Pagina 2 di 2

Inviato: 08 feb 2007 20:21
da Massimo
maxpayne2 ha scritto:...fai i conti tu...
Perdonate l'ignoranza, ma come si fanno i conti? :shock:

Inviato: 08 feb 2007 20:50
da maxpayne2
conti nel senso: se tu assorbi più corrente di quella che la porta può erogare non farlo sennò bruci la porta

Inviato: 09 feb 2007 00:53
da Massimo
maxpayne2 ha scritto:conti nel senso: se tu assorbi più corrente di quella che la porta può erogare non farlo sennò bruci la porta
In che modo posso misurare l'assorbimento del telefonino?
Evnetualmente si può interporre qualche componente per evitare di assorbire più del dovuto?
GRAZIE SEMPRE PER LA CONSULENZA!

Inviato: 09 feb 2007 14:52
da maxpayne2
attacchi il telefonino ad un tester e il tester all'alimentatore e vedi quanta corrente tira...

Inviato: 09 feb 2007 19:04
da Massimo
maxpayne2 ha scritto:attacchi il telefonino ad un tester e il tester all'alimentatore e vedi quanta corrente tira...
Scusate l'ignoranza.
Per misurare la corrente devo mettere il tester in questa posizione:
Immagine
e lo collego tra l'USB e il cellulare in questa posizione:
Immagine
Sbaglio qualcosa?

Inviato: 09 feb 2007 19:57
da maxpayne2
tutto giusto proprio così devi fare.bella l'idea delle foto così ti sei spiegato proprio bene visto che prima io mi sono espresso da cani.

Inviato: 09 feb 2007 21:10
da Massimo
maxpayne2 ha scritto:tutto giusto proprio così devi fare.bella l'idea delle foto così ti sei spiegato proprio bene visto che prima io mi sono espresso da cani.
Non ti preoccupare Max, ho avuto già in passato bisogno di quelle foto per un topic aperto sempre su questo forum per misurare il consumo in watt di un pc...
Le ho riciclate :grin: e cosi capiscono anche gli altri utenti...

Inviato: 10 feb 2007 20:01
da maxpayne2
cmq è un bel metodo....io non riuscirò mai..mio padre è troppo geloso della mia macchina fotografica.... :grin: :grin: :grin: