Pagina 2 di 3
Inviato: 06 giu 2006 18:27
da lupacchiotto
per me al momento l'E6600 è la soluzione che a conti fatti dovrebbe avere il miglior rapporto qualità/prezzo.
da quanto ho visto per ora non ci sono particolari differenze in oc tra i 6600 e i 6700, l'importante è che siano step B0 e tutti salgono da paura.
cmq dobbiamo aspettare che escano mobo e bios molto più solidi perchè al momento il problema sembrano essere solo quelli

anch'io cmq sta volta cambio pc..io bantolonuccio ha tirato avanti anche troppo tempo

Inviato: 14 giu 2006 18:43
da max10891
ma che dite ragazzi??lasciare amd?? ma neanke per idea...
elenco i miei motivi:
1)i conroe non sono ancora usciti e sapete che pur di vendere si dicono tante cose...(io se non vedo non ci credo)
2)non siete informati su AMD...al 23 giugno avverrà il taglio dei prezzi dal 15% dei sempron al 50% del 939 ed al 30% e oltre dei nuovi AM2...cioè i prezzi si allineranno ai conroe....
3)ultimamente AMD ha fatto molti più progressi di intel...che negli ultimi anni si è limitata a copiare (es: dual core, meno giga piu prestazioni [cosa che intel ha capito ora....se guardate i nuovi conroe a default non superano i 3 Ghz mentre i p4 arrivava anke a 3.6 Ghz] ora con i nuovi AM2 amd lancia la virtualizzazione mediante hardware....etc)
4)questi famigerati conroe vanno solo perchè si guarda i numeri...i numeri non sono tutto....ok possono servire per benchare...ma un utente normale (ed anke il piu benchatore incallito) durante il giorno non usa il pc per benchare...ma lo usa per fare altro...quindi meglio amd che scalda meno e forse a default va un po di più
5 ed ultimo(era ora direte voi

))la vera rivoluzione di AMD non sta nei processori presentati adesso (che sono il "remake" dei 939 adattati al nuovo socket...) ma avverra nel 2007 (e 2008 successivamente) dove ci sarà la nuova tecnologia dei 65 nm (e come dicevo nel 2008 è in programma a 40 nm)
6 ne ho dimenticato uno...)intel per fare gli stessi risultati di AM2 con tecnologia 90 nm è dovuta passare a 65nm....
riflettete...per me ora come ora è ankora meglio AMD :roll:
p.s. non mi aggredite....queste sono solo mie idee
ciaoooooo
Inviato: 14 giu 2006 19:03
da CAZZEGGIATORE
allora, per cquanto riguarda la tua frase, che fino a quando non vedi non credi, ti posso subito dire, che in giro i conroe si trovano eccome, ma pivi di garanzia poichè, non sono stati ancora commercializzati ufficialmente dalla intel, ma si trovano, garantisco.... e le prime prove effetuate, a default, lasciano ben poco a desiderare, il distacco nei confronti dei processori di amd è NETTO!!!! basta confrontare un E6600 con il nuovo FX62, indovina chi la spunta dei 2??? ovviamente a default, se invece di scivere post a vuoto, come questo tu, saresti andato in giro per il web, avresti cambiato idea nel giro di pochi secondi, bastano 2 o 3 tabelle di confronto...
poi per quanto riguarda amd che ha intenzione di passare ai 65nm, non credere che intel starà lì a guardare.... se hai notato manca all'appelo, tra i conroe, la versione da 3333mhz, che non sarà commercializzata, dal momento che intel, non ne vede la necessità, reputando i suoi attuali conroe cpu in grado di tenere testa ad amd per molto tempo...
fatti un giro sulla rete e poi se ne riparla...
ciao
CazzZ!!!

