Pagina 10 di 25
Inviato: 03 mag 2005 19:14
da Kioji
beh 45° nn sono un soglia critica........
cm il dissi passivo è una soluzione migliore di quella origanle se il tuo case è ben aereato.. altrimenti è controproducente......
cmq potresti sempre mettere il dissi passivo ad.es. zalman e poi piazzarci sopra una ventola.
Inviato: 15 mag 2005 15:34
da espa
E'una gran bella scheda madre.
Questa è la configurazione che si regge tutti i cicli di S&M, sia cpu che ram.
Devo studiarmi tutti i c@zzi e i mazzi relativi ai timings...

Inviato: 16 mag 2005 20:23
da Geffone
Ottima banda Espa per quelle frequenze!
Solo una cosa, io ho un problema con la mia, oltre 259mhz non mi entra in win, col vecchio bios originale non lo faceva.... sapete che bios c'è su ora da mettere?
Inviato: 16 mag 2005 20:56
da espa
Ho lo stesso problema col 3.10, mi hanno detto di provare il 2.17 che dovrebbe essere il meglio.
http://www.xtremesystems.org/forums/sho ... hp?t=57952
Inviato: 16 mag 2005 22:16
da Kioji
a quanto ne so il 310 e più per tccd.... per winbond il 414-2 dovrebbe essere il migliore.... poi c'è ne sono altri, ma non mi sono più informato...
http://www.techpowerup.com/articles/other/114
Inviato: 16 mag 2005 22:52
da DjRudy
ora c'è anche la seria 510...
la trovate su dfi-street

Inviato: 17 mag 2005 15:28
da giorgio156c
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e volevo chiedervi una mano per risolvere uno strano problema che ho riscontrato sul mio pc.
Ho un winchester 3000+ su una lanparty nf4 sli-dr, 2x256 mushkin special 222, 2x160gb maxtor sata in raid 0 sul silicon e una radeon x600pro.
Il problema è che quando sul pc è presente un software antivirus (ho provato il norton 2004, 2005, kaspersky, nod32) trasferendo file di grosse dimensioni da una partizione all'altra o dal lettore all'HD, ho un consumo totale della memoria fisica.
Il problema non è costante: a volte il trasferimento avviene normalmete mentre altre volte si ciuccia tutta la ram.
Ovviamente il pc durante il processo di copia è inutilizzabile.
Mi è stato detto che forse è una cattiva emulazione dei 32bit.....voi cosa ne pensate?
Un altro problema è che le prestazioni dei dischi fanno pena.... scrive più veloce un solo disco che due in raid 0.
Ho cambiato la mobo (prima avevo una ultra d, gli HD, ho aggiornato bios, driver di tutto........senza alcun risultato.
Mi date una mano a risolvere questo problema????
Inviato: 18 mag 2005 19:31
da Geffone
Domanda molto molto sciocca.... le periferiche stanno andando in modalità Ultra DMA vero?
Comunque io non userei il Silicon Image ma bensì il controller integrato nel chipset...
Però ho anch'io problemi, ho dovuto mettere i miei 2 D Max Plus 9 (60gb & 80) sullo stesso canale IDE1 perchè quello messo sul 2 non mi caricava il s.o. quindi sono messi in master e slave e si dividono il canale purtroppo, sul 2 posso metterci solo periferiche di archiviazione dati (HD, lettori, masterizzatori ecc.... niente sistemi operativi...)
Inviato: 18 mag 2005 20:31
da giorgio156c
Gli hd sono sata, la modalità di trasferimento è settata in maniera esatta
Inviato: 19 mag 2005 01:59
da Geffone
Con questi valori ho fatto un Mem Test 86+ da 46 minuti, 5° test eseguito 63 volte con 800 errori prima di riavviare. Che dite sono stabile?

Inviato: 19 mag 2005 09:39
da espa
Prova S&M, in genere se non ho errori con quello sono abbastanza tranquillo.
Non rischio che mi crashi qualche gioco, mentre tipo dopo una giornata di prime qualche dubbio ce l'ho ancora.
Inviato: 19 mag 2005 19:25
da Kioji
espa ha scritto:Prova S&M, in genere se non ho errori con quello sono abbastanza tranquillo.
Non rischio che mi crashi qualche gioco, mentre tipo dopo una giornata di prime qualche dubbio ce l'ho ancora.
di solito fai modalità norm o long?
Inviato: 19 mag 2005 20:50
da Geffone
Dove si scarica?
PS: non capisco proprio questi winchester, possibile che mi chiude il Pi da 1 mb a 2630 a 1.48 ma se lo voglio day use a 2600 non ci riesco? A 1.48 tiene 2 ore far cry col dissi semi passivo e ventola a 1500rpm, poi crasha. Alzo gli RMP a 3200 dopo 20 altri 20 minuti crash. Lo alzo a 1.50 stesso discorso, e idem con patate finchè non sono arrivato a 1.536. Le ram non sono le ho pluritestate, proverò a portarlo anche a 1.6volts ma che strano, tutta stà differenza tra un super pi e day use.... col barton bastava dare 0.05 in più ed era stabilissimo, oltretutto era anche a 0.13....
Inviato: 19 mag 2005 21:28
da espa
Long, maximal loading... si scarica qui:
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301
Si per essere dayuse devi dargli ciccia.
Mi sono fermato proprio per questo a 2.4GHz con vcore di default.
Inviato: 19 mag 2005 23:26
da Kioji
s&m è sicuramente un ottimo test per memorie.........
per quanto riguarda la cpu, invece non mi convince tanto.... mi è capitato ad es. di superare tutto s&m, ma quando ho fatto un super pi di 1mb nemmeno iniziava a fare i calcoli..... non rileva bene il v-core insufficiente, per le memorie è invece ottimo!
Cmq anchè il mem test che è compreso nel bios non mi sembra male....!
Ad es. gold memory (che è considerato buono) mi trovava errori alle memorie sempre dopo 55/60 minuti..... invece il memtest del bios in un tempo compreso fra 5/9 minuti a parità di impostazioni.
x geffone
io dico che dovresti fare almeno mezzora di memtest con 0 errori..........
Dici le ram le ho pluritestate. Ma come con 800 errori in 45minuti oppure cosa?