Pagina 2 di 3

Inviato: 22 gen 2006 13:25
da Kioji
lol ma perchè ti escono doppi? a me escono giusti e funzionanti :mad:

Comunque mi bastava la prima foto solamente.... volevo vedere solo se il v-core andava bene.

Cmq per me sono le ram... ti conviene provare un qualche altro modulo.
Cerca qualcuno che te le può prestare per fare una prova

Inviato: 22 gen 2006 13:54
da charly
ok, proverò un altro modulo.
Ringrazio per tutto l'aiuto e vi farò sapere se avrò risolto.
A presto.

Inviato: 23 gen 2006 12:13
da ste85tommy
Ciao, mi chiamo Stefano e cercando su internet, ho visto questo forum dove si parlava di questi problemi della scheda video Ati 9550.

Io ho installato la stessa scheda video (Asus 9550 GE/TD 256Mb) su un pc nuovo con la tua stessa scheda madre (Asus K8V-X SE) e ho riscontrato + o - gli stessi problemi: quando faccio partire alcuni giochi, ad un certo punto, mentre sto giocando si pianta il programma e mi compare la finestra di VPU Recover e mi dice che l'acceleratore grafico non è più in grado di rispondere ai comandi.
Anche aggiornando i driver della scheda video e disabilitando la scrittura veloce dal pannello di controllo, la situazione non cambia. Ho provato a modificare il bios nella parte riguardante la scheda video, ma non è cambiato nulla.
Ho provato a disabilitare il VPU Recover, ma la situazione è solo peggiorata perchè così devo per forza riavviare la macchina. Ho provato anche ad abbassare la frequenza di clock della scheda con il programma Asus Doctor (o una cosa del genere) ma non ho risolto del tutto il problema, nel senso che adesso si pianta 1 pò di meno, ma lo fa sempre.

Non so neanche se portandola dal venditore me la cambi !!!! :( :x

Inviato: 23 gen 2006 12:19
da Kioji
una aggionamento del bios della scheda madre l'avete fatto?
ste85tommy che memorie hai?

Inviato: 23 gen 2006 16:43
da charly
Ecco, io credo di avere risolto.
Per la verità in un modo molto banale.
Premetto che il comp. l’ho comprato nel luglio del 2005, e il problema che avevo s’è presentato fin da subito.
Dopo aver fatto tutti i test consigliati da Kioji siamo arrivati alla conclusione che doveva trattarsi di un problema di RAM: avrei dovuto provare con un modulo RAM di marca diversa.
In attesa di poterlo fare, però, ho pensato di provare a togliere alternativamente uno dei due moduli, nel caso uno di essi fosse difettoso.
Ho aperto il case (non lo avevo mai aperto perché un adesivo lo sigillava – forse per questioni legate alla garanzia).
Ho notato questo:
la motherboard presenta tre slot per le RAM. DIMM1 (di colore blu), DIMM2 e DIMM3 (di colore nero).
Le due RAM erano montate (dal negoziante) su DIMM2 e DIMM3.
A me pareva strano che proprio la DIMM1, quella blu, venisse lasciata libera. Quindi ho controllato il manuale della Motherboard.
Da un lato c’era la raccomandazione di utilizzare per primo lo slot blu DIMM1; poi c’era uno schema di varie combinazioni, per la verità poco chiaro.
Ho provato a spostare le RAM: una in DIMM1 blu, l’altra in DIMM2 (nero). Lasciando vuoto il DIMM3 (nero).
Ho provato ad avviare il videogioco che mandava in crash il sistema (come ho già detto, il problema si presenta con qualunque gioco; ne ho usato poi uno per le varie prove) e il problema non mi si è presentato (è solo il primo giorno che faccio questa prova, quindi ancora non ho certezze).
Poi ho riprovato il memtest (che mi aveva dato errori nel test 5) e ha funzionato bene, senza nessun problema (ho provato 50 pass nel test 5 e più di dieci nell'8; solo questi due).
Credo quindi di avere risolto, insomma, e che era un problema di slot (sul manuale c’era scritto che per evitare problemi di instabilità si doveva usare per primo lo slot blu).
A questo punto chiedo conferma di quanto ho capito dal manuale della Motherboard (non si sa mai).
In ogni caso, se nei prossimi giorni vedo che il comp continua a funzionare a dovere, faccio sapere.