Inviato: 14 giu 2006 21:03
da walter
a cosa si riferisce il "6x00"??? e' anche questo un p.r.??
comunque per ora resto col mio sempron 2600 :) . onestamente credo che restero' fedele ad amd, anche se stavolta si e' presa una bella batosta.
Inviato: 14 giu 2006 21:24
da max10891
CAZZEGGIATORE ha scritto:allora, per cquanto riguarda la tua frase, che fino a quando non vedi non credi, ti posso subito dire, che in giro i conroe si trovano eccome, ma pivi di garanzia poichè, non sono stati ancora commercializzati ufficialmente dalla intel, ma si trovano, garantisco.... e le prime prove effetuate, a default, lasciano ben poco a desiderare, il distacco nei confronti dei processori di amd è NETTO!!!! basta confrontare un E6600 con il nuovo FX62, indovina chi la spunta dei 2??? ovviamente a default, se invece di scivere post a vuoto, come questo tu, saresti andato in giro per il web, avresti cambiato idea nel giro di pochi secondi, bastano 2 o 3 tabelle di confronto...
poi per quanto riguarda amd che ha intenzione di passare ai 65nm, non credere che intel starà lì a guardare.... se hai notato manca all'appelo, tra i conroe, la versione da 3333mhz, che non sarà commercializzata, dal momento che intel, non ne vede la necessità, reputando i suoi attuali conroe cpu in grado di tenere testa ad amd per molto tempo...
fatti un giro sulla rete e poi se ne riparla...
ciao
CazzZ!!!

io ho solo detto la mia idea...che è quello che solitamente si fa su un forum...non era assolutamente un post per dire che intel fa cagare...erano mie idee riguardo ai proci tutto qui....
cmq se non sono stati commercializzati mi spieghi come si fa a venderli???
per il resto io rimango della mia idea...
ciaozz
Inviato: 14 giu 2006 21:49
da for84
max10891 ha scritto:io ho solo detto la mia idea...che è quello che solitamente si fa su un forum...non era assolutamente un post per dire che intel fa cagare...erano mie idee riguardo ai proci tutto qui....
cmq se non sono stati commercializzati mi spieghi come si fa a venderli???
per il resto io rimango della mia idea...
ciaozz
Ed hai fatto bene a dir la tua

Cazzeggiatore,non ti scaldare!
I proci che si trovano in giro (anche su ebay) sono esemplari che vengono donati per prove etc credo!
Io penso che per AMD saranno tempi duri in quanto si trova con gli stessi problemi di intel con il prescott e company, ovvero come sfruttare DDRII e le sue latenze!AM2 non ha fatto altro che introdurre le nuove memorie e saranno molti utili questi proci per sperimentare e sviluppare le prossime tecnologie!Intel dopo un periodo di fallimenti prestazionali ha fatto tesoro dell'esperienza con le DDRII e gli errori commessi e si è rialzata di prepotenza proponendo tutto ciò che AMD già offre (bassi consumi,basse frequenze e dual core) naturalmente in veste migliorata!
Motivi per abbandonare AMD?
Nessuno se hai un a64 939 di "ultima generazione"...
molti se invece come me sei fermo ad un Athlon XP che ormai arranca in tutto!Se avessi i soldi e la voglia di spenderli per PC, non mi farei certo riguardi a cambiare verso INTEL!Un appassionato di PC non può basare i suoi acquisti in base alle "marche"...è così che INTEL, ASUS, Nvidia etc monopolizzano il settore informatico!
Inviato: 14 giu 2006 23:06
da CAZZEGGIATORE
chiedo scusa per il mio tono leggermente alto, non era mia intenzione creare problemi...
per quanto riguarda amd non ho dubbi che in futuro si rifaccia, in passato ha saputo farsi valere nel mercato delle cpu e prevedo anche io grandi cose per amd, per ora intel la spunta, ma purtroppo credo per poco, perchè una casa come amd che ha avuto un foprtissimo successo negli ultimi anni con gli athlon64, sicuramente non starà ferma..
il fatto che mi lascia perplesso è che sembra che amd, per il momento, non stia facendo nulla per cercare di riavvirinarsi ad intel, inoltre amd, con l'introduzione del socket am2, ha perso molti punti fiducia, verso tutti gli appassionati, perchè questo nuovo socket si è rilevato un gran fiasco, sicuramente dovuto al controller della memoria integrato, che non è stato ancora opportunamente aggiornato e migliorato per le DDR2, cosa che in futuro sicuramente farà....
il futuro per AMD non è mai stato + incerto di oggi... spero per amd che sforni in fretta delle nuove architetture, così da dare del filo da torcere ad intel, altrimenti, il mercato rischia di andare in senso unico....
auguri ad AMD!!!
ma per adesso intel si merita tutti i complimenti possibili, prchè era da molto tempo che aveva problemi nel contrastare la potenza di amd, e finalmente intel è riuscita a riaquistare la fiducia degli appassionati...
sarà una bella lotta tra 2 colossi!!!
@for: scusa per il tono me ne rendo conto
ciao
CazzZ!!!

