Pagina 2 di 2

Inviato: 01 apr 2006 09:15
da Kioji
bella mobo!!! :)

Inviato: 03 apr 2006 21:23
da fantomax
è sempre nforce2... però magari risolvi lo stesso...

Inviato: 04 apr 2006 16:11
da mariano1985
cacchio!!!!
Non ci avevo fatto caso! La consigliavano tutti e a quel prezzo l'ho presa al volo! (la sera stessa era finita sul negozio online!)
speriamo bene, ancora non mi arriva!

Inviato: 04 apr 2006 18:14
da mariano1985
Visto che oggi mio fratello non sta a casa mi sono messo a fare un pò di proe sulla scheda asus (lui è convinto chè è difettosa e non vuole fare nessun test...)
Comunque: ho provato ad abbassare la frequenza delle ram (l'ho mesa a 83%, non posso settare i mhz... comunque a 83% corrispondono a delle ram ddr334). Ho messo anche il voltaggio a 2,7v e mi ha concluso il memtest86 (da disco di boot) 2 volte senza nessun errore...
questo che vuol dire? Prima con bus a 200 mi dava un sacco di errori!
Esiste qualche altro tes per "spremere" le ram? stavo pensando di ristallare Quake tre che mi si bloccava sempre...

a livello di prestazioni combiano molto delle ram a 333 e ram a 400?
Comunque ormai ha ordinato la dfi... che spreco di soldi!!!! (tanto sono suoi... io spendo tutto tra display e cose simili! :))


POTREBBE ESSERE CHE DIPENDEVA SOLO DALL?ALIMENTAZIONE?"?" Adesso ho rimesso a 200 i mhz e ho lazato l'alimentazione a 2,7 da 2,6 originali... il pc sta tritando in questi momenti, ci sentiamo tra qualche ora!!!

Inviato: 04 apr 2006 18:27
da Maxxpower
ragazzi io ho un probvlema simile su una a7n8x-x con un AXP 3200+ che anzichè 200x11 mi vinbe riconosciuto come 166x14 :shock: qualsiasi altra impostazione gli dia il pc non parte le ram sono 2x512mb twinmos le ho impostate @166 anche con voltaggio @2.8v ma nn ne vuole sapere di andare 200x11 ... il bios è l'ultimo disponiile... cosa devo fare??? per farlo riconoscere come 200x11??? per la cronaca @166x14 funziona abb. bene.... :mad:

Inviato: 04 apr 2006 18:33
da mariano1985
Come non detto, se metto le ram a 200 non vanno anche se metto a 2,8v. Mi da gli errori dopo 3 minuti sul memtest...

X Maxxpower:
Io ho lo stesso procio e la scheda madre simile. Il procio me lo vede come 200x11. Abbiamo anche le stesse ram 2x512 twinmos. A me sono pc 400 ma pare che vanno solo a pc333...


Arrivato a questo punto il mio dubbio è che il processore che mi è stato venduto come 3200+ fsb da 200 in realtà non lo sia... come faccio a capirlo?!?!
Reinstallo qualche bel videogiochino pesantuccio per vedere se magari mi va in crash continui anche con le ram a 333...

Già che ci sono ne approfitto: esiste qualche metodo per migliorare le prestazioni di una radeo 9600 pro da 256 mega? Lo so che non è un mostro, ma per le mie tasche è un'ottima scheda video!!!

Inviato: 04 apr 2006 19:04
da Maxxpower
ank'io ho dubito che fosse un 3200+ ma ho letto la sigla intera ed è un 3200+ vero e proprio ma quella caxxo di mobo :x

cmq per la vga puoi overcloccarla...se è da 128mb dovrebbe salire bene....le 256mb salgono meno :mad:

Inviato: 07 apr 2006 06:00
da fantomax
maxxpower ha scritto:ragazzi io ho un probvlema simile su una a7n8x-x con un AXP 3200+ che anzichè 200x11 mi vinbe riconosciuto come 166x14 Surprised qualsiasi altra impostazione gli dia il pc non parte le ram sono 2x512mb twinmos le ho impostate @166 anche con voltaggio @2.8v ma nn ne vuole sapere di andare 200x11 ... il bios è l'ultimo disponiile... cosa devo fare??? per farlo riconoscere come 200x11??? per la cronaca @166x14 funziona abb. bene....
fantomax ha scritto:anche se rari esistono 3200+ con fsb a 166

asus problemi con xp3200

Inviato: 21 apr 2006 09:45
da orlyulk
Ciao!
Ho lo stesso problema , Con una placa a7n8x-e deuxe e un processore xp3200 recentemente comprato..
Il problema lo avete risolto? O perlomeno si sa' se e' la placca o il micro?
Le prove che ho fatto: sono partito (operazione eseguita dalla bios) da 166 mghz (dopo aver letto Mariano 1985) e ho aumentato la frecuenza del bus fino a 197 mghz dove il Compiuter comincia a reiniziare con schermo azzurro!!! Alla fine i miei sospetti cadono sulla placca base e' lei la responsabile? Se venite a conoscenza di cualcosa in piu' --- grazie
Rispondendo a Mariano: conosci 'rivatuner'? e' un programma per actuare sul processore e memorie delle grafiche ATI

Re: asus problemi con xp3200

Inviato: 21 apr 2006 17:10
da for84
orlyulk ha scritto:Ciao!
Ho lo stesso problema , Con una placa a7n8x-e deuxe e un processore xp3200 recentemente comprato..
Il problema lo avete risolto? O perlomeno si sa' se e' la placca o il micro?
Le prove che ho fatto: sono partito (operazione eseguita dalla bios) da 166 mghz (dopo aver letto Mariano 1985) e ho aumentato la frecuenza del bus fino a 197 mghz dove il Compiuter comincia a reiniziare con schermo azzurro!!! Alla fine i miei sospetti cadono sulla placca base e' lei la responsabile? Se venite a conoscenza di cualcosa in piu' --- grazie
Rispondendo a Mariano: conosci 'rivatuner'? e' un programma per actuare sul processore e memorie delle grafiche ATI
Il problema è il chipset nvidia e le memorie da 512mb...far condividere nvida e 1gb in dual channel a 200mhz è molto difficile e sono poche le schede madri che ce la fanno e cmq molto dipende dalla fortuna che hai!
Rivatuner lo conosciamo...ma non è solo per schede ATI e sopratutto,che c'entra?
Comunque straniero,sei benvenuto nel forum!

Re: asus problemi con xp3200

Inviato: 21 apr 2006 20:40
da orlyulk
Ok! Alla fine sto usando il PC con il fsb a 195mghz y sopporta anche il lavoro 'Pesante' siochi render y calcoli matematici 'forti' Un amico mi ha detto che probabilmente sono le memorie anzi cuasi sicuramente (schermate azzurre con errori sempre DIVERSI) Si potrebbe povare con altri slot ... ma cuesto e' gia' piu' complicato e costoso!! per il momento mi accontento. Saluti a tutti e grazie .. ci rivediamo..
orlando

asus A7N8X-E Delux, seegate ATA 200GB, maxtor 160GB, xp3000 333, xp3200 400. kinston 512 x2, plextor cdr 40x . dvd r LG gsa-4167

Inviato: 08 ago 2006 00:09
da Revo
Salve a tutti, sn nuovo del forum.

stavo leggendo il topic , molto interessante.

Anch io posseggo una asus a7n8x e deluxe e mi sn sempre trovato bene, sia con il vekkio ali da 350 che il nuovo LC power da 550.

consiglio vivamente le corsair su qst mobo, soprattutto i moduli da 512 con cas 2.

Io non ho mai avuto problemi con i due banchi da 512 xms c2 pro tenuti a 200 con 2-2-2-11, e mai un problema alla stessa frequenza ( 200 ) con i due da 512 e uno da 1gb, sempre xms c2 ( pt ).

E' brutto dirlo ma , almeno in passato , i moduli ddr400 che stavano relamente a 400 senza dare problemi erano pochi.
Molti pensano che una cpu con fsb a 400 ( come i 3200 a 400 ) ci vadano in automatico....si è vero , ma a causa delle ram poi si incorre in qst problemi.

Vedere poi la compatibilità dei moduli con la mobo.

Cmq, posseggo un Barton fbs 333 x 12 ( 2Ghz ) tenuto stabilmente a 203 x 12 con 3 moduli ( quelli su ) in dual channel. (2445mhz)

bios : 1013 mod by trats