Ringrazio per tutto l’aiuto e spero che il topic possa essere utile anche ad altri.


PS: un’altra domanda: nella schermata del memtest, nella descrizione del sistema, c’è scritto "Setting: RAM: 166Mhz (DDR 333)"
Sulla fattura del negozio le RAM sono descritte così: "DDR 512 MB 400 MHz PC 3200 Kingstone."
Non ho capito: le RAM che ho comprato sono 333 o 400?

Inviato: 23 gen 2006 17:06
da Kioji
hai ragione guardano gli screen di cpu-z che avevi postato prima c'è scritto ddr 166 (ossia 333)... non ci ho fatto caso perchè non era l'informazione che cercavo! Volevo vedere se le ram erano settate cas3 oppure con un cas più basso... cosa che poteva dare (visto le tue ram) notevoli fastidi.

Ti posso solo dire che il tuo negoziante....ti ha assemblato il pc senza ottimizzare assolutmanete nulla e per giunta lo ha assemblato male visto che non ha pensato nemmeno di mettere le ram negli giusti slot!

Visto che lo scienziato del tuo negoziante non lo ha fatto.... fallo tu!
Devi settare le ram 1:1 con il processore..... ossia devi mettere nel bios che devono andare a 200mhz (che poi sarebbero 400mhz)

Quando sarà tutto giusto in cpu-z in questa sezione:
www.hwtweakers.net/files/forum/0601/cartella_memory.jpg
anzicchè trovare ddr166 troverai ddr200 (ossia 400)

Con i test avevamo capito che era un problema di ram ed effettivamente lo era. Vedrai che adesso il problema lo risolvi! Quindi setta le ram a 200 e fai nuovamente il memtest. Fallo che è importante (sempre il test 5 ed il test 8). Dovresti ottenere zero errori

Inviato: 23 gen 2006 23:25
da charly
Allora, riepilogando:
dopo avere spostato i due moduli ram negli slot non ho più problemi di crash, e il memtest non mi dà errori.

Come mi hai consigliato ho settato il BIOS nella proporzione 1:1, 200MHz.
Fatto, ma non so se in modo corretto (in ogni caso, nemmeno adesso ho problemi di crash).
Il dubbio nasce dal fatto che, nel CPU-Z, al posto di 166,9 non ho 200 ma 100,1.

Ti mando quindi l’immagine catturata della cartella Memory di CPU-z (e quella della CPU, dovesse servire).
Ho notato che si sono modificati diversi valori.

In linea generale, comunque, credo che il problema sia risolto. Quando avrò la certezza di avere settato in modo giusto il bios farò di nuovo il memtest.
Grazie.

Qui di seguito i due nuovi screenshots:


www.hwtweakers.net/files/forum/0601/memory.jpg

www.hwtweakers.net/files/forum/0601/cpu.jpg

Inviato: 24 gen 2006 09:18
da Kioji
prima le ram funzionavano a 166x2=333mhz
Adesso ti funzionano a 100x2=200mhz.

Devi settarle nel bios a 200 che quindi sarebbero 200x2=400mhz=pc3200.

quando sarà corretto in cpu-z troverarai frequency 200mhz!

Quando sarà ok fai il memtest :wink:

Inviato: 24 gen 2006 10:18
da Jonson
Devi settare 400 perchè il BIOS calcola i Mhz gia in DDR. Quindi setta 400 altrimenti il computer funziona con le memorie a 200. :)

Inviato: 24 gen 2006 10:54
da Kioji
possibilissimo :wink:

anche perche dice: <<ho settato il BIOS nella proporzione 1:1, 200MHz>> ed il risultato è stato 100mhz :P quindi deve mettere 1:1 400mhz ed il risultato sarà corretto!