Inviato: 14 giu 2006 23:16
da max10891
ok è vero sono d'accordo con voi...meglio 2 marche o più al posto di un monopolio....
prima avevo risposto così perchè mi pareva di aver capito che cazzeggiatore volesse "bastonare" AMD...mia interpretazione sbagliata....scusami cazzeggiatore...cmq l'importante è essersi chiariti
tutto è bene cio che finisce bene :D
ciaooooo
Inviato: 15 giu 2006 02:48
da espa
E'importante non vivere di assolutismi, all'occorrenza chi upgrada il proprio pc lo fa scegliendo per il meglio, se il meglio è AMD od Intel poco conta!

Inviato: 15 giu 2006 20:42
da wasky
espa ha scritto:E'importante non vivere di assolutismi, all'occorrenza chi upgrada il proprio pc lo fa scegliendo per il meglio, se il meglio è AMD od Intel poco conta!

mi trovi d'accordo, il mio amore per AMD è grande, ma ho avuto anche intel e credo che dopo i numeri che si vedono ritorno ad intel
e che numeri :) altro che upgrade
http://www.tweaktown.com/articles/914/
wasky
Inviato: 15 giu 2006 21:05
da Kioji
Una delle cose che non mi fa essere precipitoso verso conroe è che 2x1gb di ddr2 buone costano uno stupro anale (350/400eurozzzzz)... quando in rete si cominciano a vedere i primi moduli ddr3 per pc desktop.
Il mio ultimo pc (AMD 939) per essere "attuale" fino ad ora ha avuto bisogno solamente di qualche aggiornamento.... ma se fra due/tre mesi le ddr3 prendono piede bisogna cambiare cpu/mobo/ram e magari anche dissipatore

.......naaaa per il momento me ne sto buono!
Wasky... se però decidi di fare il passo, voglio qualche bel numerazzo da parte tua!!!!
Inviato: 16 giu 2006 12:55
da Mephisto
kioji ha scritto:Una delle cose che non mi fa essere precipitoso verso conroe è che 2x1gb di ddr2 buone costano uno stupro anale (350/400eurozzzzz)... quando in rete si cominciano a vedere i primi moduli ddr3 per pc desktop.
Il mio ultimo pc (AMD 939) per essere "attuale" fino ad ora ha avuto bisogno solamente di qualche aggiornamento.... ma se fra due/tre mesi le ddr3 prendono piede bisogna cambiare cpu/mobo/ram e magari anche dissipatore

.......naaaa per il momento me ne sto buono!
Wasky... se però decidi di fare il passo, voglio qualche bel numerazzo da parte tua!!!!
vabbè i prezzi delle ddr1 buone sono praticamente gli stessi ... a parte che nn so a cosa servano 2 giga :roll:
Inviato: 16 giu 2006 14:29
da Kioji
due giga servono per i giochi.
2x1gb di team group ce-6 (come quelle che avevo io) costano 250euro.... non 350/400euro
Inviato: 17 giu 2006 08:45
da Mephisto
vabbè se ti prendi il kit teamgroup 2x1gb pc6400 spendi 290 .. nn tanto di più , e sono ddr2-800..
bhe cmq 2gb per i giochi al momento sono eccessivi ... ma poi nn capisco: nn conviene prendere 4x512mb invece che 2x1gb ? mi pare che i banchi da 512 abbiano latenze più basse ..
Inviato: 17 giu 2006 09:07
da Kioji
la differenza è questa.
Con 200euro trovi signore 2x1gb di ddr.
Se invece vuoi ddr2 a prezzi decenti trovi solo kit terrificanti.
Mephi, nemmeno tu mi sembri:
2gb nei giochi (a seconda dei giochi non sono sprecati).
4x512 ti costringono a mettere 2t (anzicche 1t.... ma questo nel forum è stato detto 300.000 volte :( )