Pagina 2 di 2
Inviato: 05 lug 2007 12:00
da pasgal
EvolutionCrazy ha scritto:pasgal ha scritto:Ma non c'e' un modo per cui un utente amministratore, seleziona una cartella di un disco D e scelga di renderla privata a tutti gli utenti non amministratori?
su windows xp professional quello lo fai col tasto destro del mouse -> condivisione e protezione :)
A parte l'nsia per il messaggio di
Andrea_d, quindi e' fattibile anche su cartelle non contenute dallo stesso disco?
Inviato: 05 lug 2007 12:04
da EvolutionCrazy
pasgal ha scritto:EvolutionCrazy ha scritto:pasgal ha scritto:Ma non c'e' un modo per cui un utente amministratore, seleziona una cartella di un disco D e scelga di renderla privata a tutti gli utenti non amministratori?
su windows xp professional quello lo fai col tasto destro del mouse -> condivisione e protezione :)
A parte l'nsia per il messaggio di
Andrea_d, quindi e' fattibile anche su cartelle non contenute dallo stesso disco?
si lo puoi fare su tutte le cartelle, e mal che vade c'è cmq la possibilità di recuperare i diritti (essendo admin) disabilitando la condivisione file semplice.... c'è un articolo di KB sul sito Microsoft apposta :DDDD
Inviato: 05 lug 2007 12:06
da master_of_mouse
basta dire che la cartella è di proprietà di un solo utente (possibilmente solo l'amministratore principale) e non hai problemi
basta che guardi la cartella nascosta System Volume Information in c:\... teoricamente in quella nemmeno l'administrator può metterci le mani perchè l'accesso è esclusivo all'utente system... teoricamente perchè basta far parte del gruppo administrator per potersi aggiungere ed avere quindi l'accesso alla cartella
cmq si può nascondere una unità agli altri utenti o solo a qualcuno... ci sono dei sw che lo fanno, tipo tweakui (non so nemmeno se lo fanno ancora... è parecchio vecchio come prog) oppure tuneup utility 2007
Inviato: 05 lug 2007 12:13
da pasgal
MoM ha scritto:basta dire che la cartella è di proprietà di un solo utente (possibilmente solo l'amministratore principale) e non hai problemi
Quindi, per proteggere la cartella di lavoro da un figlio piccolo e smanettino, basta fare cosi... grazie.
Inviato: 05 lug 2007 12:23
da master_of_mouse
dipende da quanto piccolo e quanto smanettino
personalmente non permetterei mai l'uso di un pc con dati sensibili a nessuno di cui non mi fidi... ho preferito dare al parentame dei pc appositi in modo che se fanno qualche danno io non ci rimetto niente
ovvio che questa soluzione ha dei costi e degli spazi occupati maggori però imho è la + sicura
Inviato: 05 lug 2007 18:03
da pasgal
MoM ha scritto:dipende da quanto piccolo e quanto smanettino
personalmente non permetterei mai l'uso di un pc con dati sensibili a nessuno di cui non mi fidi... ho preferito dare al parentame dei pc appositi in modo che se fanno qualche danno io non ci rimetto niente
ovvio che questa soluzione ha dei costi e degli spazi occupati maggori però imho è la + sicura
MoM si tratta di un mio amico che ha 4 figli e pochi soldi... Proprio qui comperai i pezzi e con meno di 300 euro gli assemblai il pc.
Quando gli installai il S.O. gli creai C e D. Su D ci sta mettendo tutti i preventivi che fa (spero sempre ne faccia di piu'), pero' lui ogni volta teme che i suoi figli facciano casini.
Proprio ieri gli ho riformattato la macchina, nel farlo mi ha fatto ha chiesto: posso fare in modo che i miei figli non facciano piu' casini anche volendo?
Beh a quello ho risolto con l'account dei figli, accoun non amministrativo, pero' non so come risolvere per la seconda domanda: posso fare in modo che i miei figli non vadano nella cartella "lavoro" che sta in D?
Ecco tutto ...
Inviato: 05 lug 2007 19:53
da master_of_mouse
a sto punto nasconderei tutta l'unità D... perchè anche a bloccare una sola cartella nessuno vieta di formattare tutta l'unità
Inviato: 05 lug 2007 20:19
da pasgal
MoM ha scritto:a sto punto nasconderei tutta l'unità D... perchè anche a bloccare una sola cartella nessuno vieta di formattare tutta l'unità
MoM la nascondi con un software o lo fai con xp?
Inviato: 05 lug 2007 23:41
da master_of_mouse
con un sw perchè non ho voglia di sbattermi a cercare la chiave di registro su cui agire

Inviato: 06 lug 2007 22:52
da pasgal
MoM ha scritto:basta dire che la cartella è di proprietà di un solo utente (possibilmente solo l'amministratore principale) e non hai problemi
Ho provato, non si puo' fare. Se con l'account amministratore clicco con il tasto destro e scelgo proprieta' du una cartella contenuta nel disco D, la flags Rendi privata questa cartella non e' attiva. Non si puo' selezionare il campo.
:(
Inviato: 08 lug 2007 20:20
da pasgal
Help.