Pagina 10 di 24
Inviato: 01 gen 2004 12:04
da master_of_mouse
niente di speciale

Inviato: 04 gen 2004 14:33
da master_of_mouse
pompa->flessibile 35cm->stealth->sflessibile 35cm->tanica 5 litri
il sistema ha impiegato un minuto esatto per riempire la tanica da 5 litri
quindi in teoria il ramo cpu ha una portata di 300lt/ora
agigungendo in parallelo il keops nello stesso minuto riempio 2 taniche uguali da 5 litri... quindi la portata totale è di 600lt/ora
troppo poco

anche aggiungendo il 3° ramo passo al max a 900 mentre la pompa ne può dare 1200
devo trovare il modo di allargare i flessibili o trovarne di + larghi a prezzi decenti
Inviato: 05 gen 2004 10:10
da vegetassj
prova a togliere i tubi interni del flessibile e sostituirli con un tubo crystal.....l'estetica rimane ma dovresti ottenere un risultato migliore...
Inviato: 05 gen 2004 12:25
da daxady
mom...l'impianto è piccolo e ci sono vari parametri che ti condizionano...1200l/h della pompa sono un'utopia...devi metterci la prevalenza...anche se poca ma c'è,mettici le perdite dovute agli atriti(curve,passaggi stretti ecc ecc)....
cmq mom l'importante è che tu assicuri ai wb e al radiatore la loro portata di lavoro...poi il resto è in piu

Inviato: 05 gen 2004 13:45
da master_of_mouse
a me interessa poco l'estetica... io voglio liberarmi dei tubi in gomma che odio... con i flessibili è tutto ad avvitare, con una guarnizione risolvo i miei problemi per anni (con i tubi in gomma sono andato liscio 3 mesi... poi a caso senza toccare niente l'entrata alla cpu ha sgocciolato sulla scheda video/agp... per pura fortuna non s'è bruciato niente)
cmq farò le prove... sia con i flessibili che con i tubi da 14 in gomma... poi vediamo... le filettature lunghe e le fascette in metallo dovrebbero essere migliori dei semplici innesti con le fascette in metallo
Inviato: 05 gen 2004 14:57
da wasky
ho preso delle informazioni mom, allora conservando il 3/8 come passo, trovi i flex acqua di carico caldaia da 3/8 che hanno foro interno 9 mm, mentre se usi i 1/2 con rid 3/8 alla ghiera hai un passaggio di 12.7, solo una kosa il prezzo :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
puoi provare a vedere se li trovi, ricorda di non prendere quelli marchiati UNI/CIG che ti levano la pelle :) :)
wasky
Inviato: 05 gen 2004 22:13
da airbus
caldaia in progress

Inviato: 06 gen 2004 15:34
da wasky
Inviato: 07 gen 2004 12:35
da airbus
ok kapo appena posso vedo e ti faccio sapere

Inviato: 12 gen 2004 00:18
da master_of_mouse
Inviato: 19 gen 2004 01:03
da master_of_mouse
Inviato: 19 gen 2004 08:42
da John_Doe
Inviato: 19 gen 2004 09:11
da wasky
un collettore planare :shock: :shock: azzo ci diamo al culto dell'esteta, ottimo lavoro mom, detto da john poi che è del mestiere, ti assicuro che è molto, a me rompe sempre e mi dice che non sono kapace
wasky
Inviato: 19 gen 2004 10:18
da master_of_mouse
andata e ritorno del rad ho dovuto improvvisare ieri...
purtroppo i raccordi del rad sono minuscoli e non mi stanno "quei cosi ad avvitare" (non so come si chiamano) che ho usato per le cannette dei ritoni in vasca
visto che il rad ha tubi da 6 mi sembra inutile usare tubi + grandi... già quelli di gomma sono da 12 esterni :roll:
per il resto dell'impianto i flessibili sono interni da 7... stessa cosa le cannette... mentre i raccordi e adattatori sparsi sono da 12
dalla pompa ai 3 flessibili è tutto sovradimensionato in modo che la "strozzatura" la facciano solo i flessibili (che qua a trieste sono gli unici che ho trovato)
p.s. i tubi in rame non li uso perchè mi serve flessibilità nel maneggiare i pezzi... le cannette sono gli unici pezzi fissi... ma mi bastano una chiave da 16 ed una da 18 e li svito in pochi secondi
cmq la portata totale è di 900 litri/h (300 per ogni ramo con wb inseriti)
Inviato: 19 gen 2004 12:01
da nix86

complimentoni mom
