Pagina 9 di 16

Inviato: 18 lug 2004 22:18
da ciobeddu

Inviato: 18 lug 2004 23:14
da ciobeddu
dove sono tutti i miei elettronici preferiti.... :lol: :lol:

Inviato: 19 lug 2004 01:25
da TheBis
Scusa l'assenza.... Serata in relax....

Allora cominciamo il lavoro...

Hai tutti condensatori nippon chemi come hai potuto vedere...

E nn sono affatto male!!! Anzi...

Ti attacco un po' di foto interessanti della Asus modificata dalla fabbrica per fare i 5ghz ad azoto liquido...


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Adesso sai dove agire e in che modo...

Cmq e' molto importante che tu raffreddi dove ci sono i dissipatori e che metti in parallelo i condensatori a tutti quelli che vedi nn corrispondenti alla tua mobo... Sai che + basso e' l'ESR meglio e' quindi nn ti rimane molto da verificare... e' ora di mettersi al lavoro!!!

Allora i KZG sono gli stessi che monta DFI e basta che leggi + in su per capire cosa montarci, i KZE sono sempre low impedence ma meno buoni... Quelli volendo potresti anche sostituirli ma io consiglio sempre il parallelo...

L'unica cosa che nn so dirti e' a cosa servono quelle bobine con gli avvolgimenti in rame smaltato che sono state leggermente modificate nella mobo Asus.... Credo siano un filtro su disturbi nella corrente ma per avere una certezza serve che parli qualcuno + esperto di me....

Ciao!

Inviato: 19 lug 2004 01:44
da espa
L'Asus modificata per i 5ghz ha subito un pesante ricondizionamento dell'alimentazione, con lo scopo di ottenere circa 100A.
Altro che condensatori.

Continuo a ritenere il solo aumento di capacità una modifica che apporta vantaggi marginali.
Una finezza, quando si è già provveduto al resto.

Sali poco di frequenza.

MEGLIO RICORDARLO!

Comunque basta prendere gli stessi rubycon che ha preso TheBis.
Tanto 'sti condensatori sono tutti uguali (sulla carta).

Inviato: 19 lug 2004 03:10
da TheBis
Hehehheeheeh....

Hai ragione Espa, ma i 100A li deve dare l'alimentatore la mobo li deve solo reggere...

Chiaro che servono dei mosfett e appunto condensatori che reggano quel carico...

Ma sulla mod della Asus l'unica cosa che si puo' notare sono i dissi su i mosfet che a guardarli sono gli stessi e alcuni condensatori modificati e altri addirittura aggiunti... Interessanti sopratutto quelli intorno e dentro al socket... Che cmq sono sempre condensatori nulla di + arcano e misterioso...

Se poi c'e' altro che nn si vede rimane il mistero.......

Cmq e' assurdo come Asus fornisca una Mobo modificata per fare un record di overclock e sulle mobo che vende ometta di montare alcuni componenti che tra le altre cose sono gia' stati predisposti (notare che nel socket originale ci sono le piazzole per montare i condensatori che ci sono nelle foto).....


Ciaoooooooooooo...........

Inviato: 19 lug 2004 07:55
da ciobeddu
ehh quello delle piazzole libere mi sconvolge..
Az metteteceli!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque la mia main deve poter essere usata tutti i gg...
Ritornando ai cond.. valuterò le dimensioni quando arrivano e vedremo..

Inviato: 19 lug 2004 07:58
da ciobeddu
TheBis ha scritto:Bravo Espa stavo guardando ora... Le specifiche dei nippon chemi...

Allora i KZG sono esattamente a livello di ESR come i MBZ rubycon...

Quindi devi usare gli stessi che ho usato io...

Ti indico i paralleli per quanto riguarda i condensatori nippon-chemi:

Kzg 3300 6.3V 105°C ESR 0.012 --> rubycon ZL 4700 10v 105° ESR 0.015

Kzg 1500 16V 105°C ESR 0.013 --> rubycon ZL 2200 25v 105° ESR 0.015

La differenza di ESR e' talmente bassa che nn credo faccia una differenza quantificabile in termini di carico...

Per i condensatori Teapo devi darmi almeno una sigla...

