Pagina 8 di 25
Inviato: 13 apr 2005 09:34
da true_modder
C'è nessuno che ha provato a vedere come si comporta con 4 banchi in dual?ci saranno problemi?
la mia domanda è interessata perchè mi arriveranno a giorni 4 x 256 G.Skill@321 2-3-3 t1
Grazie a chiunque mi sappia rispondere

Inviato: 13 apr 2005 12:02
da Chris
true_modder ha scritto:C'è nessuno che ha provato a vedere come si comporta con 4 banchi in dual?ci saranno problemi?
la mia domanda è interessata perchè mi arriveranno a giorni 4 x 256 G.Skill@321 2-3-3 t1
Grazie a chiunque mi sappia rispondere

No,anzi,sono proprio curioso di vedere come ti andranno :mbriaki:
Qual'e' la sigla esatta?
Ciao
Inviato: 15 apr 2005 14:47
da Kioji
ad avercelo un dissipatore per xeon.........
Ho letto in giro che si può sostituire la ventolina del chipset con un zalman passivo (ed in caso segarlo un pò)....
Quello che volevo sapere è: ma la distanza dei buchi sulla mainboard per mettere il dissipatore del chip è uguali a quella ad es. di un nforce 2?
Perchè se così fosse si può mettere ad es. anche un dissi cooler master passivo (che mi viene molto più facile da reperire.... rispetto allo zalmino)
Inviato: 16 apr 2005 01:21
da DjRudy
su msi cn 4 banki di tccd andavano ma solo in t2.....e @ 200 5222 sopra niente da fare...
ma su dfi nn ho mai provato....
Inviato: 19 apr 2005 15:42
da true_modder
Le g.skill sono arrivate ma...
il T1 me lo posso proprio scordare con 4x256 in dual channel...
Entro in Winzozz con 301 2.5-4-3 t2 2.8v ma a volte da errori al memtest quindi possiamo definire fallito l'esperimento :sad:
Non conviene abbassare i timing ...tra il t2 e i timing + bassi perderei 2s al Super_pi. Peccato...diciamo che ci ho provato.
Bios usato:Oskar_wu 414-3
Inviato: 20 apr 2005 00:51
da tipiaccionoiconi
Ragazzi,
finalmente mi è arrivato tutto ed ho montato il pc. Adesso voglio spremerlo un po, mi dareste una mano??? Vi posto la mia config.:
- A64 3500+ winchy
- DFI Ultra-D
- 2*256 OCZ 3200 Platinum rev.2
- ATI RADEON x800xl
- 740WD Raptor
- 120JB WD
- 160 Maxtor
Inviato: 20 apr 2005 01:28
da TheBis
tipiaccionoiconi ha scritto:Ragazzi,
finalmente mi è arrivato tutto ed ho montato il pc. Adesso voglio spremerlo un po, mi dareste una mano??? Vi posto la mia config.:
- A64 3500+ winchy
- DFI Ultra-D
- 2*256 OCZ 3200 Platinum rev.2
- ATI RADEON x800xl
- 740WD Raptor
- 120JB WD
- 160 Maxtor
?? Cosa vorresti dire?
Se vuoi vengo a casa tua ad overcloccartelo di persona...
Apparte il nome utente lolloso, nn ti sembra un po' esagerata la tua richiesta...
Il forum nn e' la scuola di overclock, siamo qui apposta per darti delle dritte e aiutarti nelle difficolta' ma almeno lo sforzo di leggerti qualche guida ecc ecc...
Non e' lameraggio il mio, siamo passati tutti per il primo giorno nel bios senza sapere dove mettere le mani, ma fidati che con la pappa pronta nn si impara nulla.....
Cmq :D :D :D per essere la prima volta che clokki heheheh se partito con robine semplici semplici eh?
Ciao
Inviato: 20 apr 2005 10:37
da tipiaccionoiconi
Hai ragione Bis!!!
Il mio problema principale in questa mobo è gestile le RAM, per andare su con il procio invece non ho problemi perchè ho già fatto overclock.
Non so se l'idea è giusta ma vorrei partire cercando prima il limite della CPU lavorando con le RAM circa a 200 MHz, poi una volta trovato il limite inizio a lavorare con i timings, il tutto senza toccare i voltaggi. Cosa ne pensate?
Inviato: 20 apr 2005 13:58
da TheBis
tipiaccionoiconi ha scritto:Hai ragione Bis!!!
Il mio problema principale in questa mobo è gestile le RAM, per andare su con il procio invece non ho problemi perchè ho già fatto overclock.
Non so se l'idea è giusta ma vorrei partire cercando prima il limite della CPU lavorando con le RAM circa a 200 MHz, poi una volta trovato il limite inizio a lavorare con i timings, il tutto senza toccare i voltaggi. Cosa ne pensate?
Penso che se fai il contrario e' molto meglio...
Cerca il massimo possibile a livello di banda con le DDR e poi lavorando di divisori moltiplicatori HTT ecc ecc cerchi di mettere daccordo il massimo overclock stabile del tuo procio con il massimo clock delle DDR...
Ciao!
P.s.:Spiegami il significato del nick name please..
Inviato: 20 apr 2005 15:32
da tipiaccionoiconi
TheBis ha scritto:tipiaccionoiconi ha scritto:Hai ragione Bis!!!
Il mio problema principale in questa mobo è gestile le RAM, per andare su con il procio invece non ho problemi perchè ho già fatto overclock.
Non so se l'idea è giusta ma vorrei partire cercando prima il limite della CPU lavorando con le RAM circa a 200 MHz, poi una volta trovato il limite inizio a lavorare con i timings, il tutto senza toccare i voltaggi. Cosa ne pensate?
Penso che se fai il contrario e' molto meglio...
Cerca il massimo possibile a livello di banda con le DDR e poi lavorando di divisori moltiplicatori HTT ecc ecc cerchi di mettere daccordo il massimo overclock stabile del tuo procio con il massimo clock delle DDR...
Ciao!
P.s.:Spiegami il significato del nick name please..
allora dovrei aiutarmi sin da subito perchè con le RAM non è che ci salti fuori tantissimo, ho fatto alcune prove e a 200 con 2.7V non mi tengono neanche i 2225... il resto l'ho lasciato tutto in AUTO quindi devo aver dei problemi...
Il nick??? E' semplicemente una frase citata nel film Snatch da Brad Pitt, nulla di allusivo, sulla carta...
Inviato: 21 apr 2005 12:17
da Geffone
1- che ram hai (marca e chip)
2- alza il voltaggio

