanda:scusi questa ventola qui(una ventola con attacco a 4 pin):che attacco ha???
E il commesso:è molto semplice ragazzo ha l'attacco come le altre ventole del computer,quindi apri il case vedi come sono attaccate e ci attacchi anche quella!! :mad: :mad: :mad:

Se per voi sono risposte :grin: :grin: :grin:[/quote]


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :lol: :lol: :lol: :lol: :rotfl2: :rotfl2: :rotfl2: :rotfl2: :spech: :spech: :spech: :spech: :spech:

Inviato: 10 mag 2007 13:52
da Kioji
e che caspio c'entra?

Inviato: 10 mag 2007 15:29
da black_storm
nulla, cmq le ventole con 4 pin sono quelle nuove: in alcune schede madri nuove le ventole hanno quel tipo di attacco, ma si possono attaccare anche all'attacco a 3 se ricordo bene...