Pagina 2 di 4
Inviato: 05 apr 2007 19:36
da wasky
mettilo a -15 + 15
prima di clocckare di nuovo riprova alla frequenza di prima ma con diversi load bias positivi
wasky
Inviato: 05 apr 2007 20:21
da jacopo
wasky ha scritto:mettilo a -15 + 15
prima di clocckare di nuovo riprova alla frequenza di prima ma con diversi load bias positivi
wasky
scusa non ho capito...Allora io ora lo metto a - 15 + 15 e faccio il test,poi lo faccio con la scheda clockata?
Inviato: 05 apr 2007 20:49
da wasky
allora devi andare sui setting DX che sono quelli segnati qui:
http://www.hwtweakers.net/article57-5.html
utilizza i core gpu e ram che hai usato per l'ultimo score e dove vedi lo slider del load bias portalo a + 5 per iniziare e guarda se con bias positivo guadagni o perdi
per il setting del registro alla hkey memorymanagement leggi questa mia guida su deviantart, la trovi a DX del mio profilo
wasky.deviantart.com
wasky
Inviato: 05 apr 2007 21:04
da jacopo
Io su driver setting non posso andarci,mi dice che non è supportato:
PS:scusa nel tuo profilo c'è un bel sito,ha una bella grafica (se è lì,in quale seizone si trova)???
Se è invece nel link della firma (anche lì dv si trova la guida)????
Scusa se creo sti problemi... :sad:
Inviato: 05 apr 2007 21:20
da wasky
ma xhe dici "creo problemi" jacopo non ci pensare proprio :) è un piacere
se cliccki nella mia sig ti appare la mia gallery dove espongo quadri, a DX trovi scritto setting memory management , se non ti appare clicca su
Journal
scordavo che hai un chip sis quindi non ti legge il setting delle DX :sad: :sad:
provo a trovare una alternativa
wasky
Inviato: 05 apr 2007 22:40
da jacopo
wasky ha scritto:ma xhe dici "creo problemi" jacopo non ci pensare proprio :) è un piacere
se cliccki nella mia sig ti appare la mia gallery dove espongo quadri, a DX trovi scritto setting memory management , se non ti appare clicca su
Journal
scordavo che hai un chip sis quindi non ti legge il setting delle DX :sad: :sad:
provo a trovare una alternativa
wasky
No dai non ti preoccupare,pe rora se puoi mi basterebbe dirmi quello che è scritto lì in italiano,perchè con l'inglese non sono molto pratico :)
Inviato: 06 apr 2007 01:51
da wasky
Subito
Vai su Start Esegui Regedit poi apri HKey Local Machine ---> apri system ---> apri controlset001 ---> apri Control ----> apri Session Manager ----> apri memory management
da quella schermata gestisci le memorie del sistema
al valore dword
SecondLevelDataCache assegna un valore decimale pari ai kb della tua Cache L2
poi crea un nuovo valore DWORD e rinominalo
IOPageLockLimit scrivilo come l'ho scritto io e dagli il valore della tua ram totale
i valori li trovi in esadecimale su quel link di prima
wasky
Inviato: 06 apr 2007 12:36
da jacopo
washy grazie,allora sono andato nel registro di sistema e in memory management,come puoi vedere qui:
La voce SecondLevelDataCache non c'è,ma c'è LargeSystemCache.
Invece per quanto rguarda creare la nuova stringa col nome:IOPageLockLimit io già la ho,ma è impostata sul valore 0,andrebbe bene lo stesso se apposta di ricrearla una nuova,modificassi il valore di quella già esistente??
Inviato: 06 apr 2007 12:41
da wasky
:mad: :mad: strano davvero jacopo
cambia valore al dword presente e crea il SecondLevelDataCache
ecco il mio memorymanagement
lascia perdere gli altri valori per ora
wasky
Inviato: 08 apr 2007 14:24
da jacopo
fatto,ottengo + o - gli stessi risultati purtroppo (con le frequenze in defaut)
Inviato: 08 apr 2007 17:51
da canazza
scusate se insisto...
premetto che sono un fan dell'overclock, e cerco ti tirare sempre fuori il massimo dall'hardware che possiedo, però al tempo stesso credo che praticarlo solo per tenere in vita hardware pesantemente alla frutta è del tutto inutile.
Vorrei capire una cosa: si sta cercando di overclockare la scheda video, che poi non è nemmeno una scheda video perchè è solo un chip integrato dalle prestazioni ridicole, per divertirsi e fare una prova, o perchè si vuole ottenere il punteggio sul 3dmark sperando che possa avere qualche miglioramento nei giochi?
Francamente spererei tanto nella prima opzione, ma qualcosa mi dice che la seconda centra comunque.
Inviato: 09 apr 2007 13:50
da jacopo
Centrerebbe di + la 2°....
Il fatto è che,quando avevo tutto il pc in defaut con il 3dmark facevo 1600/1700 a 640*480 ora faccio 1620/1650 a 800*600 e per me + già qualcosa,non voglio usare il pc per chissà quale scopo,però fare qualcosina in + non mi dispiacerebbe....
A sto punto credo sia arrivato il momento di alzare le frequenza di clock e vedre cosa ottengo
Inviato: 09 apr 2007 19:37
da canazza
Ecco appunto! Se conta la seconda credo che sia arrivato il momento di cambiare computer, perchè puoi alzare quanto ti pare ma i giochi non ti andranno lo stesso.
Inviato: 11 mag 2007 15:43
da jacopo
canazza senza offesa,ma io non mi lamento per i giochi,non sono uno che gioca sempre,ma mi faccio qualche partitella ogni tanto :)
Ora sono arrivato a portare le frequenze così:
Ho avuto qualche miglioramento,20 punti circa,ma il dissipatore della vga dopo 1 ora che giocavo scottava se lo toccavi!!!Eccolo:
Così mi è venuta l'idea di raffreddarlo e ho usato una ventola 8x8cm,non la ho fissata ma è appoggiata sopra i cavi dell'alimentatore e sulla parte posteriore del dissi della cpu:
Ora il dissipatore della vga è così:

E' sotto la ventola nera,le temperature sono molto scese,ancche se non ho il sensore ve lo posso assicurare,perchè non scotta +,è tiepido.
Ora proverò a salire di nuovo,che ne dite?????Per una volta ho usato la testa

Inviato: 11 mag 2007 16:53
da black_storm
beh se ce l'hai ti conviene metterci un dissi da pentium 1 con relativa ventola, oppure semplicemente avvitarci una ventola di quella grandezza sul dissi suo.