Inviato: 21 apr 2005 17:16
da tipiaccionoiconi
tipiaccionoiconi ha scritto:
- A64 3500+ winchy
- DFI Ultra-D
- 2*256 OCZ 3200 Platinum rev.2
- ATI RADEON x800xl
- 740WD Raptor
- 120JB WD
- 160 Maxtor
Inviato: 22 apr 2005 15:02
da maverick89
TheBis ha scritto:DomenAMD ha scritto:Eccomi...mi unisco anch'io a questo 3d..sperando di potervi essere utile anch'io
Sono un felice possessore di una DFI Sli-D... :D
Hey un altro vicentino!!!
Incredibbbbbbile!!
Ciao DomenAMD e benvenuto in questo forum!!!!
Fa piacere vedere quanti vicentini siano interessati al mondo del Overclock!
Dovremo fare una cena tutti insieme!!!
Ciauz!
allora siamo in molti

:
HELP!!!!!!!!!! UTT
Inviato: 22 apr 2005 23:35
da lantony
Ragazzi mi sono appena iscritto per chiedervi un consiglio:
poichè mi sembrate molto ferrati riguardo DFI ultra-d + UTT vi espongo il mio problema:
ho questa DFI Nforce4 ultra-d con 2x512 Twinmos UTT garantite fino a 260 2-2-2-5 T1 dual 3.4v. Per sicurezza ora le uso @default (tutto auto) con Vdimm 3.0 220x11. Il mio dubbio è il seguente: poichè lascio acceso il pc per 12/13 ore al giorno correrei rischi spostando il jumper sulla mobo x farla arrivare a 3.4volt in uso daily? E x le ram? posso stare tranquillo a quel voltaggio? Ho sentito dire che spostando il jumper e alzando il volt a 3.4 sia la mobo che ram che CPU correrebbero rischi se lascio il pc acceso parecchio ogni giorno? Che dite è vero? non ci capisco nniente

:mad:
HELP!!!! :shock:
P.S: Io uso il bios 414-2, sapete qual'è il migliore da usare con le UTT
Re: HELP!!!!!!!!!! UTT
Inviato: 23 apr 2005 01:35
da TheBis
lantony ha scritto:Ragazzi mi sono appena iscritto per chiedervi un consiglio:
poichè mi sembrate molto ferrati riguardo DFI ultra-d + UTT vi espongo il mio problema:
ho questa DFI Nforce4 ultra-d con 2x512 Twinmos UTT garantite fino a 260 2-2-2-5 T1 dual 3.4v. Per sicurezza ora le uso @default (tutto auto) con Vdimm 3.0 220x11. Il mio dubbio è il seguente: poichè lascio acceso il pc per 12/13 ore al giorno correrei rischi spostando il jumper sulla mobo x farla arrivare a 3.4volt in uso daily? E x le ram? posso stare tranquillo a quel voltaggio? Ho sentito dire che spostando il jumper e alzando il volt a 3.4 sia la mobo che ram che CPU correrebbero rischi se lascio il pc acceso parecchio ogni giorno? Che dite è vero? non ci capisco nniente

:mad:
HELP!!!! :shock:
P.S: Io uso il bios 414-2, sapete qual'è il migliore da usare con le UTT
Tutto ok per il bios!!
Riguardo i voltaggi, mah io tengo 3.3 da sempre e nn ho mai avuto prob... Anche a 3.4 cmq puoi stare tranquillo...
I problemi riguardano invece le temperature, allora devi assolutamente raffreddare le ram (che a 3.4 scaldano parecchio), e mooolto + importante il dissipatore dei mosfet delle ram, e' il dissi vicino al angolo in alto a destra (guardando la mobo montata nel case...) fatto questo, puoi lasciare il tuo pc accesso quanto vuoi!
Cmq in questo caso la prova dito e' buona per vedere se e' tutto ok, se nn riesci ad appoggiare il dito sopra DDR e dissi mosfet vuol dire che nn raffreddi abbastanza!
Ciauz!
P.s.: In ogni caso occhio con i voltaggi alti!!! Meglio nn scherzare, verifica con qualche loop del test 5 di Memtest (
www.memtest.org) per stare tranquillo...