Pagina 2 di 3
Inviato: 16 lug 2006 10:51
da mrc78
Magari mi sbaglio, ma il thermaltake xaser v6000 dovrebbe avere la possibilità di montare una ventola nella parte superiore del case. Per quanto riguarda la distanza della ventola frontale dagli HD, io ho fatto circa 20mm, però come verifica basta mettere un mano dietro agli HD (fai attenzione) e sentire se passa una buona quantità d'aria, nel mio case(molto economico) ho smontato il pannello anteriore è ho fatto una serie di fori(d.3mm) davanti alla ventola(tipo i fori che si vedono sulle moto 125cc)
Inviato: 16 lug 2006 14:24
da black_storm
Boogiepop ha scritto:queste sono le temp
Temperature
Scheda madre 49 °C (120 °F)
Processore 52 °C (126 °F)
Maxtor 6Y120L0 53 °C (127 °F)
Maxtor 6Y120M0 50 °C (122 °F)
Maxtor 6L160M0 53 °C (127 °F)
Seagate ST3300831AS 46 °C (115 °F)
Hai una scheda madre in ebollizione: meglio non superare mai i 40 con una scheda madre!!! Anche il processore non è proprio fresco cmq...
I dischi rigidi il metodo migliore per raffreddarli (lo dico per le molte prove che mi è toccato fare...

) è quello di applicare una o + ventole sotto ad esso che ci soffiano sopra i circuiti (sono quelli che scaldano d +)
Il meglio per il case sarebbe una 120 frontale di quelle silenziose e una dietro sempre da 120 se ne hai la possibilità. Se poi hai anche la possibilità di inserirne una sopra fallo: l'aria calda va sempre verso l'alto!!
Io con un Maxtor 6Y120M0 sempre tra i 50° e i 60° l'ho fuso presto... (poco + d 1 anno) :(
Inviato: 16 lug 2006 14:43
da Boogiepop
allora aggiungo anche la ventola sopra... per l'alimentatore dit che va bene la ventola sotto da 12 e 2 na sul fiancoe una dietro donwoltate' dovrebbero bastare no?
per gli hdd ne avrei 2 nel cassettino con una ventola da 12 davanti e altri 2 negli slot dei lettori cn appliccati i dissi passivi.. direi che puo' andare ^^
Inviato: 16 lug 2006 16:34
da mrc78
Comunque sel tuo intento era quello di abbassare il rumore, la scelta del tuo alimentatore non è delle migliori, ad esempio l'Antec NeoPower 450W di sicuro fa meno rumore e regola la velocità della ventola da 120 secondo la temp. oppure l'Enermax Liberty 500W Modulare ELT500AWT.
Dai un occhio qui:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050228
prima di spendere soldi su dissipatori passivi per HD, che funzionano solo se all'interno del case ci sono temperature di 30MAX, farei un pensierino per un'ali nuovo IMHO.
Inviato: 16 lug 2006 17:06
da Boogiepop
grazie
Inviato: 16 lug 2006 17:53
da master_of_mouse
se vuoi un pc silenzioso meno ventole metti meglio è
come ti hanno consigliato sarebbe il caso di guardare qualche altro alimentatore, ho un vecchio enermax eg465ax-ve(g) a doppia ventola termoregolata con potenziometro (mettendo il potenziometro al minimo fa meno rumore degli hd maxtor... e nel caso la temperatura interna si alzi troppo il controller interno aumenta automaticamente la velocità per non bruciare l'ali bypassando il potenziometro)
per quanto riguarda la ventola per gli hd non so com'e fatto il tuo case ma nei "nokia" hai la predisposizione per una ventola fino a 90x90 da metterci proprio davanti... ho 2 maxtor sata che con temperatura ambiente a 31° e ventola a 5v stanno a 37°
Inviato: 16 lug 2006 17:58
da Boogiepop
è che sto alimentatore mi è stato consigliato e l'ho pagato 150 euro... se mi dici che ce ne sonod + silenziosi vedro' d cambiarlo :(
Inviato: 16 lug 2006 18:07
da mrc78
Boogiepop ha scritto:è che sto alimentatore mi è stato consigliato e l'ho pagato 150 euro... se mi dici che ce ne sonod + silenziosi vedro' d cambiarlo :(
Se non lo hai ancora aperto ed è in garanzia(se non è in garanzia prendi poco), puoi venderlo sul mercatino di Hwtweakers o su ebay.

Inviato: 16 lug 2006 18:23
da master_of_mouse
ho cercato info sul tuo case... non esiste lo xaser v6000... quello che si avvicina di + è il damier v6000a (o v6000+)
http://www.thermaltake.com/product/Chas ... v6000a.asp
se è questo metti tutti i maxtor nel cestello apposito con la ventola da 80 davanti al massimo (magari pensa ad una modifica per montarci una ventola + grande) mentre il seagate mettilo nel cestello sopra visto che sotto non c'è spazio
non far lavorare i maxtor a + di 45°...max 50° a pieno carico e cmq per meno tempo possibile
sul posteriore montaci la ventola + grande possibile (90x90... se non modifichi per metterci una 120)
quella sul tetto non la vedo indispensabile... e nemmeno le altre interne
come ti hanno già detto bisogna sistemare bene i cavi (magari l'hai già fatto)
Inviato: 16 lug 2006 20:17
da black_storm
MoM ha scritto:ho cercato info sul tuo case... non esiste lo xaser v6000... quello che si avvicina di + è il damier v6000a (o v6000+)
http://www.thermaltake.com/product/Chas ... v6000a.asp
se è questo metti tutti i maxtor nel cestello apposito con la ventola da 80 davanti al massimo (magari pensa ad una modifica per montarci una ventola + grande) mentre il seagate mettilo nel cestello sopra visto che sotto non c'è spazio
non far lavorare i maxtor a + di 45°...max 50° a pieno carico e cmq per meno tempo possibile
sul posteriore montaci la ventola + grande possibile (90x90... se non modifichi per metterci una 120)
quella sul tetto non la vedo indispensabile... e nemmeno le altre interne
come ti hanno già detto bisogna sistemare bene i cavi (magari l'hai già fatto)
E cmq la ventola di fianco ai dischi raffredda di meno di una diretta sotto i circuiti...
