Pagina 2 di 4

Inviato: 26 ott 2003 05:36
da Methos
io se bruciassi lali che ho sotto........ :arrabbiato: anche perke non è mio :P

Inviato: 26 ott 2003 10:27
da sbrock
airbus ha scritto:
ray ha scritto:ragazzi mi dispiace per entrambi! :sad:

X Sbrock: il raid è poco indicato per l'oc: anche io all'inizio che lo avevo persi una volta la configurazione a causa di oc spinti! :x
chi non risica non rosica :D
hai ragione infatti ho deciso di prendermi 2 raptor per il raid e tenermi i 2 da 160 come magazzino :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Inviato: 26 ott 2003 15:09
da espa
Airbus non è che la scheda madre ha delle anomalie per quanto riguarda l'alimentazione?
Vabbè l'overclock... ma mo si esagera!

hai ragione infatti ho deciso di prendermi 2 raptor per il raid e tenermi i 2 da 160 come magazzino
Alla faccia..... Io sono un pezzente a livello HDD! Solo un maxtor da 80..

Inviato: 27 ott 2003 10:57
da airbus
come faccio a controllare le alimentazioni della mobo espa? più che altro gli assorbimenti sulle varie linee :wink:

Inviato: 27 ott 2003 14:45
da tyreal
il tuo ali non ha tenuto per la troppo bassa corrente che ha sui 12v infatti negli alimentatori la cosa che conta di più sono gli amperaggi (A) non la potenza (W), infatti prova a rifare il bench con un alimentatore di marca della enermax da 265W che ha sui 12 v la bellezza di 22A e poi dimmi come è andata, cmq mi pare strano che un ali da 400W abbia solo 12A sui 12V il mio che è di marca ma non di certo delle migliori a 16A e uno base da 400w ne dovrebbe avere almeno 14A...

Inviato: 27 ott 2003 17:39
da espa
Guarda... sto preparando l'articolo per leggere l'alimentazione del processore , Volt ed Ampere, direttamente con un tester ed indipendentemente dalla scheda madre.
(Sta cosa me la mise in testa wasky sul forum di Dino)

Se va come dico riesci a controllare l'assorbimento del processore in idle e sotto carico.
E'un metodo buono anche per controllare quanti watt dissipa.

Nel tuo caso specifico ti dico che anche io ho fuso un codegen col 3dmark.
I +12 effettivamente erano pochini per quell'ali, ma gli amd succhiano prevalentemente sui +5.
Per farti un esempio il TT da 420W ha 40A sui +5 e 18A sui +12

Inviato: 27 ott 2003 19:26
da airbus
espa bella sta cosa col tester

io avevo in mente invece un'altra idea, montare due alimentatori, uno quello che mi ha dato wasky che alimenta mobo e hdd, l'altro un 300w collegato alla 9700 e masterizzatore, così penso di non avere problemi di amperaggi, cioè almeno non stresso + di tanto un solo alimentatore

Inviato: 27 ott 2003 20:09
da tyreal
+3,3V +5V +12V periferica
3 2 0.3 mobo
0 0 0.25 1 ventola
0 2 0 128mb ram
3 0 0 scheda video
0.5 0.5 0 scheda audio
0.4 0.4 0 scheda di rete
0 0.8 2 HD
0 1.2 0.8 cd-rw
0 1.2 1.1 dvd
0 0.8 0 floppy
0 0.5 0 dispositivi USB
0 0.25 0 tastiera
0 0.25 0 mouse
0 0.5 0 modem
0 1.6 0 scheda firewire
0 0 6.9 palomino 1800+
0 0 7.5 palomino 2100+
0 0 7.1 throughbred 2400+
0 0 7.1 throughbred 2600+
0 0 8.1 Northwood 2 ghz
0 0 9.3 Northwood 2.6 ghz
0 0 9.7 Northwood 3.06 ghz

questa tabellina contiene gli Ampere dissipati da alcune tra le più comuni periferiche
spero che possa essere utile

Inviato: 27 ott 2003 21:18
da espa
Grazie tyreal per il contributo.

Quelli però sono i dati di "targa" :grin:
Vanno bene per le periferiche tipo dvd e floppy.
Ma processore, ram, scheda video, chipset... overcloccati e sotto carico diventano tutte altre bestie.

X airbus:

Si puoi farla quella dei due alimentatori.
Ma dovrai avere comunque un ali con le palle che alimenta la mobo, e quindi la cpu.