Ah mi specifichi in che posizione si trovano i condensatori da te elencati...

Ciao!
Quindi vado con il parallelo ok..
millefori a me!!!!!

Inviato: 19 lug 2004 12:52
da TheBis
Heheheeh altro che sconvolgente...

Il bello di questa mod eì il fatto che migliora la stabilita' + che la quntita' di Overclock possibile...

Faccio un esempio:

Allora supponiamo che per passare Prime95 a 200*11 mi servano 1.68 volt ma siccome a 1.68 abbiamo oscillazioni e perdite di carico che arrivano fino a 1.65 volt e in quel momento il procio ci da errore nn riesco a passare il test... Allora io modifico i condensatori faccio la stessa prova e mi accorgo che con 1.68 le oscillazioni arrivano al massimo a 1.67 e ecco qua che abbiam o+ stabilita' a pari voltaggio...

Quello che ho appena detto e' quello che si e' realizzato nella mia mobo... Non posso assicurare che sia cosi' per tutti....

Fatto sta che adesso faccio 2.9 ghz a 2.09 volt prima per fare 2880 mhz mi serviva 2.125 e oltre tutto facevo fatica a passare SuperP viste le temperature spaventose...

Inviato: 19 lug 2004 18:13
da ciobeddu
No.. non hai capito mi sconvolge perché c'è la poss di avere più performance e non viene sfruttata!! :(
Comunque oggi ho testato le mod:
VDDR perfetto arrivo a 3.3V mi basta
VAGP perfetto arrivo a 2V mi basta
Vdroop insomma ho oscillazioni di 0.05V
Adesso viene il bello Vcore mod.. AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Non riesco a farla andare... La mia main è strana infatti impostando 1.6V da bios ho senza mod 1.69 (idle) in windoz.... Con la mod non riesco a bootare dato che da bios se metto 1.4V ho 1.69 da hw monitor e il prescottoo non boota...
Ho provato ad aggiungere resistenza ai 20K che già avevo ma nulla...
Ho optato per toglierla visto che mi va già grassa impostando 1.6 ho 1.69......
Venendo ai condensatori i miei da 16V voi dite quello che volete ma sono troppo piccoli.. dopo 20 minuti a 1.68 (2800@3700) ho spento e li ho toccati..
Risultato vescica sul dito...... MMMMMMMMMMinchia.. altro che 100°C.. :x
Io li sostituirò perché per quanto buoni a quella temperatura non possono andare bene e questo si rifletteva sul +12V che faceva le capriole..

Inviato: 19 lug 2004 18:29
da TheBis
PIANOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!


Vdrop osscillazioni di 0.05?????????????????????????'

Ma scherziamo?????

C'e' qualcosa che nn va!!!!

Cmq te lo dico per la 44esima volta e' inuntile che li sostiutisci.... Meglio se ne metti in parallelo!!!!

Cmq occhio perche' i condensatori vanno raffreddati e sopratutto nn devono assolutamente essere cosi' caldi... Okkio a nn aver fatto qualche cappella...

Inviato: 19 lug 2004 19:15
da ciobeddu
per la drop ho messo 28K qui:

effettivamente la prima volta era più stabile come vcore tieni conto dei cond roventi!!
Immagine

Inviato: 19 lug 2004 20:39
da ciobeddu
chi ha un'idea del perché la mia main faccia ste bizze con il Vcore??
Devo provare a dissaldare tutto.... :?

Inviato: 19 lug 2004 21:23
da TheBis
Ma perche' il vdrop nn lo hai fatto con il trrimmer??

Cosi' potevi provare varie resistenze????

Cmq elimina tutto quello che ha ache vedere con Vcore e Vdrop e prova senza stesso voltaggio di prima poi monta tutto e riprova...

Nel frattempo se vuoi approfitta per la mod a i codensatori che di sicuro nn fa male...

Ciao!

Inviato: 20 lug 2004 00:14
da ciobeddu
perché la prima volta avevo voltaggi stabilissimi e non ho voluto cambiare... uff.

Inviato: 20 lug 2004 00:17
da ciobeddu
già che ho tutto in mano...
che mod faccio sul 3.3+ al mio chieftec??