Pagina 2 di 2
Inviato: 24 mar 2006 18:18
da lucash
DjRudy ha scritto: quindi io ti consiglio di nn superare i 230 mhz di htt per il dayuse per evitare in poco tempo di bruciare l’hd o la scheda video,
@ lucash vai tranquillo anche @ 920….
Io al momento ce l'ho impostato a 233, è rischioso?? A quella frequenza non dovrebbe essere in specifica con pci/agp? Ti chiedo perche di piattaforme 754/939 non conosco praticamente nulla... :oops:
Inviato: 24 mar 2006 18:40
da w0nz3r
Guarda, io l'ho tenuto 2 giorni 24/24 a 250, ora leggendo l'ho abbassato a 233, visto che cambierò mobo nn vorrei friggere tutto...
Inviato: 24 mar 2006 20:25
da DjRudy
@lucash vai tranquillo @ 233, nn so se la tua mobo ha i fix (controlla con sandra 2005 la freq che hai sul pci) cmq se nn hai i fix per trovare la freq del pci fai htt/6, quindi @ 233/6= 38,8 mhz anzichè 33
@ w0nz3r grazie per i complimenti, vai su nf3 e nn ti sbagli, è il miglior chipset per Amd 754
Inviato: 25 mar 2006 12:55
da w0nz3r
eheh grazie djrudy, è già nel carrello :)
c'è qualcuno che mi dice che ha il vcore limitato questa mobo (asrock)... :shock:
sono voci false e tendenziose?
Inviato: 25 mar 2006 13:05
da Kioji
hehe, dj ti ha detto che l'nforce 3 è il miglior chip, ma non ti ha detto che la asrock è la miglior mobo
OT, dj, la tua nuova firma con il record mondiale di aratura è semplicemente grandiosa :)
FINE OT
Inviato: 25 mar 2006 13:19
da w0nz3r
kioji ha scritto:hehe, dj ti ha detto che l'nforce 3 è il miglior chip, ma non ti ha detto che la asrock è la miglior mobo

azz
che dite aggiungo 50 euro e prendo la dfi nf3?
Inviato: 25 mar 2006 13:26
da Kioji
il mio personalissimo e discutibilissimo parere è:
Se vuoi cambiare mobo per aumentare le prestazioni io lascerei tutto per come sta e cercherei il max dall'hardware attuale.
Se invece vuoi cambiare mobo per imparare a cloccare in maniera più seria... allora vai di mainboard seria, e farai esperienza per il tuo prossimo piccì,
In generale quando vuoi fare oc è tutto l'hardaware che deve essere predisposto a questo scopo... e le memorie giocano un ruolo di primo piano. Le tue ad es. sono tutt'altro che entusiasmanti.
Inviato: 25 mar 2006 14:48
da w0nz3r
kioji ha scritto:il mio personalissimo e discutibilissimo parere è:
Se vuoi cambiare mobo per aumentare le prestazioni io lascerei tutto per come sta e cercherei il max dall'hardware attuale.
Se invece vuoi cambiare mobo per imparare a cloccare in maniera più seria... allora vai di mainboard seria, e farai esperienza per il tuo prossimo piccì,
In generale quando vuoi fare oc è tutto l'hardaware che deve essere predisposto a questo scopo... e le memorie giocano un ruolo di primo piano. Le tue ad es. sono tutt'altro che entusiasmanti.
Come avrai e avrete potuto notare, non me ne intendo molto... ma da quel poco che ho capito in questi 3-4 giorni, la mia mobo ha i fix bloccati e quindi il processore a più di 250x9 non sale (e pare sia rischioso anche tenerlo a 250).
Una scheda con i fix sbloccati potrebbe farmi divertire un pochino di più. Lo so che le Vdata PC3200 non sono il massimo, ma non cerco overclok estremo lasciando il case aperto e fuori dal balcone di inverno o nel freezer d'estate.
Certamente il fatto che questa sm non mi tiene in memoria i timing delle ram è già una grossa seccatura. Poi aggiungici il molti bloccato verso l'alto e il voltaggio non impostabile. Risultato in 3 giorni ho finito di giocare con l'overclok, tiro via dai preferiti questo sito visto che non posso fare altro. MAI! Io speravo con l'hw attuale e la mobo nuova di arrivare... che ne so... a 2.5Ghz ? :oops: E mi fermerei lì... per le ram prossimamente le cambierò, come per la scheda video.
Purtroppo il pc che avevo a disposizione fino a maggio2005 era ben diverso... Avevo un Amd64bit 3500+... 2 kingston da un gb, due hd da 120gb, una scheda video (conservo ancora la scatola) ati radeon x600 pro da 256Mb, una sm gigabyte, modello appena uscito (non so assolutamente il nome). Avevo speso tutti i miei risparmi, circa 1500euro, e poi me lo vedo portar via dalla finanza. E ho tirato fino a 1 mese fa col mio vecchio P III 500Mhz. Ora un amico mi ha fatto un prezzo di favore per i pezzi che ho ora, 200euro un pc completo di tutto, processore, sm, scheda video, Hd, Masterizzatore dvd, le 2 vdata... e per ora posso solo accontentarmi di cambiare mobo, quest'estate penserò a ram e scheda video... :)
Comunque grazie per i consigli sempre molto utili e per la disponibilità nei confronti dei newbie

