Pagina 2 di 3

Inviato: 02 lug 2003 19:36
da Ranxerox
Ho rotto poco...perchè evito di toccare per non rompere.....
Cmq...ho spaccato la croce direzionale di 2 joy perchè mi infogavo troppo giocando a fifa 2003.... :(
Non parliamo di cd bruciati....col vecchio masterizzatore sarò riusciti a farne circa 2 senza problemi... :roll: .....col "nuovo"(ormai cce l'ho dal sett2002)...incredibile ma vero....nn ne ho bruciato nemmeno 1..... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 02 lug 2003 20:32
da rootkill
forse dobbiamo aggiungere alla lista il mio ali AT 250w... :(

Inviato: 02 lug 2003 22:46
da rootkill
rootkill ha scritto:forse dobbiamo aggiungere alla lista il mio ali AT 250w... :(
...e invece no!!! :8):
magari mettiamoci il mio floppy, X ORA!!! :lol:

Inviato: 03 lug 2003 07:27
da daxady
Ranxerox ha scritto:Ho rotto poco...perchè evito di toccare per non rompere.....
Cmq...ho spaccato la croce direzionale di 2 joy perchè mi infogavo troppo giocando a fifa 2003.... :(
Non parliamo di cd bruciati....col vecchio masterizzatore sarò riusciti a farne circa 2 senza problemi... :roll: .....col "nuovo"(ormai cce l'ho dal sett2002)...incredibile ma vero....nn ne ho bruciato nemmeno 1..... :lol: :lol: :lol:
eh eh raga il suo vecchio masterizzatore era un traxdata!!!e l'unico problema che aveva era una lettura pessima facendo l'immagine del cd originale...infatti poi lo ha passato a me e non ho bruciato nemmeno un cd :roll: perke facevo le immagini con l'altro lettore e il master lo usavo solo x scrivere...che a dir la verita non era nemmeno male scrivendo!

Inviato: 03 lug 2003 10:10
da valerio993
io ho un traxdata 20*10*40 plus e come potrò lo butterò nel cesso.....fa schifo :cry: :cry: :cry: ..... maledetto il giorno che seguì il consiglio di un amico mio che mi disse che traxdata erano buoni.... i cd me li bruca a fottio.... di leggere non ne parliamo e in più sembra che stia rinco.....endo.....i cd se me li scrive a volte manco lui stesso riesce a leggerli e se riesce lui spesso nessun'altro lettore riesce, di qualsiasi genere....per non parlare dei cd-audio..... :cry:

il prossimo che mi prenderò sarà della lg..... ho usato un lg di un amico mio.....masterizza anche le pietre :badgrin:
un saluto da valerio il peperone!!!!! (poi vi spiego il perchè!!!)

Inviato: 03 lug 2003 10:38
da rootkill
valerio993 ha scritto:io ho un traxdata 20*10*40 plus e come potrò lo butterò nel cesso.....fa schifo :cry: :cry: :cry: ..... maledetto il giorno che seguì il consiglio di un amico mio che mi disse che traxdata erano buoni.... i cd me li bruca a fottio.... di leggere non ne parliamo e in più sembra che stia rinco.....endo.....i cd se me li scrive a volte manco lui stesso riesce a leggerli e se riesce lui spesso nessun'altro lettore riesce, di qualsiasi genere....per non parlare dei cd-audio..... :cry:

il prossimo che mi prenderò sarà della lg..... ho usato un lg di un amico mio.....masterizza anche le pietre :badgrin:
un saluto da valerio il peperone!!!!! (poi vi spiego il perchè!!!)
...ti sei scottato??? :lol:
LG non sono male, ma a 'sto punto scegli Lite-On ;)

Inviato: 03 lug 2003 20:30
da Bruno56
I Traxdata sono buoni... Solo che soffrono di "simpatie e antipatie" verso i cd da masterizzare... In genere non amano quelli "di marca" e aborriscono quelli "dorati"... Vi assicuro che tutti i vecchi cd masterizzati si leggono ancora benissimo. Un discorso a parte va fatto per i riscrivibili (della stessa casa), che lui stesso non riusciva a rileggere... Dovevo metterli nel lettore! Forse è per questo che ne davano 10 in omaggio? Solo col nuovo master (Waitek Aladar) riesco a sfruttarli appieno. :roll:

Inviato: 03 lug 2003 20:47
da Bruno56
Ehm... Sono andato off-topic senza accorgermene... Solo un cd rom dove si era inceppato il cassetto... L'ho aperto a fatica e non sono riuscito più a richiuderlo... Forse l'elettronica funge ancora... era un (buon) 48x. E una stampante Canon 1000 annegata nell'inchiostro nero non originale dopo due anni di onorato servizio. :cry: In più, una trentina di cd con il traxdata. Con il Waitek sto a 1. In passato, una decina di joystik per Commodore 64. :roll: Ero un violento... :D

Inviato: 21 lug 2003 11:25
da ErCasper
Ehm...dunque:

Casse al 50%
HD
Lettore CD
Tastiera
Mouse
Monitor crt 14"

Diciamo che le casse e l'hd li ho fracassati io, le altre cose sono state sogette ad "usuara". :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21 lug 2003 13:37
da geink
adesso tocca a me!

1 lettore floppy
2 mouse della logitech
1 lettore dvd
1 mast lite on (fa kakare!, W Lg)

basta tutto qua! :D

Inviato: 17 ago 2003 16:12
da rootkill
oggi è defunta la mia rage128pro :mrgreen:
togliendo il dissi è venuta su pure la gpu :lol:

cosa divertente: 3 ore in freezer, cacciavite sottile e seghetto nulla hanno potuto su quella colla di m3rd@, ora ho messo un solvente... sperem :D

Inviato: 17 ago 2003 17:30
da master_of_mouse
colgo l'occasione per informare che il mio liteon è inspiegabilmente morto...
l'ho smonato dal vecchio case, poi l'ho rimontato sul nuovo e da quella volta non è + ripartito... se lo collego il pc si blocca al boot... e se lo collego solo all'alimentazione mi spegne delle periferiche ide a random

ecco la foto del defunto:
Immagine
meno male che è in garanzia

Inviato: 18 ago 2003 14:29
da rootkill
ragazzi il floppy è resuscitato :lol:

ora alla nella mia lista c'è solo una ATI rage128pro ;)

Inviato: 18 ago 2003 15:32
da Mainas
allora... mettetevi comodi :8-O: :lol:

- 4 tastiere in ufficio ()
- 2 mouze in ufficio
- 4 mouze a casa (vita intensa e invecchiamento precoce)
- 1 monitor (l'autopsia ha poi rivelato per cause naturali)
- 1 lettore cd (si è suicidato)
- 1 P3 733 Coppermine (ridotto in fin di vita da OC @1000 circa)

- una cassa, ma ora funge grazie ad uno stuzzicadenti

Inviato: 18 ago 2003 16:17
da vale
lol :mrgreen:

fede scalda la gpu sul fornello vedrai ke la kolla viene via....io ho sempre fatto così