Purtroppo ogni bios ha la sua

Inviato: 24 gen 2006 15:34
da charly
Ok, ecco cosa ho fatto:
Nel Bios:
-Menu “Advanced”
-“CPU Configuration”
-Memory Configuration
Qui trovo la voce “Memclock Mode”: in default è impostata in “Auto”. La cambio e scelgo “Limit”.
Solo così mi compare la seguente voce:
“Memlock to CPU Ratio”. La modifico in questo modo: [2:1 (DDR400)]
A questo punto salvo e esco.
Facendo partire CPU-Z mi considera finalmente 200 MHz.

Notare, però, che per selezionare DDR400 ho dovuto scegliere 2:1, non 1:1. Immagino sia una questione soggettiva per ogni MotherBoard?

Ho fatto il Memtest ed è tutto OK (in ogni caso, già dopo avere spostato le RAM, non mi dava errori).
Il comp non mi è andato più in crash, quindi dovrei aver risolto.

Posto qui di seguito gli ultimi due Screenshots di CPU-Z.
Se c’è qualcosa di sbagliato fatemi sapere.


http://www.hwtweakers.net/files/forum/0 ... 113204.jpg


www.hwtweakers.net/files/forum/0601/cpu_1138113237.jpg


A questo punto ringrazio tutti, in particolar modo Kioji, per tutta l’assistenza e la rapidità delle risposte oltre che per la competenza.
Senza chiedere a voi non avrei mai immaginato si trattasse di un problema di RAM.
Grazie ancora, ciao.

Inviato: 24 gen 2006 15:38
da charly
In risposta al messaggio di Ste8stommy:

A me il venditore ha cambiato la scheda grafica, ma come hai potuto vedere il problema era tutt'altro.
Il mio alla fine era un problema di posizionamento delle ram, su un computer il cui BIOS era settato male.
Non so se è la stessa cosa.
Io sono partito dal link che mi ha indicato Kioji (pag 1 di questo topic) con i test e tutto quanto.
Credo che Kioji sappia consigliarti sul da farsi (avrete notato che di comp ne so proprio poco...)

Inviato: 24 gen 2006 20:41
da ste85tommy
Ok, scusa ma non mi ero accorto che avevi già cambiato la scheda video. Boh! Provo ancora ad aggiornare il bios, poi se non succede nulla me la farò cambiare anch'io. Ciao :oops:

Inviato: 24 gen 2006 22:57
da Kioji
i bios asus sono così.... SIMPATICI :wink:

1:1 significa ram e cpu in sincrono. Da cpu-z come vedi il procio è 200x10=2000mhz e ram sono a 200mhz (ddr400)

Se asus considera nel suo bios 2:1 non posso farci niente :) l'importante è nella realtà stanno 1:1.

Si adesso è tutto ok e ram e processore vanno in sincrono!
Rispetto all'inizio che le ram andavano a 166 adesso vanno a 200 ossia vanno ad una frequenza maggiore con un maggiore rendimento :wink: ...e sopratutto avendo spostato le ram non dovresti più aver problemi.

Ciao

Ecco la risposta

Inviato: 11 feb 2006 14:08
da lukeskywalker
Ciao a tutti, vi do la soluzione. Anch'io ho la stessa scheda; premetto che ho già risposto alla stessa domanda risolvendo il problema su un'altro post. La soluzione è la seguente: installare i driver Catalyst, riavviare il pc, settare i driver con AGP 4X (non 8X), riavviare. Una volta ricaricato l's.o. togliere dai driver il VPU recover e la notifica VPU, riavviare. Ok, ora potete giocare in modo "scadente". E' l'unica soluzione. Io non comprerò mai più una ATI, è la prima che ho comprato (era compresa con il pc nuovo, una 9550 256Mb) ed è anche l'ultima! eh eh eh Ciauz!