Inviato: 16 lug 2006 20:41
da master_of_mouse
black_storm ha scritto:MoM ha scritto:ho cercato info sul tuo case... non esiste lo xaser v6000... quello che si avvicina di + è il damier v6000a (o v6000+)
http://www.thermaltake.com/product/Chas ... v6000a.asp
se è questo metti tutti i maxtor nel cestello apposito con la ventola da 80 davanti al massimo (magari pensa ad una modifica per montarci una ventola + grande) mentre il seagate mettilo nel cestello sopra visto che sotto non c'è spazio
non far lavorare i maxtor a + di 45°...max 50° a pieno carico e cmq per meno tempo possibile
sul posteriore montaci la ventola + grande possibile (90x90... se non modifichi per metterci una 120)
quella sul tetto non la vedo indispensabile... e nemmeno le altre interne
come ti hanno già detto bisogna sistemare bene i cavi (magari l'hai già fatto)
E cmq la ventola di fianco ai dischi raffredda di meno di una diretta sotto i circuiti...
guarda la disposizione dei dischi in quel case... non c'è spazio per metterci le ventole che dici tu... e se c'è la loro efficenza è scarsa dato che prendono poca aria... inoltre 3 ventole di quel tipo fanno + rumore di una 90x90 seria messa davanti o di fianco
Inviato: 16 lug 2006 21:50
da black_storm
MoM ha scritto:black_storm ha scritto:MoM ha scritto:ho cercato info sul tuo case... non esiste lo xaser v6000... quello che si avvicina di + è il damier v6000a (o v6000+)
http://www.thermaltake.com/product/Chas ... v6000a.asp
se è questo metti tutti i maxtor nel cestello apposito con la ventola da 80 davanti al massimo (magari pensa ad una modifica per montarci una ventola + grande) mentre il seagate mettilo nel cestello sopra visto che sotto non c'è spazio
non far lavorare i maxtor a + di 45°...max 50° a pieno carico e cmq per meno tempo possibile
sul posteriore montaci la ventola + grande possibile (90x90... se non modifichi per metterci una 120)
quella sul tetto non la vedo indispensabile... e nemmeno le altre interne
come ti hanno già detto bisogna sistemare bene i cavi (magari l'hai già fatto)
E cmq la ventola di fianco ai dischi raffredda di meno di una diretta sotto i circuiti...
guarda la disposizione dei dischi in quel case... non c'è spazio per metterci le ventole che dici tu... e se c'è la loro efficenza è scarsa dato che prendono poca aria... inoltre 3 ventole di quel tipo fanno + rumore di una 90x90 seria messa davanti o di fianco
ok per 4 hd hai ragione però bisogna cmq metterli distanziati perchè altrimenti la ventola da 90 fa poco
Inviato: 16 lug 2006 22:05
da master_of_mouse
black_storm ha scritto:MoM ha scritto:black_storm ha scritto:
E cmq la ventola di fianco ai dischi raffredda di meno di una diretta sotto i circuiti...
guarda la disposizione dei dischi in quel case... non c'è spazio per metterci le ventole che dici tu... e se c'è la loro efficenza è scarsa dato che prendono poca aria... inoltre 3 ventole di quel tipo fanno + rumore di una 90x90 seria messa davanti o di fianco
ok per 4 hd hai ragione però bisogna cmq metterli distanziati perchè altrimenti la ventola da 90 fa poco
mezzo centimetro tra l'uno e l'altro basta... l'importante è creare una corrente d'aria che non faccia ristagnare il calore tra i dischi o cmq sulla logica
Inviato: 16 lug 2006 22:14
da black_storm
MoM ha scritto:black_storm ha scritto:MoM ha scritto:
guarda la disposizione dei dischi in quel case... non c'è spazio per metterci le ventole che dici tu... e se c'è la loro efficenza è scarsa dato che prendono poca aria... inoltre 3 ventole di quel tipo fanno + rumore di una 90x90 seria messa davanti o di fianco
ok per 4 hd hai ragione però bisogna cmq metterli distanziati perchè altrimenti la ventola da 90 fa poco
mezzo centimetro tra l'uno e l'altro basta... l'importante è creare una corrente d'aria che non faccia ristagnare il calore tra i dischi o cmq sulla logica
infatti...
Inviato: 16 lug 2006 23:49
da Boogiepop
Esatto mom il case è quello! si ho intenzione di mettere una ventola da 12 davanti e una dietro al case.. per gli hdd pensav o d metterne solo 2 nel cassettino (al posto d 3) per far si che l'aria circoli meglio, e gli altri 2 sopra negli slot per i lettori cn applicati dei dissi passivi.. la temp dell'interno case è sui 33 gradi quindi credo d poter applicare anche i dissi passivi! dopo questo c'è da sperare che finalmente il calore diminuisca e la ventolina dietro l'alimentatore nn riparta a velocità estrema facendo un casino assurdo, vanificando i miei tentativi di silenziare il tutto! che mi dite?