Inviato: 28 ott 2003 00:32
da airbus
cmq non metto sotto stress un solo alimentatore

Inviato: 30 ott 2003 22:41
da Matthew
Ciao ragazzi....seguivo il vs diskorso sul doppio ali...e pensavo ad una kosa.... anke se apparentemente i 2 ali partono insieme.... in realtà nn è kosì...ma anke se per assurdo fosse kosì....la tensione sulle uscite nn potrebbe mai arrivare kontemporaneamente....konsiderando....ke anke se prendete due ali uguali...ci sono sempre da prendere in konsiderazione le tolleranze dei vari komponenti....per kui vi ritrovate ke ad alkune periferike la tensione arriva prima e ad alkune dopo....è una kosa ke nn ho mai sperimentato ma kredo ke potrebbe portare a malfunzionamenti... specie in fase di boot..... spero di nn aver detto sciokkezze ma io preferirei sikuramente parallelare le uscite e fare in modo ke la korrente venga distribuita + o - in egual modo sui 2 ali.... evitando ke il sekondo kominci ad assorbire quando va in limitazione il primo.... se vi interessa vedo di postare qualkosa domani....komponenti da usare e kalkoli.....mo sto kon la frebbe e dopo una giornata di lavoro + 3 ore di straordinario... sto davvero rinkoglionito. :mad:

Inviato: 30 ott 2003 23:09
da airbus
sicuramente è tutto ben accetto :grin:
anche io avevo pensato a questa cosa, infatti avevo pensato di collegare mobo e hdd sullo stesso ali ed il resto delle periferiche sull'altro

Inviato: 01 nov 2003 00:52
da Matthew
allora stamattina ho kominciato a vedere un po sta kosa....ma se si vuol parallelare 2 ali da pc e avere un buon risultato ci vuole un po di tempo...
innanzitutto devono essere necessariamente due ali ke diano sulle uscite almeno ....e diko...almeno un 3% di tensione in + rispetto al valore di targa....per esempio la +5@5.15.....la +12@12.36.....+3.3@3.39.... ovviamente se tali tensioni sono ankora + alte...ankora meglio......il fatto sta ke + è alta la kaduta di tensione ke impostiamo sulle resistenze di ripartizione del kariko....+ i 2 ali lavorano in sinkrono dando al kariko ogn'uno di essi la metà della korrente necessaria......
....poi un altro pikkolo problema nasce sempre dal fatto ke all'accensione i 2 ali nn si accenderanno mai veramente insieme....allora se fossero 2 ali dedikati a periferike diverse....avremmo il problema ke la tensione nn arriverebbe simultaneamente a tutte le periferike...e ciò nn è kosa buona...kon 2 ali in parallelo invece succede un'altra kosa:
l'ali ke eroga per primo alimenta ovviamente tutte le periferike kontemporaneamente...ma per forza di kose...essendo parallelato kon le uscite dell'altro ali....butta tensione pure su quelle uscite....se il sekondo ali tarda a partire (parliamo sempre di grandezze nell'ordine di millisekondi) si ritrova sulle uscite tensioni ke vengono da fuori e qui potrebbe succedere il kasino....purtroppo nn essendo tutti gli ali kostruiti kon lo stesso skema elettriko nn possiamo dire kosa si potrebbe verifikare su questo o su quel ali.....komunque il modo per ovviare ci sta:
basta parallelare le uscite dei 2 ali attraverso dei relè o interruttori... a sekonda ke si voglia un funzionamento manuale (da attivare magari solo in oc) o automatiko...nel kaso di funzionamento automatiko basta ke si faccia avvenire il parallelamento kon un po di ritardo dalla partenza di entrambi gli ali....mi spiego: in pratika io accendo...parte il primo ali e alimenta il sistema....ma nn essendo ankora parallelato...nn butta tensione sulle uscite dell'altro ali...poi dopo un po...ke ne so....un sekondo o 2...ke è sufficiente ad essere sikuri ke sia partito pure l'altro ali...le uscite si vanno a parallelarsi....in questo stesso istantela korrente si dimezza sulle uscite del primo ali e va ad assorbire in altrettanta quantità sul nuovo arrivato :grin: :grin: :grin:
....komunque domani o dopodomani cerko di postare un minimo di skema elettriko...io purtroppo al lavoro nn è ke ci posso dedikare moltissimo alle mie kazzate... :grin: ...quando torno a kasa invece nn mi va di rimettermi pratikamente a lavorare di nuovo....però se sto fatto vi interessa e vogliamo svilupparlo insieme....mi farà un gran piacere....solo ke io andrò kon molta lentezza :roll: ....intanto se qualkuno di voi vuole darmi i valori di tensione letta su 2 ali ke vorrebbe parallelare...io me le segno e lunedì al lavoro komincio a fare qualke prova e a fare i kalkoli in base a quei 2 ali....le tensioni leggetele kon un buon multimetro e kon pc in idle.
...mo vado a nanna....ciao
matthew

Inviato: 01 nov 2003 11:58
da airbus
grande matt :grin: appena posso ti posto le tensioni degli ali, poi magari possiamo fare anche un bell'articoletto, che ne dici? :D

