Pagina 2 di 2

Inviato: 06 mar 2007 00:08
da Kioji
è vero che ha il dissipatore passivo, ma mi sembra che nei manuali di questo tipo di vga... ci sia scritto che i case devono essere ben aereati.


Non ho capito perchè dovrebbe funzionare peggio... mi sembra strano (..nemmeno per dire impossibile).

Una info: ma dopo che il pc parte..... adesso che hai messo la ventola sulla vga.... il pc crasha ancora?

Inviato: 06 mar 2007 22:55
da albadorata
Sembra strano anche a me, ma scatta di più, anche se l'ho provato una volta sola.

Meglio areato di un case aperto? E' anche abbastanza isolata dov'è ora, nel secondo slot pci-e.

La ventola, anche se praticamente posata sopra il dissipatore (è una ventolatipo cooler maste Aero per case), ha migliorato tantissimo la temperatura. Il computer mi si crasha sul primo slot pci-e, e non sul secondo, anche se ultimamente Need for Speed si è bloccato all'avvio un paio di volte anche con la scheda montata sul secondo slot.

Mah... :( farò altre prove e vi farò sapere...

Inviato: 22 mar 2007 13:53
da albadorata
Ciao a tutti.

Penso di aver risolto.:) Come in firma, ho preso una asus 7900gs 2DHT e tutto sembra funzionare bene, sia in HL2 che in NFSMW. Molto probabilmente era la scheda video precedente che era "fallata".

Vi ringrazio per l'aiuto datomi.

A breve posterò anche un paio di soluzioni al problema che mi aveva suggerito la DFI, dopo, ovviamente, averla interpellata via e-mail.

Ciao

Inviato: 22 mar 2007 14:22
da Kioji
posta posta :)

Inviato: 24 mar 2007 00:40
da albadorata
Ciao.

Via mail la DFI ha proposto queste due soluzioni al problema:
1) sebbene non conoscesse la memoria, e non pensasse, comunque, che la memoria fosse il problema, ha detto di "mettere i due banchi di ram nel primo e secondo slot; poi di riavviare, entrare nel bios, caricare gli "Optimized Defaults"; dopo accedere al Genie BIOS Setting>DRAM Configuration e di mettere questi valori:
1T/2T Memory Timing: 2T
DRAM Extra Strength: Level 2

invece che, ovviamente, AUTO. Se tutto ciò non avesse stabilizzato il sistema suggeriva di cambiare memorie con tipi più conosciuti e blasonati.

2) Per lui, l'indiziato principale poteva essere l'alimentatore, che non era tra quelli raccomandati per le mobo DFI (vedere http://www.diy-street.com/forum/showthread.php?t=73137).
Poteva essere, infatti, che la linea a +12V non riusciva ad alimentare correttamente la scheda video nel momento in cui sfruttava al massimo (16x) la bandwidth dello zoccolo PCIE1, e cioè nel momento in cui uno gioca. Quindi raccomandava un alimentatore minimo 600W tra quelli raccomandati, perché le motherboard DFI sarebbero piuttosto esigenti dal punto di vista della qualità dell'alimentazione.


Per fortuna era la scheda video che mi è stata cambiata con solo un leggero sovrapprezzo :D!(prima avevo la 7600gt).

Grazie di nuovo a tutti.

Ciao

Inviato: 24 mar 2007 07:20
da Kioji
con il metodo 1 pensava alle memorie (in paratica ti diceva di rallentarle nella speranza che potessero essere stabili)
con il metodo 2.... è ovvio, ma addirittura 600w? il mio primo pc con un ali da 500w va perfettamente :)

Inviato: 25 mar 2007 22:13
da albadorata
Così mi ha scritto.

Anch'io ho un alimentatore da 550W e (adesso, toccando ferro) funziona tutto a regime senza interruzioni. Gli ho spedito un messaggio dicendogli che era la scheda video la causa dei malfunzionamenti.

Ciao