:)
Inviato: 25 mar 2006 16:11
da DjRudy
@ kioji grazie x la sign...
ps ci sn montato su quella bestia....è una cosa eccezziuuuuuuunnaaaaleeeeeeee oltre 2400 Nm di coppia!!!!
cmq ritorniamo in topic
@w0nz3r
se ti vuoi davvero divertire al massimo cercati una dfi nf3, e anche con le ram che hai imparerai a cloccare usando bene i divisori, inoltre almeno non tieni in uso giornaliero timing 15663 che sono davvero scandalosi persino per le ddr2 figurarsi per le ddr1.
Quindi ripeto il mio conglio, vai sui tutti i mercatin i + importanti, o su ebay e cercati una bella dfi, e di sicuro un bel 275x9 in day-use sarà tuo....

Inviato: 27 mar 2006 17:24
da Maxxpower
allora la asrock k8 upgrade-nf3 la trovi da tiburcc @46€
altrimenti se vuoi occare di brutto...vai con la dfi.... :) ci sono cmq delle memorie discrete in oc a poco come le crucial ballitix pc3200 2-2-2-6 @119€ sempre nello sstesso neg.

Inviato: 05 apr 2006 18:16
da hitman72
ciao, allora anche io possideo sfortunatamente questa asus k8v-x-se, appurato che i timing delle memorie si possono cambiare solo con utility sotto window (ho provato ad installare il bios 1402 a leggere i post sul forum UFFICIALE asus dove TUTTI hanno questo problema ma la asus non si degna di rispondere) ho questo problema (con sempron 3000 palermo + 2 econimiche vdata pc3200 da 512 mega ciascuno). Provando a portare il fsb da 200*9 a 230*9 (con OGNI possibile configurazione di HTT, ogni possibile configurazione dei timing della memoria, ogni possibile vcore, agp a 66 e pci a 33) il sistema pare stabile (il fsb della ram in asincrono sta a 190 circa, il pc è a casa ora non ricordo esattamente), SuperPI ok, sistema operativo ok, giochi ok (f1 challenge + mod, gtr, gtl, rfactor etc.) ma poi provo a decomprimere un archivio rar di circa 20 mega con wirar e 7-zip e ho dei "crc error" random, ciò ogni volta che provo a decomprimerlo ho il crc error su file diversi. La decompressione torna funzionante solo con un fsb di 210 (che miseria!). Prima di smontare cpu e ram e provarli su un'altra scheda mi piacerebbe sapere da qualche esperto se il problema è nella cpu o nelle ram (ma a 190 siamo sotto i 200 e penso che anche le economiche vdata PC3200 reggano questa frequenza)? ciao e grazie
Inviato: 06 apr 2006 00:44
da DjRudy
butta via quella mobo ti fa dannare e basta...

Inviato: 06 apr 2006 09:11
da hitman72
sono proprio le ram (???)... ho voluto fare prima 2000 tentativi per vedere se era altro invece... bastava provare con altre ram (ora non mandatemi a quel paese) ma avevo paura di scoprire ciò che ho scoperto. Allora torno a casa, tolgo le due vdata e monto due vecchi banchi da 256mega, uno pc3200, uno pc2700, metto a 230*9 e provo a decomprimere il rar, nessun errore! metto a 240*9 (il fsb della ram in asincrono ora va a circa 190mghz), provo a decomprimere il rar, nessun error!!! non so se piangere o ridere... Provo singolarmente le vdata, metto a 240*9, decomprimo il rar e tutto ok, accoppio le vdata con uno qualsiasi dei 2 banchi da 256 (per un totale di 768mega) e tornano i crc error sul rar. E possibile che queste vdata funzionino solo singolarmete? Ora prima di cambiarle voglio provare con altri 2 banchi da 512mega e provare se il pc va, altrimenti è inutile che mi faccio cambiare le due vdata, a quel punto sarebbe la scheda madre che è una ..... mai successa una cosa simile, eheheh, ciao!
Inviato: 07 apr 2006 12:42
da hitman72
mi hanno cambiato le ram senza fare troppo storie, ora con 2 PMI (?) ddr 400 da 512 mega il pc è stabile a 240*9. ciao :-)