Inviato: 04 nov 2003 23:32
da Matthew
ciao ragazzi...anke se molto lentamente sto cerkando di tirare fuori qualkosa.... ho fatto un primo skizzo...ma a mano...ke a disegnare kol pc ci mettevo na vita.....allora....per adesso questo è lo skema del parallelo tra le 3 uscite primarie....per quanto riguarda le altre 3 uscite sekondarie kredo si possano lasciare anke appese...ma è sempre da verifikare.... a dire il vero se si vuole fare una kosa ke funzioni bene senza fare danni...si devono tener presenti un sakko di kose...per adesso sto solo sul teoriko....purtroppo nn ho 2 ali da pc decenti e quindi prove pratike nn posso farne...anke se potrei provare kon degli ali da banko dove lavoro... avendo li anke dei kariki elettronici...ma nn so quando posso avere il tempo per farlo...va bè...komunque...una kosa ke mi interesserebbe sapere...è kome si vuol realizzare il parallelamento del sekondo ali...tra le varie possibilità ho scelto queste 2:

1 - fare in modo ke il sekondo ali si paralleli al primo kon un cirkuito ke ritarderà l'eccitazione di SW1...anke se noi kon la pressione di un solo tasto li accendiamo entrambi.

2 - accendere il sekondo ali separatamente dal primo...solo nel kaso di effettiva necessità dovuta a OC....in questo kaso il relè SW1 si alimenterà direttamente dal sekondo ali.

Io sinceramente son + propenso per il sekondo modo...innanzitutto perkè per realizzare un cirkuito di ritardo mi viene + difficile :grin: :grin: :grin: ....e poi perkè kredo ke accendere il sekondo ali solo quando serve è molto + komodo....in questo kaso avremo ke....il primo ali è già acceso e alimenta il sistema.....accendiamo il sekondo... il relè SW1 prenderà korrente dall'uscita di quello appena acceso e parallelerà le uscite....volendo si spegne il sekondo ali e ovviamente si va a levare pure il parallelo.

NB....kon sw1 intendo un relè di potenza a 3 vie kon bobina komunque a 12v....però è da vedere....magari se nn è molto reperibile si può sostituire kon relè + kommerciali....komunque poi vediamo..... aspetto vostri suggerimenti.

grosso modo lo skema per parallelare le 3 uscite è questo....poi tutto quello ke sta attorno lo faccio di seguito....mi sa ke se facciamo sto fatto...ne faremo di kambiamenti :D


Immagine


komincio a postare anke le formule x il kalkolo delle resistenze di ripartizione...ke è l'unila kosa ke è sikura :grin:

v1-v3-v5 sono le tensioni erogate dal primo ali
v2-v4-v6 sono le tensioni erogate dal sekondo ali

queste tensioni le andremo a misurare sui konnettori degli ali kon pc in idle

R1= (3% DI V1)/I1 WR1=R1*(I1)²
R2= (3% DI V2)/I1 WR2=R2*(I1)²
R3= (3% DI V3)/I2 WR3=R3*(I2)²
R4= (3% DI V4)/I2 WR4=R4*(I2)²
R5= (3% DI V5)/I3 WR5=R5*(I3)²
R6= (3% DI V6)/I3 WR6=R6*(I3)²



R1-R6 resistenze di ripartizione

I1 corrente max ke dovrà erogare ogni singolo ali sulla +5V
I2 corrente max ke dovrà erogare ogni singolo ali sulla +3.3V
I3 corrente max ke dovrà erogare ogni singolo ali sulla +12V
(ovviamente queste korrenti saranno uguali in entrambi i rami)

WR valore in watt delle resistenze

3% è la kaduta di tensione sulle restistenze R1-R6...
per questo dato ho scelto il 3%...ma se potessimo salire al 4/5% sarebbe molto meglio....+ saliamo kon questo fattore e + il kariko si distribuirà in parti uguali su entrambi gli ali....
....voi mi direte....ma perkè nn metti il 10%???....il 20!!!!.......il problema è ke la tensione ke faremo kadere su queste resistenze sarà mankante poi sul kariko....mi spiego....ammettiamo ke sulla +5V di un ali andiamo a misurare giusto 5.00V (tanto per fare cifra tonda)....a valle della resistenza...e cioè sul kariko...kon una kaduta del 5% avremo 4,75....e ciò nn è kosa buona... komincerebbe ad essere troppo bassa per avere un sistema stabile...se invece abbiamo un ali ke ci da...diciamo 5,2V....avremo una risultante di 4,96....e kredo ke avere una +5V a 4,96....ma sempre stabile a 4,96...anke a 50 Ampere...sia kosa buona e giusta!!! :grin:
...lo stesso diskorso vale x tutte le uscite.....komunque è per il motivo di sopra ke kiedevo di mettere in parallelo 2 ali kon le uscite un pokino + alte rispetto ai valori di targa.... e komunque nn volendo avere una kaduta del 5 ma del 3%....le pretese nei konfronti dei 2 ali da usare si abbassano notevolmente.....poi è ovvio....è tutto da provare...
mo vado....aspetto vostri suggerimenti....

PS: ovviamente i valori di korrente sono in proporzione sempre degli ali ke abbiamo a disposizione...se ne abbiamo 2 ke già di loro hanno una portata max di 50Amp su un uscita...allora si arriva in scioltezza a 80/90Amp.
Matthew